Archivi categoria: Fondo TORINO

LA CAVALLINI ALL’INTERNAZIONALE DI FONDO A TORINO

Inizia da Torino la stagione agonistica 2023, con la Regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po” (giunta alla 40^ edizione), con numeri di vogatori mai visti, oltre 4000 atleti gara. Anche la squadra bianco celeste ha partecipato con un numero mai visto: 21 atleti, da Allievi C a Under 23, che si sono cimentati in 28 gare distribuite nei due freddi e intensi giorni e che sono valse ben 6 medaglie: 1 oro, 2 argenti,3 bronzi e 3 quarti posti, con buone indicazioni per il team tecnico composto da Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino. Di seguito i risultati. Sabato 11 febbraio sulle barche corte: 3° 2- U23 G.Borriello-E.Cuzzocrea (mix SC Arno), 3° 2X U17 F.Montagnani-D.Rossetti, 3° 2X All.C C.Borriello-G.Cecconi, 4° 1X U23 E.Meliani, 4° 1X PL F.Fatticcioni, 6° 2- U23 V.De Martino-B.Camarotto (mix SC Timavo) rallentato per rottura di uno scalmo, 11° 7,20 All.C. Ar.Agamennoni, 13° 2X All.C G.Conforti-A.Ragli, 14° 1X PL G.Angiolini, 14° 7,20 All.C. A.Casella, 15° 7,20 All.C. P.Bergantino, 16° 2X U19 G.Volpe-Z.Ferrari (mix Amici Fiume), 17° 2X Cad. G.Grilli-S.Moscariello, 19° 7,20 All.C. C.Mori, 20° 1X Cad. Ac.Agamennoni, 23° 7,20 All.C. D.Franchi. Domenica 12 febbraio sulle barche lunghe (alcune indicate dai Tecnici della Nazionale): 1° 8+ Cad. C.Borriello (mix Toscana), 2° 8+ Sen. E.Meliani (mix FIC), 2° 4X U23 V.De Martino (mix SC Timavo-Murcarolo), 4° 8+ Sen. G.Borriello (mix FIC) rallentato per abbordaggio, 5° 4X PL F.Fatticcioni-G.Angiolini (mix SC Velocior-Arno), 7° 4X U19 G.Volpe (mix ASC Arno), 13° 4X All.C A.Casella-G.Conforti-A.Ragli-O.Andres, 16° 2X Cad. Ac.Agamennoni-P.Renda, 18° 4X All.C Ar.Agamennoni-P.Bergantino-D.Franchi-C.Mori, 20° 4X U17 F.Montagnani-D.Rossetti (mix SC Eridano-Olbia), 21° 4X U17 A.Casella (mix Amici Fiume-Chiusi-Olbia), 24° 2X Cad. S.Moscariello-G.Grilli. Un grazie oltre che ai citati tecnici anche agli accompagnatori Gianmarco ed Enrico per questa intensa trasferta piemontese. Dal 16 al 19 febbraio due nostre atlete Under 23 (G.Borriello e V.De Martino) saranno impegnate in un Raduno federale valutativo a Pusiano (Co). I prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche saranno: la 1^ Regata Regionale selettiva del 5 marzo a Chiusi e la 1^ Regata Nazionale del 25-26 marzo a Piediluco. Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi e foto disponibili sul sito FIC www.canottaggio.org

I GIOVANISSIMI ALLA KINDER SKIFF

In un sabato quasi primaverile, i nostri allievi hanno gareggiato sul fiume Po a Torino (Parco del Valentino), nella classica “Kinder Skiff”, riservata alle categorie giovanili. Bella esperienza in “singolo e 7,20” sulle distanze di 1000 e 4000 metri, con alcuni buoni piazzamenti fra le centinaia di allievi partecipanti. Ecco i risultati: Giovanni Dellacasa (Cad) 5°, Giulio Rossetti B. (All B1) 8°, Aronne Agamennoni (All B2) 13°, Armando Casella (All B2) 15°, Filippo Montagnani (Cad) 16°, Carolina Borriello (All C) 26°, Pietro Bergantino (All B2) 25°, Gianna Di Paola (All C) 41°, Gabriele Conforti (All B2) 48°, Cristiano Mori (All B2) 51°, Alessandro Ragli (All B2) 57°, Simone Moscariello (All C) 86°. Gianna, Cristiano e Alessandro erano alla loro prima esperienza di regata. Un sentito ringraziamento agli allenatori che hanno seguito l’impegnativa trasferta: Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Stefano Tognarelli. Prossime gare del 2022: Campionato di Fondo di San Giorgio di Nogaro (20 novembre) e Sabaudia (4 dicembre).

BUONA LA PRIMA A TORINO

Si è aperta a Torino la stagione agonistica 2022 con buone indicazioni e buoni risultati. La squadra bianco celeste, con alcune assenze importanti, ha partecipato alla 39^ edizione della Regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po”, sulla distanza di 5000 mt. La due giorni sul Po ha portato già i primi successi stagionali e indicazioni utili per lo staff tecnico presente sul campo: Stefano Tognarelli e il nuovo collaboratore Luca Agamennoni. I 12 equipaggi schierati in barche corte e lunghe, con molti misti societari, hanno conquistato ben tre ori, due bronzi e un quarto posto. Questi i risultati di sabato 12 febbraio sulle barche corte: 1° 2- Jun. Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia), 3° 1X Cad. Filippo Montagnani, 4° 1X Jun. Veronica De Martino, che per un soffio manca il bronzo, 6° 7,20 All C Carolina Borriello, 16° 2X Cad. Giovanni Dellacasa e Diego Bartoli R., 12° 1X Rag. Giovanni Volpe e 15° 1X Jun Gabriele Angiolini, che esordisce sui campi di regata con la sua prima gara. Invece la domenica 13 febbraio sulle barche lunghe, alcune indicate dai Tecnici della Nazionale: 1° 8+ Jun. Emanuele Meliani (misto CRV Italia), 1° 4X All C. Carolina Borriello (misto SC Arno), 3° 8+ Jun. Veronica De Martino (misto Amici Fiume To), 12° 4X Cad. Filippo Montagnani, Giovanni Dellacasa, Diego Bartoli R. e Achille Agamennoni e 27° 4X Jun. Giovanni Volpe e Gabriele Angiolini (misto d’Aloja). l prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, saranno la regata Regionale del 6 marzo a San Miniato (selettiva per la 1^ Nazionale del 2-3 aprile a Piediluco) e regata Interregionale Nord di Genova il 26-27 marzo. Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org

BUON ESORDIO DEGLI ALLIEVI ALLA KINDER SKIFF

Prima esperienza per il nostro gruppo di allievi ad una regata di fondo, sabato 6 novembre, do-ve hanno esordito nella classica torinese “Kinder Skiff”, riservata alle categorie giovanili. Bella giornata autunnale ma soleggiata sul fiume Po, dove hanno fatto esperienza in vista della prossima stagione e divertendosi (alcuni erano alla loro prima gara) . In barca oltre 360 atleti nelle varie categorie, provenienti anche dalle nazioni limitrofe. Hanno gareggiato con buoni piazzamenti: Giovanni Dellacasa (All C) 7°, Diego Rossetti B. (All C) 14°, Carolina Borriello (All B2) 16°, Armando Casella (All B1) 16°, Filippo Montagnani (All C) 17°, Adele Casella (Cad) 24°, Pietro Bergantino (All B1) 29°, Gabriele Conforti (All B1) 30°, Simone Moscariello (All B2) 64°, Giorgio Benedetti (All B2) 72°. Soddisfatti, nonostante il tour de force della giornata pie- montese, anche gli allenatori Sandra Celoni e Stefano Tognarelli, pronti per la preparazione invernale per l’ attività agonistica del 2022. Risultati completi consultabili sul sito Fic: www.canottaggio.org

SI RIPARTE DA TORINO CON 6 MEDAGLIE

Non potevamo mancare alla ripartenza della stagione remiera 2021. Il 13 e 14 febbraio la squadra agonistica al completo ha partecipato alla 38^ edizione della classica Regata internazionale torinese di fondo “D’Inverno sul Po”, quest’anno tutta nazionale per le restrizioni dovute alla pandemia. Due giorni di gran freddo sul fiume Po, che confermano il buono stato del gruppo allenato da Stefano Tognarelli, cresciuto rispetto alla scorsa edizione. Nelle 13 gare fatte con barche sia interamente societarie che miste, i bianco celesti hanno conquistato ben due ori, un argento, tre bronzi e due quarti posti. Questi i risultati di sabato 13 febbraio sulle barche corte: 2° 2- Jun. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani (passati alla categoria superiore), 3° 2- Jun. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno),  3° 2- Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli, 4° 1X Jun. Veronica De Martino (quest anno anche lei passata nella categoria superiore), 7° 2- Jun. Benedetta De Martino e Milena Rajkovic (CN N.Sauro) e 17° 1X Rag. Giovanni Volpe che esordisce sui campi di regata con la sua prima gara. Domenica 14 febbraio sulle barche lunghe, alcune indicate dai Tecnici della Nazionale junior: 1° 8+ Jun. Giorgia Borriello (misto, che nella la scorsa edizione arrivò 3°), 1° 8+ Jun. Emanuele Meliani (misto), nella stessa gara 3° 8+ Jun. Nicolò Bacci (misto CUS Ferrara), 4° 4X Jun. Benedetta De Martino (misto SC Flora), 6° 8+ Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli (misto SC Esperia),11° 4X Jun. Veronica De Martino (misto CC Giacomelli) e 17° 4X Rag. Giovanni Volpe (misto CUS Torino). Salvo ulteriori restrizioni il prossimo appuntamento, sulle distanze olimpiche, sarà la regata regionale del 28 febbraio a San Miniato, aperta anche ad allievi e cadetti e selettiva per la 1^ nazionale del 20-21 marzo a Piediluco, inoltre il 23 febbraio, sempre a S.Miniato si terrà un allenamento valutativo per la squadra nazionale junior al quale parteciperanno i nostri Nicolò Bacci e Emanuele Meliani . Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi della regata e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org

WEEK END DI MEDAGLIE E DI CRESCITA A TORINO

Biancocelesti in crescita alla 37^ Regata internazionale di gran fondo “D’Inverno sul Po” a Torino. Due giorni intensi che attestano il buono stato di salute della squadra agonistica, diretta e seguita da Stefano Tognarelli, confermato da due ori un argento e un bronzo, sui 7 equipaggi calcinaioli, fra societari e misti. Ecco i risultati del sabato sulle barche corte: 1° 1X Rag. Nicolò Bacci, 2° 2- Jun. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno), 6° 1X PL Benedetta De Martino, 8° 1X Rag. Emanuele Meliani (terzo fino a 250 mt. dall’arrivo, quando ha urtato sulle boe), 9° 1X PL Filippo Fatticcioni esordiente e alla sua seconda gara, 8° 2X Rag. Veronica De Martino con i colori del CC Giacomelli. Da evidenziare la crescita dallo scorso anno, quando nelle stesse specialità Nicolò arrivò 8°, Giorgia 6^ ed Emanuele 15°. Invece la domenica sulle barche lunghe: 1° 4X Rag. Nicolò Bacci, Emanuele Meliani con Simone Gianni e Fabio Bardo (Amici del Fiume) sui 34 equipaggi in gara che con 15’30”.84 segnano il record della manifestazione, 3° 8+ Jun. Giorgia Borriello (misto SC D’Aloja), 6° 8+ Jun. Benedetta De Martino (misto SC V. Da Feltre), 9° 4X Rag. Veronica De Martino (misto CC Giacomelli). Si passa ora alla preparazione per gli appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la regata interregionale dell’8 marzo a Ravenna per passare poi alla 1^ nazionale del 21-22 marzo a Sabaudia. Seguiteci anche su facebook ed Instagram. Risultati completi e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org

BENE ALLA 36^ “D’INVERNO SUL PO” A TORINO

Presenti anche noi all’affollatissima regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po” a Torino. Nella due giorni piemontese siamo saliti quattro volte sul podio con i 18 equipaggi presentati fra societari, misti e regionali e con alcuni buoni piazzamenti vicini al podio, che fanno ben sperare. Ecco i risultati del sabato sulle barche corte: 13° 1X PL Antonio Nelli, Bronzo 1X Master cat. “F” Mario Scanferlato, 1X Rag.:  8° Nicolò Bacci, 15° Emanuele Meliani, N.P. Pietro Olivieri, Argento su 2- Rag. per Benedetta e Veronica De Martino, 1X Cad.:  9° Giona Olivieri,  13° Alessandro Tognarelli, 17° Francesco Veracini, 6° 2X Rag. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno). Nelle barche lunghe la domenica: 6° 8+ Master (misto CUS Ferrara)di Mario Scanferlato e Alessandro Campolmi, 18° 4X Senior (misto SC D’Aloja) con  Antonio Nelli, 5° 4X Rag. (misto SC Arno) Benedetta De Martino e Giorgia Borriello, 6° 4X Rag. Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Pietro Olivieri e M.Prati (SC Ravenna), Argento 4X Cad. (Toscana) Giona Olivieri, 10° 4X Cad. (misto) Alessandro Tognarelli, 15° 4X Rag. (Toscana) Veronica De Martino, Bronzo 8+ Cad. (Toscana) Francesco Veracini.

Terminate le regate sulle distanze lunghe proseguono gli allenamenti per i prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la regata interregionale del 17 marzo a Genova per passare poi alla 1^ nazionale del 6-7 aprile a Piediluco. Alcune foto sono gentilmente concesse dalla Fic e risultati integrali visionabili sul sito www.canottaggio.org

SUL PODIO ALLA “D’INVERNO SUL PO” A TORINO

La classica internazionale di fondo di Torino “D’Inverno sul Po”, giunta alla sua 35^ edizione, con la grande partecipazione fra il sabato e la domenica di oltre 2750 atleti su 890 imbarcazioni e provenienti da 9 nazioni, ci ha visti impegnati con successo sugli equipaggi regionali toscani. Un meriato oro nell’“otto con” Cadetti toscano, che vedeva tre nostri atleti a bordo: Nicolò Bacci (capovoga), Emanuele Meliani e Gregorio Menicagli (a Pisa giunsero secondi), bronzo al “quattro di coppia” All.C con Francesco Garruccio (capovoga), dei buoni  4° posto per il “quadruplo”  Cadette di Veronica De Martino (capovoga) e 5° posto dell’”otto con” Ragazzi di Pietro Olivieri. Inoltre con un “quadruplo” Ragazzi, targato S.C. Ravenna, il nostro Federico Veracini si è classificato 15° su 29 equipaggi in gara. Per i master Mario Scanferlato è giunto 8° sul “quadruplo” cat. M>54 misto della S.C. Bissolati. La partecipazione è stata possibile grazie all’aiuto delle famiglie che hanno accompagnato gli atleti.

cec_1090cec_1103cec_6609Archiviate le regate sulle distanze lunghe dei 6000 metri, proseguono gli allenamenti per i prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la prima regata regionale a metà marzo a Ravenna o Genova se il bacino toscano di S. Miniato sarà ancora inagibile e il  24-25 marzo al Meeting nazionale di Genova.

Foto gentilmente concesse dalla Fic e risultati visionabili sul sito www.canottaggio.org

CHIUSURA DI STAGIONE CON L’ORO ALLA KINDER SKIFF

La classica regata di fondo “Kinder Skiff” di sabato 11 novembre chiude la nostra stagione agonistica con un meritato oro, conquistato da Nicolò Bacci nella categoria Allievi C. Anche il resto della squadra  bianco celeste si è ben comportata, ecco i risultati: Emanuele Meliani (All C) 11°, Veronica De Martino (All C) 14°, Francesco Garruccio (All B2) 10°, Francesco Calvani (All B2) 28°, Alessandro Tognarelli (All B2) 41°, Giona Olivieri (All B2) 51° e Noemi Arzilli (All B1) 10° che esordiva nella sua prima regata. La gara sul fiume Po a Torino, alla quale hanno partecipato oltre 350 giovani, si è svolta tutta su singoli 7,20 e su un percorso di 4000 mt. per gli allievi C e 1000 m. per i B. E’ seguita la premiazione, alla quale erano presenti i campioni nazionali reduci dai mondiali di Sarasota e il presidente Abbagnale (nella foto con Nicolò) e la consegna di un sacchetto di gadget della Kinder, oltre al sorteggio che ci ha assegnato una macchina fotografica Fujifilm.

20171111_164913

Soddisfatti l’allenatore Stefano Tognarelli e il dirigente Gabriele Luschi che accompagnavano i ragazzi che la sera precedente, come lo scorso anno, avevano pernottato sulla nave Corsica Marina nel porto a Savona.  Nonostante il triste evento del furto dei motori marini di domenica scorsa, l’attività prosegue a pieno ritmo con la preparazione per la prossima stagione 2018. I prossimi appuntamenti societari saranno la riunione con tutti i genitori il 2 dicembre, per fare un resoconto della stagione. Poi il 17 dicembre il tradizionale pranzo sociale al ristorante “Il cigno nero”, con la cerimonia di premiazione di tutti gli atleti che hanno svolto attività in questo anno. Inoltre le nostre atlete Sandra Celoni e Serena Cicerchia, stanno frequentando a Firenze il Corso federale per allenatori di 1° livello, che prevede per il prossimo week end la seconda sessione teorica.  Risultati completi e ulteriori foto sul sito federale  www.canottaggio.org e sulla nostra pagina Facebook.

BELLA ESPERIENZA ALLA KINDER SKIFF DI TORINO

Come ultima regata della stagione 2016, sabato 12 novembre un gruppo di nostri allievi ha partecipato  a Torino alla classica regata internazionale di resistenza a cronometro “Kinder Skiff”, riservata agli under 14, quasi 300 provenienti anche da Svizzera, Francia e Austria. La gara sul fiume Po, si è svolta tutta sui singoli 7,20 suddivisi per età. Ecco i risultati per categoria. Allievi B2 (1000 m.): 2° Nicolò Bacci, 9° Emanuele Meliani e 12° Gregorio Menicagli. Allievi C (4000 m.): 13° Pietro Olivieri e 35° Manuel Strazzullo. Allievi C femminile (4000 m.): 8°  Giorgia Borriello e 13° Benedetta De Martino. In una cornice festante dove sono stati lanciati gadget e premi, offerti dagli sponsor, i medagliati, fra i quali il nostro Nicolò Bacci, sono stati premiati dagli atleti italiani bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il gruppo, accompagnato dall’ allenatore Stefano Tognarelli, aveva pernottato la sera precedente a Savona, ospite sulla nave Corsica Marina ormeggiata nel porto della città ligure. Ora prosegue l’attività invernale in preparazione della stagione agonistica 2017, ma gli appuntamenti societari continuano. Dopo la bella cena organizzata domenica scorsa dai genitori dei nostri atleti, ci si prepara al pranzo annuale con la premiazione di tutti i nostri ragazzi, previsto per il 18 dicembre al circolo “1° Maggio” a Buti. Inoltre il 26 -27 novembre prossimo a Roma il presidente Pagni, con i delegati regionali allenatori Tognarelli e atleti Bernardini, Celoni e Cicerchia parteciperanno all’ Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Canottaggio, per l’elezione del Presidente e Consiglio federale 2017-2020.

 15027599_1284837434931542_6146270504864236549_n14925537_1283456941736258_1469833097246611075_n