Archivi categoria: Gare Regionali

GRANDE SQUADRA A GENOVA

Si è conclusa con un bel successo per gli atleti bianco celesti la lunga e faticosa trasferta di domenica 23 aprile, sul bacino genovese di Prà, nella regata interregionale. La squadra conferma il buono stato di salute e coesione, infatti i 25 vogatori di tutte le categorie hanno portato a casa ben 15 medaglie: 5 ori, 4 argenti, 6 bronzi e 3 quarti posti, sulle 22 gare disputate. Molto bene gli allievi e cadetti anche sulle barche lunghe, e bene anche i nostri alfieri, che hanno agguantato il pass per la prossima gara in Umbria, infatti la regata era selettiva per l’accesso alla gara nazionale. Mancava Giorgia Borriello che si trova da una settimana al raduno della squadra nazionale sul lago di Piediluco. Ancora grazie a tutta la squadra per i buoni risultati e l’impegno e grazie al team dei nostri tecnici Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e ai dirigenti accompagnatori. Purtroppo a breve non sono previste gare in Toscana, per l’impraticabilità dei campi di regata regionali, ma occhi puntati sulla 2^ nazionale di Piediluco del 13-14 maggio, per poi passare ai campionati di categoria di giugno.Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul link:

https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/rix230703.html

PIOGGIA DI MEDAGLIE A CHIUSI

Conclusa con successo la trasferta alla prima regata regionale sul lago di Chiusi, con uno squadrone di 25 atleti fra grandi e piccini che hanno disputato 27 gare, doppia gara dagli U17 ai senior, in differenti specialità. Anche le medaglie sono state tante, ben 16: 3 ori, 9 argenti, 4 bronzi e 3 quarti posti. Bene i nostri atleti agonisti che sono andati tutti in medaglia e molti anche con doppio podio nella seconda gara disputata. Buoni piazzamenti anche per gli allievi e cadetti, alcuni alla loro prima esperienza di gara. Complimenti a tutto il folto gruppo di vogatori bianco celesti pronti ad affrontare le prossime sfide della stagione appena iniziata.

Soddisfatto e appagato per i risultati il team dei nostri tecnici Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e dei dirigenti accompagnatori, che ringraziamo per l’impegnativa trasferta. La regata era selettiva per alcune categorie, per l’accesso alla prossima nazionale di Piediluco. Nel fine settimana prossimo il nostro Emanuele Meliani parteciperà ad un raduno nazionale valutativo Under 23 sul lago di Pusiano (Co). Prossimo impegno il 25-26 marzo a Piediluco per la prima regata nazionale. Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul sito FIC www.canottaggioservice.canottaggio.net

GLI ALLIEVI ALLA REGATA DI CHIUSI

25 aprile di gare per la nostra squadra giovanile. Sul campo di regata del lago di Chiusi il gruppo allenato da Sandra Celoni ha gareggiato in una bella giornata di sole e all’aria aperta. Oltre al divertimento e allo stare insieme in amicizia non sono mancate neppure le medaglie. Peccato per gli altri giovani atleti che sono rimasti isolati a casa in via precauzionale, ci sarà modo di rifarsi al prossimo appuntamento. Alla fine sono stati schierati 10 equipaggi, inclusi due nostri pesi leggeri. Ecco i risultati: Oro: 7,20 All.C Giovanni Dellacasa (alla sua prima regata), 7,20 All.A Giulio Rossetti B.. Argento: 4X All.B2 Pietro Bergantino, Gabriele Conforti, Gregorio Mazzei e Simone Moscariello, 7,20 All.B2 Carolina Borriello, 1X U23 Antonio Nelli,Bronzo: 7,20 Cad. Adele Casella. Altri piazzamenti: 5° 1X PL Filippo Fatticcioni, 5° 2X All.C Filippo Montagnani e Emanuele Migliaccio (CC Giacomelli), 5° 2X Sen. Antonio Nelli e Filippo Fatticcioni, 5° in batteria 1X Rag. Giovanni Volpe. Un grazie ai nostri Sandra e Mauro Celoni che hanno condotto e accompagnato la squadra in questa trasferta senese. Prossimo appuntamento la 2^ regata nazionale di Piediluco del 15 e 16 maggio. Seguiteci anche sui nostri social ! Risultati completi delle gare visionabili sul sito www.canottaggio.org.

FINALMENTE A SAN MINIATO DOPO DUE ANNI

Si torna a gareggiare vicino a casa sul bacino di Roffia dopo due anni di stop, l’ultimo dovuto alla pandemia. Domenica 28 febbraio la squadra bianco celeste si è ben comportata. Arricchita con ben dieci nuovi allievi alla loro prima gara in barca, in una giornata ventosa ma soleggiata, importante per dare un senso alle tante giornate di allenamento dei più piccoli, che finalmente si sono potuti esprimere e confrontare in barca. La regata era di interesse nazionale, in quanto selettiva per alcune specialità e categorie per l’accesso alla prossima regata nazionale di Piediluco. Durante la pausa gare c’è stata la gradita visita del Presidente della Regione Eugenio Giani, molto vicino al mondo remiero ed impegnato al completamento del progetto del bacino remiero di Roffia, che si è impegnato a concludere nel suo mandato. Nelle 19 competizioni disputate (oltre a 5 equipaggi ritirati o annullati) siamo saliti per 12 volte sul podio “virtuale”, con premiazioni “self service”,  con 4 ori, 5 argenti, 3 bronzi e 6 quarti posti. Ecco i risultati: Oro: 2X Jun. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani, 2X Sen. Antonio Nelli e Filippo Fatticcioni, 1X Jun. Veronica De Martino, 7,20 All.B1 Gabriele Conforti. Argento: 2X Sen. Antonio Nelli,4X Rag. Giovanni Volpe, 7,20 Cad. Tommaso Picchi, 7,20 All.C Diego Rossetti B., 7,20 All.B1 Serena Volpe. Bronzo: 2- Jun. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani; 7,20 All.C Filippo Montagnani, 7,20 All.B1 Pietro Bergantino. Altri piazzamenti: 4° 1X PL Filippo Fatticcioni, 7,20 Cad. Adele Casella, 7,20 All.B2 Carolina Borriello, 7,20 All.B2 Simone Moscariello, 7,20 All.B2 Emiliano Volpe, 7,20 All.B1 Gregorio Mazzei – 5° 7,20 All.C Matteo Maini – Annull. 7,20 All.A Giulio Rossetti B. –Elimin. SF 1X Rag. Giovanni Volpe. La nostra Benedetta De Martino invece ha gareggiato in trasferta, sul bacino canale di S.Giorgio di Nogaro (Friuli) in doppio e due senza Junior, con la compagna triestina Milena Rajkovic’, classificandosi al 3° e 5° posto. Un grazie ai nostri tecnici Stefano Tognarelli e Sandra Celoni che hanno accompagnato e condotto la squadra in questa trasferta, pronti da domani per preparare i più grandi per la 1^ regata nazionale di Piediluco del 20 e 21 marzo prossimi. Seguiteci anche sui nostri social. Risultati completi delle gare visionabili sul sito www.canottaggio.org.

BENE LA REGIONALE DI SAN MINIATO

Finalmente! Dopo un anno di stop per inagibilità si torna a gareggiare vicino a casa sul bacino di Roffia. Domenica 28 aprile la squadra bianco celeste si è ben comportata, nonostante la giornata di meteo incerto con pioggia, vento e schiarite, il nostro tecnico Stefano Tognarelli ha potuto valutare gli equipaggi in vista della nazionale di Piediluco del prossimo fine settimana. Nelle 13 competizioni disputate ci siamo messi al collo ben 8 medaglie (1 oro, 3 argenti e 4 bronzi) più altre due medaglie (oro e bronzo) conquistate da Antonio Nelli, passato per questa stagione alla S.C. D’Aloja di Chiusi. Vediamo i risultati, Oro: 2X Cad. Alessandro Tognarelli e Giona Olivieri; Argento: 4- Rag Nicolò Bacci, Pietro Olivieri, Emanuele Meliani e Gregorio Menicagli, 1X Rag. Giorgia Borriello, 4X Cad. Tognarelli, Giona Olivieri, Francesco Veracini e Alessandro Soldani; Bronzo: 2- Rag. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani; 2- Rag. Benedetta De Martino e Veronica De Martino; 7,20 All.B1 Diego Rossetti Bartoli, 7,20 All.A Emiliano Volpe. Altri piazzamenti: 4° 7,20 All.C Aleks Della Rosa, 5° 1X Cad. Francesco Veracini, 6° 1X Cad. Alessandro Soldani, 6° 4X Rag. Gregorio Menicagli (mix S.C. D’Aloja). Nelle batterie del 1X Rag. vince Pietro Olivieri che per un malinteso con la Giuria di gara non viene inserito nella finale, ma accede comunque alla gara nazionale della prossima settimana. Un grazie anche a Sandra Celoni che ha accompagnato il gruppo degli allievi e cadetti.

Pronti per la regata di Piediluco di sabato e domenica prossimi, per la seconda regata sprint regionale a Pontedera il 12 maggio, poi il 26 maggio a Chiusi per la terza gara regionale della stagione. Seguiteci anche sui nostri social. Risultati completi delle gare visionabili sul sito www.canottaggio.org.

IN LIGURIA CON SODDISFAZIONE

Proficua trasferta quella di domenica 10 giugno in occasione dei Campionati Liguri sul campo di Genova Prà, dove la nostra squadra, al quasi completo, ha ben figurato in quasi tutte le gare svolte, che per le categorie superiori erano valevoli per il titolo regionale. I nostri bravi atleti sono riusciti a portare a casa ben 11 medaglie su 17 regate svolte: 3 ori, 4 argenti, 4 bronzi oltre a 2 quarti posti. Ecco in ordine di podio i risultati completi: Oro per: 2 senza Rag. Pietro Olivieri e Federico Veracini, Doppio Cad. Emanuele Meliani e Francesco Garruccio, 7,20 Cad. Veronica De MartinoArgento per: Singolo Jun. Pietro Olivieri, Due senza Jun. Antonio Nelli e Federico Veracini, Singolo Rag. Giorgia Borriello, 7,20 All.C Giona OlivieriBronzo per: Doppio Rag. Giorgia Borriello e Benedetta De Martino, Doppio Jun. Antonio Nelli e Manuel Strazzullo, Doppio All.C Francesco Calvani e Alessandro Tognarelli, 7,20 All.B2 Noemi ArzilliQuarti: Singolo Rag. Benedetta De Martino, Singolo Cad. Dario Stacchini (alla sua prima regata si distanza lunga). Altri risultati: 7,20 All.C Francesco Veracini 5°, 7,20 All.B1 Riccardo Menicagli 6°, Singolo Rag. Ilaria Latinakis 6°, Doppio Rag. Martino Garruccio e Manuel Strazzullo eliminati in semifinale. La regata era indicativa per i prossimi appuntamenti, infatti gli allenatori Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai, prenderanno gli spunti per definire gli equipaggi in vista dei Campionati Junior (16-17 giugno a Varese), Ragazzi (1° luglio a Corgeno) e per il Festival dei giovani (6-8 luglio a Varese). Un ringraziamento va a tutti i nostri “ragazzi”, ai due tecnici ed ai genitori che ci hanno consentito di accompagnare sul campo ligure tutti gli atleti iscritti alla manifestazione. Risultati completi consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

20180610_125438_resized

SULL’ONDA GIUSTA A CHIUSI

Ancora belle soddisfazioni alla 2^ regata regionale sul lago di Chiusi, dove erano presenti quasi tutte le società toscane e dove si conferma il buono stato della squadra bianco celeste diretta da Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai. Infatti i nostri giovani canottieri hanno guadagnato 16 medaglie: 6 ori, 8 argenti, 2 bronzi e un quarto posto.  Per le categorie agonistiche si è svolto il  Campionato regionale, dove nel singolo junior Antonio Nelli ha conquistato l’argento e dopo aver vinto la batteria, Samuele Gori  si è messo al collo anche lui l’argento nella finale del singolo ragazzi: ambedue vicecampioni regionali della specialità. Al debutto in barca i giovani Alessio Rosellini e Riccardo Menicagli si sono ben difesi con un quarto e un terzo posto. Si confermano sul gradino più alto del podio Giorgia, Pietro, Nicolò, Emanuele, Martino e Alessandro. A metà della stagione agonistica nella classifica nazionale allievi e cadetti (Trofeo D’Aloja) ci posizioniamo all’ ottavo posto mentre in Toscana siamo la seconda società remiera. Ecco gli ottimi risultati ottenuti:

Oro per:  singolo Cad. Pietro Olivieri – 7,20 Cad. Giorgia Borriello – 7,20 Cad. Martino Garruccio – 7,20 All.C Nicolò Bacci – 7,20 All.C Emanuele Meliani – 7,20 All.B2 Alessandro Tognarelli.

Argento per: singolo junior Antonio Nelli – Singolo Rag. Samuele Gori – 7,20 Cad. Samuele Messineo – 7,20 Cad. Federico Veracini – Doppio All.C Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (CC Giacomelli) – 7,20 All.B2 Francesco Garruccio – 7,20 All.B2 Giona Olivieri – 7,20 All.B2 Francesco Calvani.

Bronzo per: 7,20 All.C Veronica De Martino – 7,20 All.A Riccardo Menicagli.

Altri risultati: 4° 7,20 All.B Alessio Rosellini

I prossimi appuntamenti remieri sono il Memorial Bolognesi e Trofeo Coni regionale del 25 giugno a San Miniato e il Festival Nazionale dei Giovani il 14-15-16 luglio a Pusiano (Co). Altre informazioni e foto della giornata sulla nostra pagina Facebook e risultati completi consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

PIOGGIA DI MEDAGLIE A SAN MINIATO

Domenica 12 marzo alla 1^ Regata regionale di S. Miniato, presenti 22 società remiere con oltre 500 atleti-gara, abbiamo schierato la squadra quasi completa con 23 atleti, che hanno gareggiato anche in doppie gare, per un totale di ben 26 equipaggi alcuni dei quali misti con altre realtà regionali. La nostra compagine ha conquistato ben 19 medaglie: 8 ori, 5 argenti e 6 bronzi, oltre a 4 quarti posti. Ecco i risultati partendo dal metallo più pregiato.

Oro per: 7,20 All. B2 Francesco Calvani – 7,20 All. B2 Garruccio Francesco – 7,20 All.C Nicolò Bacci – Singolo Rag. Samuele Gori – Singolo Cad. Pietro Olivieri – Doppio All.C Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli – Doppio Cad. Giorgia Borriello, Benedetta De Martino – Doppio Cad. Pietro Olivieri, Manuel Strazzullo. Oro anche per il doppio Master Mario Scanferlato e Nicola Marcucci (Club Remiero)

Argento per: 7,20 All.B2 Alessandro Tognarelli – 7,20 Cad. Samuele Messineo – Singolo Cad. Manuel Strazzullo – Quadruplo All.B2 Alessandro Tognarelli, Francesco Garruccio, Francesco Calvani e Edoardo Scatena (SC Arno) – Quadruplo Cad. Federico Veracini , Martino Garruccio, Lorenzo Dini e Matteo Poggiani (SC D’Aloja)

Bronzo per: 7,20 Cad. Federico Veracini – Singolo Cad. Giorgia Borriello – Doppio All.C Veronica De Martino e Silvia Rosi (SC Pontedera) – Singolo Jun. Antonio Nelli – Singolo Jun. Samuele Gori – Doppio Jun. Antonio Nelli e Fernando Martirani (SC Arno)

Quarti: 7,20 All. B2 Giona Olivieri – 7,20 Cad. Garruccio Martino – Quattro senza junior con Giovanni Paladino, Matteo Sais, Tommaso Parrini e Gabriele Stefanini (SC D’Aloja) – Singolo Under 23 Emanuele Sciamanna

Altri risultati:  5° 7,20 All.C Veronica de Martino – 5° Singolo Cad. Benedetta De Martino – 6° 7,20 All.C Martina Bruno e ritirato il Quadruplo All.C Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (CC Giacomelli)

Molto soddisfatti idirigenti accompagnatori (W.Pagni e M.Celoni) ed i tecnici Stefano Tognarelli, Kristina Mugnai e Francesco Biagioni assistiti per l’occasione dagli aspiranti allenatori Sandra Celoni, Cesare D’Arrigo e Emanuele Sciamanna per la bella prestazione di inizio stagione. Prossimi appuntamenti a Genova il 30 aprile per il Campionato ligure e regata regionale. Foto e risultati anche sulla pagina Facebook.

A SAN MINIATO E NON SOLO

Benissimo alla 3^ Regata regionale di S. Miniato di domenica 18 settembre, valida per la classifica nazionale, dove la nostra squadra ha conquistato ben 14 medaglie (5 ori, 7 argenti e 2 bronzi) su 17 equipaggi in gara. Ecco i risultati partendo dal metallo più pregiato. Oro per il quadruplo All.B2 con Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (S.C. Giacomelli), oro anche per i singoli 7,20 Francesco Calvani (All. B1), Pietro Olivieri (All. C), Manuel Strazzullo (All. C) e Giorgia Borriello (All. C). Argento per il quadruplo senior di Elisa Bernardini, Sandra Celoni, Serena Cicerchia e Greta Frosini, per il doppio senior di Giulia Campioni e Clarissa Gallucci per il quattro senza junior con Luca Cavallini, Samuele Gori, Antonio Nelli e Giovanni Paladino, per il doppio All. C di Martino Garruccio e Francesco Pieroni, per il singolo U23 di Luca Cavallini, per il 7,20 di Alessandro Tognarelli (All.B1) e Benedetta De Martino (All. C). Bronzo per il singolo Ragazzi di Antonio Nelli e 7,20 All.C di Samuele Messineo. Quarti il doppio Ragazzi di Samuele Gori e Giovanni Paladino ed il 7;20 All.C di Federico Veracini. Quinto alla sua prima gara Armando Garzella sul 7,20 All.B2, Il Master Mario Scanferlato (Club Remiero) si è classificato 2° in singolo. Ai Campionati regionali Friuli Venezia Giulia di S. Giorgio di Nogaro (Ud) 5° posto per Annalisa Cozzarini in singolo Senior, regata poi interrotta per cattive condizioni meteo. Si è concluso anche il Raduno di tre giorni per il “Progetto Giovani Talenti” al Centro nazionale di Piediluco dove ha partecipato la nostra atleta cadetta Camilla Pregazzi. Molto soddisfatti gli allenatori Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai per la bella prestazione di fine estate. Mercoledì si salpa in nave da Livorno direzione Cagliari a rappresentare la Toscana per il “Trofeo Nazionale Coni”, con tre nostri allievi: Giorgia Borriello, Benedetta De Martino e Manuel Strazzullo, accompagnati dall’allenatrice Krisztina Mugnai, ma nel fine settimana saremo anche ai Campionati Italiani di Società e Trofeo delle Regioni sul lago di Candia a Torino. Risultati consultabili sul sito www.fictoscana.it e aggiornamenti della attività sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

PIOGGIA DI MEDAGLIE SOTTO LA PIOGGIA

Ancora medaglie a Chiusi alla 2^ regata regionale, valevole per il Campionato toscano per le categorie superiori. In una giornata caratterizzata dalla pioggia i nostri temerari allievi hanno di nuovo ben figurato conquistando 10 medaglie: 5 ori, 3 argenti e 2 bronzi, meno bene per gli equipaggi partecipanti al campionato regionale. Alla manifestazione erano presenti quasi 400 atleti gara provenienti da 18 società toscane e due umbre. Di seguito i risultati della squadra allievi: in singolo 7,20: 1° Francesco Calvani (All B1), 3° Alessandro Tognarelli (All B1) alla sua prima regata, 2° Emanuele Meliani (All B2), 1° Nicolò Bacci (All B2), 1° Manuel Strazzullo (All C), 2° Martino Garruccio (All C),  1° Pietro Olivieri (All C), 1° Benedetta De Martino (All C), 2° Giorgia Borriello (All C), 4° Mattia Arzilli (Cadetti), 5° Gloria Bertoni (Cadetti), 3° in singolo Matteo Luigi Sais (Cadetti) e 4° in doppio Samuele Messineo e Francesco Pieroni. Nella categoria Ragazzi eliminato in semifinale il doppio di Samule Gori e Giovanni Paladino, 5° nella finale del singolo Antonio Nelli, arrivato 2° in semifinale e 4° in singolo Under 23 Luca Cavallini rientrato da poco in attività agonistica. Soddisfazione per i risultati da parte degli allenatori accompagnatori Kristina Mugnai e Stefano Tognarelli.

Prossimi appuntamenti in calendario il 28-29 maggio a Genova per i Campionati Nazionali Universitari e il 4-5 giugno a Piediluco per la 2^ regata nazionale.

Alcune foto della regata sono visibili sulla nostra pagina Fecebook