Archivi categoria: Campionati Italiani

GIORGIA CAMPIONESSA INDOOR U23

A chiusura della stagione agonistica 2022 è arrivato un bell’oro della nostra Giorgia Borriello ai Campionati Italiani Indoor, nel remoergometro Under 23 femminile, con il tempo di 7’04”.2 sui 2000 metri. Il campionato si è svolto simultaneamente in varie località italiane tutte collegate da remoto. Per la Toscana sui è svolto a Limite sull’Arno presso la storica sede della Canottieri. Il Titolo italiano è stato festeggiato subito al rientro in sede, a conclusione del bel pranzo di Natale, organizzato proprio domenica, al quale hanno partecipato oltre cento persone fra atleti, tecnici, dirigenti, soci e familiari. Nell’occasione, dopo una ricca lotteria, è stato proiettato anche un simpatico video per tributare il nostro ringraziamento per il forte e quotidiano impegno al tecnico Stefano Tognarelli. Prosegue la preparazione invernale della squadra agonistica e giovanile in vista della stagione 2023, che sarà anticipata a fine gennaio da un altro appuntamento conviviale, in occasione della premiazione annuale degli atleti tecnici e volontari, che hanno reso indimenticabile questa stagione con importanti iniziative sociali oltre che ai risultati sportivi di rilievo.

MEDAGLIE IMPORTANTI A SAN GIORGIO

Al Campionato Italiano di Fondo di San Giorgio di Nogaro (Ud), gara di 6000 metri nelle specialità “singolo” e “due senza” i nostri atleti si sono cimentati nelle varie categorie, con buoni piazzamenti, portando a casa 4 medaglie importanti. Per le gare valevoli per il campionato, sul “due senza” Under 23, Giorgia Borriello e Veronica De Martino diventano vicecampionesse della specialità piazzandosi al secondo posto; nell’altro “due senza” Nicolò Bacci ed Emanuele Meliani, cimentandosi nella categoria superiore Under 23, conquistando un ottimo bronzo; un bel 3° posto anche per Gabriele Angiolini in “singolo” esordienti, Filippo Fatticcioni invece è 7° sul “singolo” Pesi leggeri. Nella categoria Ragazzi (Under 17) nel “singolo” Adele Casella si piazza al 22° e Giovanni Volpe è 43° su ben 70 partecipanti. Benissimo anche nella gara riservata alle categorie giovanili dove i Cadetti conquistano un bel bronzo nel “quadruplo”, con a bordo Giovanni Dellacasa, Filippo Montagnani, Diego Rossetti B. e Francesco Barabin (SC Padova). Buone le indicazioni per la preparazione invernale per i nostro team di allenatori guidati da  Stefano Tognarelli, che ha condotto la lunga trasferta, e nuovi stimoli per i nostri giovani vogatori, da domani di nuovo al lavoro in vista delle prossime sfide.

BENE ALLA “NAVICELLI” DI FONDO A PISA

Sabato 29 e domenica 30 scorsi alcuni nostri equipaggi hanno partecipato alla Regata nazionale di fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa, la classica che torna, dopo due anni di interruzione, ad ottobre invece che a gennaio. Sabato d’argento per Filippo Fatticcioni, che sul 1X PL universitario si classifica secondo in una specialità particolarmente agguerrita. Alla domenica si difende bene anche il 4X cadetti, classificato settimo, con Giovanni Della Casa, Filippo Montagnani, Diego Rossetti e Lapo Campigli (SC S Miniato). Invece Carolina Borriello sul 4x allievi C femminile, si è classificata quarta sul misto Cavallini-VF Tomei –SC Arno. Nella categoria 4X allievi C il nostro Achille Agamennoni si è classificato ottavo gareggiando con l’equipaggio misto della SC Velocior. Bravissimi i nostri ragazzi !!!! 

Filippo sul podio insieme al Presidente Giuseppe Abbagnale

FILIPPO D’ARGENTO AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

Domenica 9 ottobre a Sabaudia (lago di Paola) si sono svolti i Campionati Nazionali Universitari 2022, dove il nostro atleta Filippo Fatticcioni, dopo il titolo nazionale dello scorso anno nel “singolo esordienti”, ha conquistato un bell’argento nel “singolo pesi leggeri” sulla distanza dei 2000 metri e come lo scorso anno unico rappresentante dell’Università di Firenze (dove è iscritto alla facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione). In questi tre anni di attività remiera, iniziata da esordiente, ha già conquistato l’argento ai Campionati Italiani nel 2020 il bronzo a quelli 2021, e il titolo nazionale universitario sempre nel 2021. Gli atleti universitari della Cavallini, negli ultimi 7 anni, ai CNU hanno messo in bacheca 5 titoli tricolori, 5 argenti e 3 bronzi sia femminili che maschili. Ora proseguirà l’attività, sempre nella categoria PL, in previsione delle prossime gare di fondo: quella dei Navicelli a pisa il 30 ottobre e a San Giorgio di Nogaro il 20 novembre a chiusura di stagione.

LA CAVALLINI AGLI ASSOLUTI DI CORGENO

Nel fine settimana dell’11-12 giugno si sono svolti sul lago di Comabbio (Corgeno-Va), i Campionati Italiani Assoluti, Pesi Leggeri e Junior (U19), dove abbiamo partecipato con 5 equipaggi, alcuni gareggianti nelle categorie superiori. Sono state centrate le finali ma non secondo le attese. Il Doppio Junior di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani, dopo aver vinto sia la batteria che la semifinale si è piazzato al 5° posto sfiorando il podio, in una finale combattutissima e una partenza “movimentata”. 5° anche il Due senza Assoluto femminile di Giorgia Borriello e Veronica De Martino, che gareggiava nella categoria superiore, contro le atlete della squadra nazionale, gara sotto le aspettative. Un bel bronzo inaspettato per Benedetta De Martino, che sostituiva la timoniera dell’Otto con Assoluto della SC Arno. Hanno fatto esperienza fermandosi alle batterie del Singolo Junior i nostri Gabriele Angiolini (Esordienti) e Giovanni Volpe (Ragazzi), che sicuramente si rifaranno nei rispettivi Campionati di categoria, fra due settimane a Piediluco, dove il nostro tecnico Stefano Tognarelli schiererà altri equipaggi. Un grazie agli atleti e all’allenatore per queste impegnative giornate, che hanno fatto prendere consapevolezza delle gare ad alto livello e migliorato il bagaglio di esperienza. Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org. Foto gentilmente concesse dalla FIC.

BRONZO AL CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO A SABAUDIA

Medaglia di bronzo per il nostro “quattro di coppia” Under 23 al Campionato Italiano di Gran Fondo di Sabaudia riservato ai 4X e 8+, ultima gara nazionale di questa stagione 2021, svoltasi in una giornata piovosa e molto ventosa sul lago di Paola ai piedi del Circeo. Un plauso ai nostri atleti junior e pesi leggeri che si sono cimentati in questa inedita barca nella categoria U23, ovvero: Filippo Fatticcioni, Emanuele Meliani, Nicolò Bacci e Antonio Nelli, preparati e accompagnati dal nostro coach Stefano Tognarelli. Congratulazioni anche al nostro ex atleta Samuele Gori che ha vinto il titolo italiano con i colori della SC Limite nel quattro di coppia PL. Bravi ragazzi!!

Foto e risultati completi sul sito Fic www.canottaggio.org

MEDAGLIE A SAN GIORGIO

Al Campionato italiano di fondo a San Giorgio di Nogaro (Ud), per “singolo” e “due senza”, i nostri atleti si sono cimentati nella gara dei 6000 metri con buoni piazzamenti, portando a casa due medaglie. Per le gare valevoli per il campionato il “due senza” Junior di Giorgia Borriello e Veronica De Martino conquistano un ottimo bronzo. Nel “singolo” Esordienti il nostro Filippo Fatticcioni è 6°, negli Junior Nicolò Bacci 15° ed Emanuele Meliani 19° su ben 44 partecipanti, nella categoria Ragazzi Giovanni Volpe è 46° su 57 gareggianti. Benissimo anche nella gara riservata alle categorie giovanili dove gli Allievi C conquistano un oro vincendo nel “quadruplo”, con a bordo Filippo Montagnani, Giovanni Dellacasa, Diego Rossetti B. e Fabio Sguazzin (SC S.Giorgio). Buone le indicazioni per la preparazione invernale per i nostri allenatori Stefano Tognarelli e Sandra Celoni e nuovi stimoli per i nostri giovani vogatori, da domani di nuovo al lavoro in vista delle prossime sfide.

FILIPPO 30 E LODE AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

A Sabaudia questo fine settimana si sono svolti i Campionati Nazionali Universitari 2021, organizzati da CUSI sul collaudato campo di regata del lago di Paola, dove si sono sfidati in barca 11 centri sportivi universitari italiani, con 130 equipaggi, per la conquista dei 28 titoli tricolori su varie distanze e specialità, tutte nella categoria senior.

Il nostro atleta Filippo Fatticcioni ha conquistato il Titolo nazionale nel “singolo esordienti” sulla distanza dei 1000 metri. Filippo unico rappresentante dell’Università di Firenze, dove è iscritto alla facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha tenuto alto l’onore dell’ateneo fiorentino. In questi due anni di categoria ha già conquistato l’argento ai Campionati Italiani nel 2020 e il bronzo a quelli 2021, quindi dopo questa “triplete” è pronto ad affrontare dalla prossima stagione la categoria Pesi leggeri con le giuste motivazioni. Per gli atleti universitari della Cavallini è il 5° titolo tricolore conquistato negli ultimi 7 anni oltre ai 4 argenti e 3 bronzi sia femminili che maschili vinti ai CNU.

Intanto in società si stà lavorando per disputare le ultime gare della stagione, che ci vedranno impegnati nelle prossime settimane alla Kinder Skiff di Torino e ai Campionati di Fondo di Varese e San Giorgio di Nogaro.

SUPERCAMPIONATO DOLCE E AMARO

Non è andata come speravamo al Supercampionato Italiano di Gavirate, che dal 10 al 13 giugno ha raccolto tutte le categorie olimpiche del canottaggio, dai Ragazzi ai Senior ai Pararowing. Per i nostri 7 equipaggi schierati dall’allenatore Stefano Tognarelli non tutto è andato secondo le aspettative. Ottimo il bronzo in finale nel 1X Esordienti di Filippo Fatticcioni, che sale sul podio della categoria per la seconda volta dopo l’argento del 2020. Buon 4° posto in finale del 2- PL, sempre con Filippo in coppia con Antonio Nelli che si sono scomposti nel finale dopo aver mantenuto la terza posizione per gran parte del percorso. 5° in finale il 2- Under 23 PL delle sorelle Benedetta e Veronica De Martino che hanno gareggiato nella categoria superiore (Benedetta è poi finita in pronto soccorso per un problema poi risolto). Sottotono l’affiatato duetto di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani che nel 2- Junior si sono classificati al 5° posto in finale, dopo un inizio di stagione brillante e ricco di soddisfazioni. Avranno modo di rifarsi in quanto al primo anno della categoria under 17. L’altro equipaggio che ci dava speranze di podio, il 2- Junior femminile di Giorgia Borriello e Benedetta De Martino, dopo aver vinto la semifinale, sono rimaste in testa fino ai 1200 metri, poi per una rottura di un braccio sono arrivate ultime, all’8° posto, con profonda delusione e molto amaro in bocca per una medaglia persa, ma con la consapevolezza che l’equipaggio c’è !! Fra l’altro Giorgia è stata confermata nella squadra nazionale junior che parteciperà ai Campionati del Mondo di Plovdiv del prossimo 15 agosto. In nostro Giovanni Volpe all’esordio in un Campionato Italiano, si ferma alle eliminatorie nel 1X Ragazzi e poi  nel 1X Junior di categoria superiore, utili per fare esperienza per le prossime sfide. Un plauso e un grazie agli atleti e all’allenatore per queste impegnative giornate, che hanno fatto prendere consapevolezza delle gare ad alto livello e migliorato il bagaglio di esperienza. Il prossimo appuntamento a carattere nazionale il 2-4 luglio per il clou della stagione allievi con il “Festival dei Giovani” a Varese, dove l’allenatrice Sandra Celoni schiererà una folta rappresentativa dei nostri giovanissimi atleti, in gran parte alla prima esperienza nazionale. Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org.

CAMPIONI D’ITALIA DI FONDO !

Giornata da incorniciare oggi al Campionato Italiano di Fondo sul Canale dei Navicelli, dove la nostra imbarcazione “Doppio Ragazzi” ha conquistato il Titolo di Campione d’Italia 2020 della specialità. L’equipaggio formato da Nicolò Bacci ed Emanuele Meliani non ha deluso le aspettative e con il tempo di 22’38”.9 ha conquistato il gradino più alto del podio sui 49 equipaggi partecipanti, la gara più numerosa delle 22 valevoli per i Titoli italiani. Uno buon inizio di stagione e una bella rivincita dopo la delusione all’ultimo Campionato di Fondo di S.Giorgio dove il “due senza” fu ritirato per malattia, ma la conferma che l’equipaggio avesse un buon affiatamento ce la dette la vittoria della 2^ Regata nazionale di Piediluco e il 7° posto in finale ai Campionati di categoria dello scorso anno. Grande soddisfazione per il tecnico Stefano Tognarelli, dopo le amarezze della scorsa stagione, pronto da domani a ripartire per la preparazione delle prossime gare con tutto il resto della squadra. Gli altri risultati del campionato: 17° posto per il 2X Under 23 di Antonio Nelli e l’esordiente Filippo Fatticcioni, 2X Ragazze Giorgia Borriello e Benedetta De Martino ritirato per malattia, Veronica De Martino 17° nel 2X Ragazze, con i colori del CC Giacomelli e 5° posto per il 4X Master over 54 con Mario Scanferlato (misto SC Bissolati). Prossimo appuntamento alla Regata di fondo “D’Inverno sul Po” a Torino il 9 febbraio. Il presidente Walter Pagni tutto il consiglio direttivo ed i tecnici giovanili si uniranno con la squadra alla gioia dell’equipaggio e dell’allenatore per un brindisi in società.