In un sabato quasi primaverile, i nostri allievi hanno gareggiato sul fiume Po a Torino (Parco del Valentino), nella classica “Kinder Skiff”, riservata alle categorie giovanili. Bella esperienza in “singolo e 7,20” sulle distanze di 1000 e 4000 metri, con alcuni buoni piazzamenti fra le centinaia di allievi partecipanti. Ecco i risultati: Giovanni Dellacasa (Cad) 5°, Giulio Rossetti B. (All B1) 8°, Aronne Agamennoni (All B2) 13°, Armando Casella (All B2) 15°, Filippo Montagnani (Cad) 16°, Carolina Borriello (All C) 26°, Pietro Bergantino (All B2) 25°, Gianna Di Paola (All C) 41°, Gabriele Conforti (All B2) 48°, Cristiano Mori (All B2) 51°, Alessandro Ragli (All B2) 57°, Simone Moscariello (All C) 86°. Gianna, Cristiano e Alessandro erano alla loro prima esperienza di regata. Un sentito ringraziamento agli allenatori che hanno seguito l’impegnativa trasferta: Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Stefano Tognarelli. Prossime gare del 2022: Campionato di Fondo di San Giorgio di Nogaro (20 novembre) e Sabaudia (4 dicembre).
Archivi categoria: Nazionali
I GIOVANI DELLA CAVALLINI AL MEETING DI CANDIA
Finite le vacanze estive si riprende la scuola e l’attività sportiva. Iniziata con la partecipazione al Meeting nazionale e Trofeo delle Regioni sul lago di Candia Canavese (To). Un fine settimana soleggiato ma contrassegnata dal vento forte di tramontana che ha condizionato molte gare dei più giovani, che nonostante questo hanno ottenuto dei buoni risultati e piazzamenti. Nel Meeting nazionale riservato agli allievi e cadetti hanno partecipato 14 allievi bianco celesti alle direttive del nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito sul campo di regata da Benedetta De Martino. Ecco in ordine i risultati delle gare della tre giorni. Primo giorno: 1X Cad. G.Dellacasa 3°, 2-Cad. 1° 1X Cad. D.Rossetti-F.Montagnani 2°. Secondo giorno: 7,20 AllC Ac.Agamennoni 5°, 2X All.C S.Moscariello-G.Benedetti 6°, 7,20 All.C C.Borriello 3°, 7,20 All.B2 G.Conforti 6°, 2X All.B1 G.Rossetti-A.D’Alessio 3°, 4X All.B2 P.Bergantino-A.Casella-D.Franchi-Ar.Agamennoni 4°. Mentre Terzo giorno al Trofeo delle Regioni, riservato agli equipaggi regionali, i nostri si sono classificati: 4- Cad G.Dellacasa-D.Rossetti-F.Montagnani-L.Ceccanti(Toscana) 4°, 2X Cad. C.Borriello- A.Marconcini (Toscana) 7° e al Campionato Italiano di Società il 1X U18 dell’esordiente E.Sabatini è stato eliminato in semifinale. Un sentito ringraziamento, oltreché agli allenatori, anche alla signora Anna Bernardelli per aver accompagnato gli allievi e assistito la squadra in questo lungo week end.

I prossimi impegni remieri saranno il 2 ottobre a Chiusi per il Campionato Toscano per i più grandi e la Regionale per gli allievi, poi a seguire i Campionati Universitari di Sabaudia e a fine ottobre il Campionato di fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa. Risultati e foto delle regate sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.
11 VOLTE SUL PODIO A SAN MINIATO
Week end intenso e di soddisfazione quello appena trascorso sul bacino di Roffia a San Miniato. Complici la voglia di divertirsi ed il bel tempo, i nostri allievi e cadetti si sono sfidati con i coetanei delle 80 società provenienti dal nord e centro Italia (oltre 1200 atleti/gara), salendo sul podio ben 11 volte, sia con barche societarie che con quelle della squadra regionale, oltre ad altri buoni piazzamenti nelle 22 gare svolte. I nostri giovani ,accompagnati e seguiti dagli infaticabili Luca Agamennoni e Benedetta De Martino, hanno ottenuto questi risultati. Al sabato: Oro:7,20 Cad. Filippo Montagnani, 2X Cad. Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa, 4X Cad. Regionale con i nostri 3 Moschettieri: Filippo Montagnani–Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa, Bronzo: 4X All.C Achille Agamennoni–Simone Moscariello (mix SC D’Aloja), 4X All.B2 Aronne Agamennoni–Giulio Bartoli R.–Pietro Bergantino–Armando Casella, 4° il 2X All.C di Carolina Borriello (misto DLF Chiusi), 5° in 7,20 All.B2 Gabriele Conforti e Diego Franchi così come Cesare Ridi sul 4X All.B2 misto SC S.Miniato. Nelle gare della domenica doppiano l’oro il 4- Cad. Filippo Montagnani–Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa nel misto Regionale, poi è Argento per: 1X Cad. Diego Rossetti B. e per Filippo Montagnani sull’ 8+ Cad. misto SC Arno. Bronzo per il 1X Cad. di Giovanni Dellacasa, 7,20 All.B1 di Alessandro D’Alessio e 2X All.B2 di Aronne Agamennoni-Armando Casella, seguono al 4° posto: 2X All.B2 Gabriele Conforti (misto DLF Chiusi) e 5^ piazza per: 1X All.C di Achille Agamennoni, 2X All.C con Giorgio Benedetti-Simone Moscariello, 7,20 All.B1 di Cesare Ridi, 7,20 All.B2 di Giuseppe Cacace, 4X All.C misto DLF Chiusi con Carolina Borriello e 2X All.B2 di Diego Franchi-Giulio Rossetti B. Un grazie anche ai genitori che hanno dato un supporto agli allenatori ed ai dirigenti che si sono alternati sul campo. Un plauso anche alla imponente organizzazione della manifestazione a cura della Canottieri San Miniato, con l’auspicio che si replichi negli anni a venire. Risultati completi e foto della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org. Prossimi appuntamenti per la categorie giovanili: Trofeo CONI regionale il 29 maggio a Pontedera e poi al Festival dei Giovani del 1>3 luglio all’Idroscalo di Milano. Ricordiamo che nel prossimo fine settimana il nostro Emanuele Meliani sarà protagonista ai Campionati Europei Junior di Varese sul “quattro senza”, manifestazione visibile anche in streaming sui social federali.
GRANDI SODDISFAZIONI ALLA NAZIONALE DI PIEDILUCO
Bene anche la seconda regata nazionale sul lago di Piediluco del 7-8 maggio, nelle gare selettive per le prossime regate internazionali il team bianco celeste si è messo ancora in luce con medaglie pesanti e buoni piazzamenti, staccando il pass per due nostri atleti per i prossimi Campionati Europei Junior di Varese del 21-22 maggio, e mette nel palmares societario ben 5 medaglie (2 ori e 3 argenti) su 10 gare disputate ad alto livello.
Il sabato, nelle barche corte: un oro, un argento e una vittoria della finale B. Il “due senza” Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) si conferma il miglior equipaggio, vincendo nella categoria, secondo solo alla barca assoluta dell’ Italia team. Importante argento per il “due senza” Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) secondo su 40 equipaggi schierati (la scorsa nazionale fu oro). Si riconferma anche il “due senza” Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), vincendo con ampio margine nella finale B. Si fermano in semifinale Giovanni Volpe sull’ “otto con” Ragazzi misto del CUS Torino e Filippo Fatticcioni in una affollata gara del “singolo” Under 23 PL, dove si è scontrato con gli equipaggi della nazionale.
Benissimo anche la domenica sulle barche lunghe con un oro, due argenti e buoni piazzamenti. Confermato il prezioso oro nel “quattro senza” Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini, argento sul “quattro senza” Junior di E. Meliani (su misto YC Savoia) e di nuovo un argento con V. De Martino sul “quattro senza” Junior nel misto bianco celeste. Il “quattro di coppia” Ragazzi misto Cavallini con G. Volpe è 6° nella finale B, mentre il “doppio” Under 23 PL di F. Fatticcioni e Thomas Scarpa (SC Timavo) si fermano al 5° posto in semifinale sempre contro i big del Team Italia.
Un plauso dei dirigenti e genitori per il buon lavoro svolto vanno al nostro tecnico Stefano Tognarelli, assistito sul campo gara da Gabriele Angiolini, per i risultati che sta raccogliendo con la grande determinazione. Ed ancora un bravo a tutti i nostri ragazzi, una grande squadra che ci darà ulteriori soddisfazioni, con il supporto e il tifo dei molti genitori presenti alla regata. Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.
Prossimi appuntamenti il 14-15 maggio a San Miniato alla Regata Centro Nord per allievi e cadetti ed, incrociando le dita, il 21-22 maggio a Varese per i Campionati Europei Junior dove due nostri atleti vestiranno il body azzurro.
MEDAGLIE IMPORTANTI A PIEDILUCO
Alla prima regata nazionale sul lago di Piediluco, nonostante il sabato sia stato funestato dal maltempo invernale con grandine e vento con sospensione delle gare, la nostra squadra ha ottenuto buonissimi risultati, stimolanti e indicativi per le prossime sfide.
Il sabato sulle barche corte, con finali spostate alla domenica, ben 2 ori pesanti e una vittoria della finale B. Infatti il Due senza Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) vince la finalissima su 32 equipaggi schierati, anche il Due senza Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) vince nella sua categoria, giungendo secondo dietro la barca assoluta dell’Italia team. Bella vittoria nella finale B del Due senza Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), che non hanno centrato la finale per un problema in arrivo nella semifinale. Nel programma della domenica, su barche lunghe è di nuovo oro nel 4 senza Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini e due ottimi argenti: sul 4 senza Junior di E. Meliani (misto YC Savoia) e nell’ Otto Ragazzi con Giovanni Volpe (misto SC Caprera) oltre ad un buon 5 posto in finale di V. De Martino sul 4 senza misto bianco celeste.
Grande soddisfazione del tecnico Stefano Tognarelli che porta a casa ben 5 medaglie (3 ori e 2 argenti) su 7 gare disputate ad alto livello, e a cui vanno i complimenti dei dirigenti e genitori per il buon lavoro che sta portando avanti con la solita determinazione. Bravi ragazzi grande squadra!!
Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org
MEDAGLIE A SAN GIORGIO
Al Campionato italiano di fondo a San Giorgio di Nogaro (Ud), per “singolo” e “due senza”, i nostri atleti si sono cimentati nella gara dei 6000 metri con buoni piazzamenti, portando a casa due medaglie. Per le gare valevoli per il campionato il “due senza” Junior di Giorgia Borriello e Veronica De Martino conquistano un ottimo bronzo. Nel “singolo” Esordienti il nostro Filippo Fatticcioni è 6°, negli Junior Nicolò Bacci 15° ed Emanuele Meliani 19° su ben 44 partecipanti, nella categoria Ragazzi Giovanni Volpe è 46° su 57 gareggianti. Benissimo anche nella gara riservata alle categorie giovanili dove gli Allievi C conquistano un oro vincendo nel “quadruplo”, con a bordo Filippo Montagnani, Giovanni Dellacasa, Diego Rossetti B. e Fabio Sguazzin (SC S.Giorgio). Buone le indicazioni per la preparazione invernale per i nostri allenatori Stefano Tognarelli e Sandra Celoni e nuovi stimoli per i nostri giovani vogatori, da domani di nuovo al lavoro in vista delle prossime sfide.
BUONA LA 1^ NAZIONALE A PIEDILUCO
Il 20 e 21 marzo la nostra squadra agonistica ha partecipato alla prima Regata nazionale sul lago di Piediluco. Ben 11 equipaggi schierati dal nostro allenatore Stefano Tognarelli, molti interamente societari ed altri misti, per impostare al meglio la stagione nazionale, sempre vincolata alle restrizioni dovute alla pandemia. Nella tre giorni umbra tre equipaggi hanno brillato d’oro, argento e bronzo, oltre ad altri importanti piazzamenti in finale, visto il valore valutativo delle gare in vista del Memorial D’Aloja. Procediamo in ordine: Oro nel 2- Junior di Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno); Argento nel 4X Junior con Emanuele Meliani, Nicolò Bacci, V.Kushnir e M.Prati (SC Ravenna); Bronzo nel 4- Junior di Giorgia Borriello, E.Cuzzocrea (SC Arno), V. Gallucci, C.Benvenuti (SC S. Miniato), 4° 4X Junior con Benedetta De Martino (misto SC Ravenna/CN Sauro/Ospedalieri Tv), 5° il 2- Junior di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani, 6°4X Ragazzi Giovanni Volpe, T.Gancia, F.Banacora e D.Campanini (SC Cernobbio/SC Speranza), bravo Giovanni alla sua prima vera gara nazionale. Gli altri equipaggi purtroppo si sono fermati nelle impegnative e affollatissime batterie e semifinali: 2- Junior Benedetta De Martino e M. Rajkovic’ (CN Sauro), 1X Junior di Veronica De Martino, 1X Senior Filippo Fatticcioni, 2X Junior Veronica De Martino e G. Agostini (CC Giacomelli), 2X Senior Filippo Fatticcioni e T.Rossi (Rowing Ge). Con i vincoli imposti dalle restrizioni si prosegue con gli allenamenti individuali e in sede, in preparazione dei prossimi appuntamenti a carattere nazionale. Il 16-18 aprile eventuale convocazione dei nostri Junior al Memorial Internazionale D’Aloja, il 25 aprile seconda regata regionale a Roffia, poi a maggio a Ravenna per il Meeting giovanile e di nuovo a Piediluco per la 2^ Regata nazionale. Grazie agli atleti e all’allenatore per queste intense giornate!! Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org. Foto gentilmente concesse dalla FIC.
SI RIPARTE DA TORINO CON 6 MEDAGLIE
Non potevamo mancare alla ripartenza della stagione remiera 2021. Il 13 e 14 febbraio la squadra agonistica al completo ha partecipato alla 38^ edizione della classica Regata internazionale torinese di fondo “D’Inverno sul Po”, quest’anno tutta nazionale per le restrizioni dovute alla pandemia. Due giorni di gran freddo sul fiume Po, che confermano il buono stato del gruppo allenato da Stefano Tognarelli, cresciuto rispetto alla scorsa edizione. Nelle 13 gare fatte con barche sia interamente societarie che miste, i bianco celesti hanno conquistato ben due ori, un argento, tre bronzi e due quarti posti. Questi i risultati di sabato 13 febbraio sulle barche corte: 2° 2- Jun. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani (passati alla categoria superiore), 3° 2- Jun. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno), 3° 2- Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli, 4° 1X Jun. Veronica De Martino (quest anno anche lei passata nella categoria superiore), 7° 2- Jun. Benedetta De Martino e Milena Rajkovic (CN N.Sauro) e 17° 1X Rag. Giovanni Volpe che esordisce sui campi di regata con la sua prima gara. Domenica 14 febbraio sulle barche lunghe, alcune indicate dai Tecnici della Nazionale junior: 1° 8+ Jun. Giorgia Borriello (misto, che nella la scorsa edizione arrivò 3°), 1° 8+ Jun. Emanuele Meliani (misto), nella stessa gara 3° 8+ Jun. Nicolò Bacci (misto CUS Ferrara), 4° 4X Jun. Benedetta De Martino (misto SC Flora), 6° 8+ Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli (misto SC Esperia),11° 4X Jun. Veronica De Martino (misto CC Giacomelli) e 17° 4X Rag. Giovanni Volpe (misto CUS Torino). Salvo ulteriori restrizioni il prossimo appuntamento, sulle distanze olimpiche, sarà la regata regionale del 28 febbraio a San Miniato, aperta anche ad allievi e cadetti e selettiva per la 1^ nazionale del 20-21 marzo a Piediluco, inoltre il 23 febbraio, sempre a S.Miniato si terrà un allenamento valutativo per la squadra nazionale junior al quale parteciperanno i nostri Nicolò Bacci e Emanuele Meliani . Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi della regata e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org
ANCORA IN EVIDENZA ALLA NAZIONALE
Alla 2^ regata nazionale di Piediluco nel segno della crescita. Nonostante due giorni di disagi, con pioggia battente e vento forte, è andato bene il gruppo dei nostri ragazzi che hanno lottato e conquistato posizioni importanti e stimolanti per il futuro. Il 2- Ragazzi di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani dopo aver vinto la batteria ha conquistato il podio più alto della specialità; bene anche Pietro Olivieri in singolo, 3° posto in finale dopo combattutissime eliminatorie. Sfortunate le sorelle De Martino sul 2- Ragazze incappato in una gara con forte vento contro si piazzano al 7° posto in finale. Un bell’argento per Antonio Nelli sul 4X Pesi Leggeri con i colori della SC D’Aloja. Altri buoni piazzamenti in finale anche per gli altri canottieri societari.
Ecco i risultati completi del gruppo: Oro 2- Rag. di Nicolo Bacci ed Emanuele Meliani, bronzo 1X Rag. Pietro Olivieri, 4° 8+ Rag. Giorgia Borriello (misto SC Giacomelli), 7° 2- Rag. di Benedetta e Veronica De Martino, 7° 8+ Junior con Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Pietro Olivieri, Gregorio Menicagli e Benedetta De Martino (timoniera) (misto SS Murcarolo + SC Pontedera), eliminato in batteria il 4X Rag. con Giorgia Borriello (misto SC Corgeno). Buone indicazioni per il tecnico Stefano Tognarelli, che ha seguito con impegno e passione la trasferta, in preparazione dei campionati di categoria a fine giugno. Un sentito grazie ai nostri giovani canottieri per i sacrifici e l’impegno che ci stanno mettendo. Prossimi appuntamenti sui campi di regata: 12 maggio regata Sprint a Pontedera per allievi e cadetti e il 26 maggio terza regata regionale a Chiusi. Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org e foto gentilmente concesse dalla FIC.
PIEDILUCO D’ORO E ARGENTO
Discreta prestazione dei nostri atleti alla 1^ Regata nazionale sul lago di Piediluco in questo primo week end di aprile. Degli otto equipaggi schierati dal nostro allenatore Stefano Tognarelli, fra i quali alcuni misti e alcune doppie gare, per impostare al meglio la stagione nazionale appena iniziata, ben due hanno brillato d’oro ed uno d’argento, oltre ad altri piazzamenti importanti visto il valore valutativo delle gare. Procediamo in ordine: oro nell’ 8+ Junior con le sorelle Benedetta e Veronica De Martino (misto SC D’Aloja), oro nel 4X Ragazzi con Emanuele Meliani (misto SC Ravenna), argento per Antonio Nelli sul 4X Under 23 (misto D’Aloja) e di nuovo Benedetta e Veronica De Martino 7° nel 4X Ragazze. Nelle finali B: 2° Nicolò Bacci nel 1X Ragazzi, 5° nel 2X Junior Pietro Olivieri con Andrea Serafino (SC Pullino), 7° nel 2X Ragazzi Emanuele Meliani con Andrea Viggiani (CC Napoli). Il nostro Pietro Olivieri si è fermato invece alla semi finale nel 1X junior, considerato che gareggiava in una categoria superiore.
Ed ora, con la giusta carica e motivazione di questa importante manifestazione, avanti con gli allenamenti in preparazione dei prossimi appuntamenti regionali e nazionali. Il 14 aprile la regata sprint regionale a Limite sull’Arno, riservata ai nostri allievi, nuovi compresi; il 28 aprile seconda regata regionale a Roffia, poi il 4 e 5 maggio di nuovo a Piediluco con il 2° Meeting nazionale, 12 maggio regata sprint a Pontedera e il 26 maggio terza regata regionale a Chiusi. Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org e foto gentilmente concesse dalla FIC.