Conclusi stamani i 31° World University Games (ex Universiadi) a Chengdu in Cina, l’Italia remiera universitaria torna in patria con la metà degli equipaggi sul podio, conquistando sette medaglie (due ori, tre argenti e due bronzi). Un bronzo è stato conquistato dall’otto femminile con la capovoga Giorgia Borriello (SC Cavallini) e completato da Chiara Benvenuti (SC Palermo), Susanna Pedrola (SC Bissolati), Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo), Maria Elena Zerboni (CC Saturnia) e Arianna Noseda (Fiamme Rosse) e timonato da Giulia M. Clerici (Moltrasio). L’ammiraglia femminile azzurra è terza dietro Cina e Olanda, ma c’è comunque grande soddisfazione per le nove ragazze, che hanno avuto occasione di salire insieme per la prima volta in barca appena due giorni prima della gara, già in terra cinese. Inoltre, nella seconda gara disputata sul “quattro senza” femminile, Giorgia e le sue compagne si sono classificate al 4° posto in finale, dietro una forte Cina seguita da Polonia e Olanda. Ora per Giorgia inizia una nuova lunga esperienza oltreoceano, infatti a breve partirà per studiare presso un’università negli Stati Uniti, dove continuerà l’attività remiera presso la squadra agonistica dell’università, ma sempre tesserata per la Cavallini per quando tornerà periodicamente a gareggiare in Italia. Un immenso grazie e un forte in bocca a lupo alla nostra Giorgia per i futuri successi scolastici e agonistici a stelle e strisce !!
MONDIALI UNDER 23 E OLTRE
Si sono conclusi domenica 23 luglio i Campionati Mondiali Under 23 di Plovdiv dove la nostra atleta Giorgia Borriello ha chiuso sfiorando il podio con un 4° posto in finale sul “quattro con” ed Emanuele Meliani il 2° posto nella finale B (8° assoluto) sull’ “otto con”, appannaggio degli armi anglosassoni. Archiviata l’importante manifestazione nel torrido bacino bulgaro con un pò di delusione, soprattutto per la barca di Emanuele, comunque soddisfatto per la partecipazione già dal suo primo anno in questa categoria quadriennale. Si prosegue nell’attività internazionale ad alto livello con Giorgia Borriello, che dal 4 al 6 agosto sarà impegnata a Chengdu, in Cina, alla 31^ Universiade 2023 (mondiali universitari che si svolgono ogni 2 anni) dove formerà l’equipaggio del “quattro senza” femminile. L’ ultima nostra partecipazione a questa kermesse fu nel 2013 a Kazan (Russia) con la singolista PL Serena Cicerchia, che si classificò al 9° posto. Ma non è finita qui, infatti anche la nostra Veronica De Martino, dopo non aver superato la selezione per i Mondiali U23, è stata convocata per i Campionati Europei Under 23 che si svolgeranno a Krefeld (Germania) il 26-27 agosto e farà parte dell’equipaggio del “quattro con” femminile, una bella soddisfazione per i nostri ragazzi che vestono ancora nel 2023 la maglia azzurra e per il tecnico Stefano Tognarelli sempre al pezzo, anche in questa calda estate, nella preparazione degli atleti.
MONDIALI UNDER 23
Ci siamo ! I nostri due atleti Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani sono in partenza per il Campionato mondiale Under 23, che si svolgerà dal 19 al 23 luglio prossimi a Plovdiv in Bulgaria. Dopo il lungo raduno selettivo e preparatorio svoltosi a Piediluco, dallo scorso 26 giugno, i nostri due alfieri si sono confermati anche quest’anno per vestire il body azzurro e sono stati inseriti negli equipaggi tricolori del “quattro con” per Giorgia e nell'”otto con” per Emanuele. Non ci resta che tifare per il Team Italia e fare un grandissimo “in bocca al lupo” a tutta la squadra nazionale. La diretta sarà visibile nel prossimo fine settimana sul sito WorldRowing: www.worldrowing.org

GRANDE SQUADRA AL FESTIVAL DEI GIOVANI
Squadra bianco-celeste numerosa quest’anno alla 34^ edizione del “Festival dei Giovani” di Varese. Tre giorni intensi di gare e divertimento per i nostri 21 giovani atleti (record storico per la nostra società), che nonostante i temporali e la sospensione gare del venerdì pomeriggio son riusciti a gareggiare in ben 33 competizioni, conquistando 14 medaglie (2 ori, 5 argenti e 7 bronzi) e 3 quarti posti in varie specialità e categorie fra allievi e cadetti. Questa la nostra bella squadra giovanile: Achille Agamennoni, Aronne Agamennoni, Atena Agamennoni, Pietro Bergantino, Carolina Borriello, Armando Casella, Gabriele Conforti, Andrea Cosci, Alessandro D’Alessio, Giada Donati, Diego Franchi, Giacomo Grilli, Vincenzo Lamonica, Lorenzo Magnani, Viola Mattii, Cristiano Mori, Simone Moscariello, Alessandro Occhipinti, Alessandro Ragli, Giulio Rossetti B., Mattia Vitale. Molti di loro sono saliti sul podio ed alcuni più volte, ma quel che conta per noi è la partecipazione numerosa e lo spirito di gruppo. La Cavallini si è piazzata al 37° posto su 138 società partecipanti nella classifica generale della manifestazione.La stagione giovanile ora si avvicina alla pausa estiva ma ci ritroveremo tutti insieme domenica 9 luglio, piccoli e grandi, per festeggiare insieme questa prima parte della stagione con una bella braciata serale presso la nostra sede.Un doveroso e sentito ringraziamento va a tutto il team guidato dal nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito da Anna Bernardelli, Benedetta De Martino e Gianmarco Ciampi e un plauso al gruppo dei giovani canottieri per l’impegno e la disciplina dimostrati per tutta la trasferta.
Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.
TANTE FINALI AI CAMPIONATI UNDER 23
Buoni piazzamenti per la squadra bianco-celeste ai Campionati Italiani Under 23 e Under 17 di Gavirate (Va) del 24-25 giugno. Ben 4 equipaggi hanno centrato le finali, anche se non si è raggiunto il podio, passando da batterie e recuperi ed in specialità non abituali, infatti molti di loro vogano di punta. Ecco in ordine i risultati delle finali: 4° 1X U23 Giorgia Borriello , 5° 2X U23 Filippo Fatticcioni e Emanuele Meliani, 6° 4X U23 Matteo Gadducci, Emanuele Meliani, Giovanni Volpe e Filippo Fatticcioni, 8° 1X U23 PL Veronica De Martino, elim. ai recuperi: 1X U23 Gabriele Angiolini. Alla loro prima esperienza di campionato gli atleti Under 17 si sono fermati nelle fasi di recupero: 1X U17 Adele Casella, 2- U17 Filippo Montagnani e Diego Rossetti Bartoli, ma con stimoli e indicazioni per le prossime gare. Molto soddisfatto l’allenatore Stefano Tognarelli sia per i risultati e sia per la convocazione di Giorgia, Emanuele e Veronica al Raduno valutativo di Piediluco, dal 26 giugno al 16 luglio, in preparazione ai Mondiali Under 23 che si svolgeranno a Plovdiv (BG) dal 19 al 23 luglio. Prossimo appuntamento per tutta la squadra allievi e cadetti il prossimo week end a Varese al 34° Festival dei Giovani, massimo evento nazionale per gli Under 15 prima della pausa estiva.
A GENOVA RECORD DI ATLETI E BOTTINO DI MEDAGLIE
Domenica piena di soddisfazioni alla Regata regionale aperta di Genova Pra, valevole per i Campionati Liguri. La Cavallini presente con uno squadrone record di 32 atleti, ha raccolto ben 22 medaglie: 2 ori, 11 argenti, 9 bronzi oltre a 3 quarti posti, nelle 27 gare svolte. Ecco i risultati: Oro: 2X AC Ar.Agamennoni e A.Casella, 7,20 AA At.Agamennoni. Argento: 1X Sen G.Borriello, , 4X Sen N.Bacci- F.Fatticcioni- M.Gadducci- E.Meliani, 1X U23 PL V.De Martino, 2- U23 N.Bacci e M.Gadducci, 1X U19 A.Casella, 2X U17 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X Cad. Ac.Agamennoni, 2X Cad Ac.Agamennoni e G.Grilli, 2X AC P.Bergantino e C.Mori, 7,20 B2 G.Rossetti, 7,20 B2 A. D’Alessio. Bronzo: 1X Sen. V.De Martino, 2X Sen E.Meliani e F.Fatticcioni, 2- U23 G.Angiolini e G.Volpe, 1X U19 G.Volpe, 2- U19 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X U17 A.Casella, 2X AC A.Ragli e V. Lamonica, 2X AC D.Franchi e A.Cosci, 7,20 B2 V.Mattii. 4° posto: 1X U23 G.Angiolini, 1X Cad C.Borriello, 7,20 AC G.Conforti. 5° posto: 7,20 Cad S.Moscariello, 4X AC G.Cacace- A.Occhipinti- L.Magnani- M.Vitale
Un sentito ringraziamento per la buona riuscita della impegnativa trasferta allo staff sul campo genovese: Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e agli accompagnatori Mauro Celoni, Anna Bernardelli, Gianmarco Ciampi e Gabriele Luschi. Prossimi appuntamenti remieri: 3-4 giugno Campionati Italiani Senior, PL, Under 19 e il 24-25 giugno Campionati Italiani Under 17, Under 23, Esordienti a Gavirate
BENE ANCHE IL SECONDO MEETING NAZIONALE
Al 2° Meeting nazionale di Piediluco del 13 e 14 maggio i nostri equipaggi si sono ben comportati, confermando la crescita della squadra agonistica. Come la volta scorsa abbiamo conquistato cinque finali A e tre medaglie sulle dieci gare svolte, in un fine settimana funestato dal maltempo. In luce i nostri portacolori Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani e buone indicazioni anche per gli altri atleti, in vista dei prossimi campionati di categoria. Ecco i risultati delle finali: oro per il 2- U23 Emanuele Meliani e Aleksander Gergolet (SC Timavo), che hanno disputato una finale tiratissima vincendo per 2 centesimi al fotofinish su equipaggi ben titolati. Doppio argento per la coppia Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno) sia nel 2- U23 che nel 4- Senior (misto SC Arno/Palermo), gare disputate contro gli armi dell’Italia Team. 5° posto per l’8° U17 con Adele Casella in un misto toscano della VVF Billi, 6° posto pel il 4X U17 di Filippo Montagnani e Diego Bartoli. Nelle finali di consolazione: 1° in finale B il 4- Senior Emanuele Meliani e Aleksander Gergolet (misto SC Saturnia), 6° in finale B il 2X U17 di Filippo Montagnani e Diego Bartoli, 7° in finale C il 1X U23 PL di Filippo Fatticcioni, in una gara tutta sotto la grandine. Non passano il turno del sabato gli equipaggi 1X U17 di Adele Casella e il 2X U23 di Filippo Fatticcioni. Soddisfatto per la crescita del gruppo il nostro allenatore Stefano Tognarelli, che continua nella preparazione degli equipaggi in vista dei Campionati italiani delle varie categorie che si svolgeranno a giugno a Gavirate. Prossima regata il 28 maggio nell’ interregionale di Genova dove schiereremo anche tutta la squadra giovanile Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org

GRANDE SQUADRA A GENOVA
Si è conclusa con un bel successo per gli atleti bianco celesti la lunga e faticosa trasferta di domenica 23 aprile, sul bacino genovese di Prà, nella regata interregionale. La squadra conferma il buono stato di salute e coesione, infatti i 25 vogatori di tutte le categorie hanno portato a casa ben 15 medaglie: 5 ori, 4 argenti, 6 bronzi e 3 quarti posti, sulle 22 gare disputate. Molto bene gli allievi e cadetti anche sulle barche lunghe, e bene anche i nostri alfieri, che hanno agguantato il pass per la prossima gara in Umbria, infatti la regata era selettiva per l’accesso alla gara nazionale. Mancava Giorgia Borriello che si trova da una settimana al raduno della squadra nazionale sul lago di Piediluco. Ancora grazie a tutta la squadra per i buoni risultati e l’impegno e grazie al team dei nostri tecnici Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e ai dirigenti accompagnatori. Purtroppo a breve non sono previste gare in Toscana, per l’impraticabilità dei campi di regata regionali, ma occhi puntati sulla 2^ nazionale di Piediluco del 13-14 maggio, per poi passare ai campionati di categoria di giugno.Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul link:
https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/rix230703.html
CIAO ALDO
Una notizia che non vorresti mai sentire, il 5 aprile ci ha lasciato Aldo Moretti, 86 anni, persona storica nel monto del canottaggio nazionale, un amico di tutti, per tanti anni presidente del Comitato toscano FIC, consigliere nazionale della Federazione e storico presidente della Canottieri Arno di Pisa, spesso presente alle nostre premiazioni e incontri conviviali del passato. La Canottieri Cavallini si unisce al dolore della famiglia porgendo le più sentite condoglianze.
BENE PER EMANUELE AL 37° MEMORIAL D’ALOJA
Ancora soddisfazioni nel fine settimana scorso (1-2 aprile) per il nostro atleta Emanuele Meliani, impegnato nella 37^ Regata Internazionale “Memorial D’Aloja” sul lago di Piediluco, convocato dalla Direzione tecnica nazionale nella squadra rappresentante l’Italia.
I buoni risultati non si sono fatti attendere, Emanuele impegnato con la formazione azzurra su gli armi 4- ed 8+ si è classificato sesto, settimo e quinto nella categoria superiore dei Senior, considerando che è al primo anno Under 23. Sfortunata invece Giorgia Borriello, che benché fosse stata convocata, ha dovuto rinunciare per una influenza. Speriamo per lei in una prossima partecipazione all’attività internazionale. Partecipava anche l’atleta finlandese Maiju Kainlauri, che si è allenata nell’ultimo mese presso la nostra società.
