Archivi categoria: Nazionali

FESTIVAL DEI GIOVANI DI BELLE SODDISFAZIONI

Anche quest anno tanto divertimento e gratificazioni al 36° “Festival dei Giovani”. La rinnovata e imponente manifestazione giovanile sul lago di Varese, con le novità delle gare sprint e le gare a sorteggio, oltre al bel regalo della Federazione, che ha donato a ciascuna società partecipante un’ imbarcazione “7,20” con remi🚣, importante incentivo per l’attività. Bella anche la cerimonia di apertura, presieduta dal presidente FIC Tizzano, che ha visto sfilare gli alfieri delle 123 società con remi e striscioni, con tanto di inno nazionale e alzabandiera.

I giovani bianco-celesti hanno gareggiato in ben 31 gare, sia societarie, con la squadra Toscana e sia negli equipaggi misti della domenica, conquistando 14 medaglie (1oro 🥇, 7 argenti🥈e 6 bronzi🥉) e 2 quarti posti in varie specialità e categorie di allievi e cadetti. Nella classifica generale del Festival la Cavallini si è piazzata al 58° posto su 123 sodalizi partecipanti e il Team Toscana al 1° posto su 14 squadre regionali. Grande soddisfazione per la nostra società cha vinto 🏆anche il “contest degli striscioni” (a parimerito con la SC Olbia) che ha premiato il miglior striscione per contenuti e bellezza di tutta la manifestazione, ideato e realizzato da alcuni genitori dei nostri ragazzi. Questa la formazione della squadra giovanile: Atena Agamennoni, Anja Bandelli, Dario Beconcini, Sara Calja, Giada Donati, Sabela Lema Iannuso, Giammarco Lucarelli, Massimo Paoletti, Ginevra Occhipinti, Giulio Rossetti B. e Michael Sant. Alcuni erano alla loro prima partecipazione, altri sono saliti più volte sul podio, ma quel che è valso per noi è far crescere lo spirito di gruppo, fare esperienza e vivere insieme tre giorni di spensieratezza e far conoscere da vicino gli olimpionici della nostra nazionale.

Grazie all’intero gruppo dei giovani canottieri per l’impegno e la disciplina dimostrati per tutta la trasferta. Un doveroso e sentito ringraziamento per il grande impegno e passione va al team dei nostri allenatori Luca Agamennoni e Anna Bernardelli, con l’aiuto logistico della famiglia Donati e di altri genitori presenti sul campo, che hanno accudito i giovani atleti.

Ancora due settimane di allenamento in attesa della pausa estiva, per consentire ai giovani di godersi le vacanze e ripartire a fine agosto, alcuni di loro inizieranno nella categoria agonistica degli Under 17.

Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org, con molti video YouTube e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.

La squadra Cavallini premiata dai dirigenti federali per lo striscione più bello

REGATE ALLIEVI FRA GENOVA E RAVENNA

L’attività allievi e cadetti prosegue a pieno ritmo con le prime gare remiere di maggio.

Alla 2^Regata Regionale Liguria del 4 maggio sul bacino genovese di Prà, i nostri equipaggi giovanili si son ben piazzati, salendo più volte sul podio. Il tecnico del settore Luca Agamennoni, che li ha accompagnati e seguiti sul campo, ha schierato 7 equipaggi con questi piazzamenti: Oro per: 7,20 B1 di Michel Sant e 2X Cad. Giulio RossettiCristian Lari (VF Tomei). Bronzo per: 7,20 All.C con Frida Voto, a seguire 4° posto per : 2X All.C Giada DonatiAdele Ceccatelli (VF Tomei), 2X All.B2 Atena AgamennoniGinevra Occhipinti, 7,20 All. C Sara Calja e 5° posto per : 7,20 All. C di  Sabela Lema Iannuso alla sua prima gara completa. Nella stessa manifestazione Emanuele Meliani, gareggiante con i colori della SC Caprera di Torino ha conquistato un oro nel 2- Senior e un argento nel 8+ Senior misto nelle finali.

Al 2° Meeting Nord Allievi e Cadetti di Ravenna del 17 maggio, bianco-celesti sono presenti con una piccola rappresentanza. Bel bronzo per il 2X Cad. Giulio RossettiCristian Lari (VF Tomei), ed i piazzamenti al 4° posto: 7,20 B1 di Michel Sant eil 2X All. B2 Ginevra Occhipinti-Stella Avenante (VF Billi). Sono 5° e 6°: 2X All.B2 Atena Agamennoni-Noemi Lari (VF Tomei) e 2X All.C Giada DonatiSara Calja.

Da ricordare che anche nel 2° Meeting Nazionale di Sabaudia, dello scorso 10-11 maggio, avevamo impegnati tre nostri atleti gareggianti in barche miste. Emanuele Meliani con i colori della SC Caprera di Torino: 1° in finale B nel 2- Senior e 6° sul 4- Senior. Adele Casella, sul 2X U19, che rappresentava la SC D’Aloja, si è fermata alle qualificazioni, così come Veronica De Martino nel 2- U23 Universitario per Uni Firenze.

Prossime gare: 8 giugno a Chiusi o Genova per la Regionale, 22 giugno a Varese per i Campionati Italiani Under 23 e Under 17. Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org

BIANCOCELESTI SUL PODIO A SABAUDIA

Al 2° Meeting Interregionale Sud di Sabaudia del 12 e 13 aprile i nostri equipaggi si sono ben comportati, confermando la crescita della squadra agonistica. Sulle 10 gare svolte con equipaggi societari e misti si sono messi in luce in 10 finali, conquistando 5 belle medaglie e interessanti piazzamenti . Ecco i risultati delle gare. Oro per: 1X Sen Maiju Kainlauri e 8+ U17 di Giacomo Grilli, Achille Agamennoni (mix SC S.Miniato). Argento per: 4+ U17 di Giacomo Grilli, Achille Agamennoni, Andrea Cosci,Diego Franchi e Armando Casella (t.). Bronzo per: 3 – 2- U19 di Adele Casella, Ludovica Carminelli (SC D’Aloja) e 8+ U17 di Armando Casella, Elia Gori e Alessandro Ragli (mix SC D’Aloja) . Quarti : 2- U17 di Andrea Cosci, Diego Franchi e 2X AC di Giada Donati, Laura Nacci (SC S.Miniato). 5°: 7,20 AC Giada Donati.6°: 2- U19 di Diego Bartoli, Manuel Quarinto (SC Velocior) e 2X U19 di Adele Casella, Ludovica Carminelli (SC D’Aloja).

Invece nel 1° Meeting Interregionale Nord di Gavirate, dello scorso 5-6 aprile, avevamo impegnati due nostri atleti gareggianti su barche miste. La regata è stata poi sospesa nel pomeriggio di domenica a causa del forte maltempo. Il 4X Sen con Emanuele Meliani (mix SC Pontedera) si è piazzato al 4° posto in finale, mentre il 4X U17 con Armando Casella (mix SC Velocior) e il 2- U23 di Emanuele Meliani (mix SC Pontedera) non hanno disputato le finali per gare sospese. Soddisfatti per la crescita del gruppo ringraziamo i nostri allenatori Stefano Tognarelli e Luca Agamennoni, che continuano nella preparazione degli equipaggi in vista delle prossime sfide di maggio: il 4 a Chiusi per la 2^ Regionale toscana, 10-11 di nuovo a Sabaudia per il Meeting Nazionale, 17-18 a Ravenna per il Meeting Nord allievi e cadetti. Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org

DUE ARGENTI AL CAMPIONATO DI FONDO DI PISA

Domenica 20 ottobre si è svolto il Campionato Italiano di Gran Fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa. La regata di resistenza sui 6000 metri era valevole per i titoli tricolore in Doppio e Quattro senza. Bissa l’argento dello scorso anno il Doppio U23 femminile di Veronica De Martino e Maiju Kainlauri che si laureano vicecampionesse italiane della specialità. Buona anche la prestazione del Doppio U17 di Diego Rossetti Bartoli e Giacomo Grilli, che si piazza al 13° posto in una gara con ben 24 equipaggi al via. Nella Nazionale Allievi e Cadetti un altro argento va all’ Otto con Cadetti, interamente societario, composto da: P. Bergantino, A. Casella, A. Cosci, D. Franchi, V. Lamonica, L. Magnani, C. Mori, A. Ragli e S. Moscariello al timone. Prossimo impegno remiero il 17 novembre a San Giorgio di Nogaro per il Campionato Italiano di Gran Fondo nelle specialità Singolo e Due senza oltre alla nazionale allievi e cadetti.

Premiazione del Doppio Under 23 femminile
Premiazione dell’ Otto Cadetti

2° POSTO DEI GALEONI ROSSI CON EMANUELE E VERONICA ALLE REPUBBLICHE MARINARE

Successo delle barche pisane alla 69^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare che si è svolta a Genova, nel bacino di Pra; domenica 13 ottobre scorso. Sia l’equipaggio femminile con a bordo Veronica De Martino, che quello maschile con a bordo Emanuele Meliani, nostri atleti, hanno conquistato il 2° posto nella sfida annuale in barca fra le 4 Repubbliche (Genova, Pisa, Venezia e Amalfi). Il successo è arrivato dopo il cambiamento radicale, immettendo giovani canottieri pisani di valore nazionale e internazionale, da far crescere e dalla nuova gestione tecnica voluta dal Comitato pisano delle Repubbliche Marinare per rilanciare le barche dopo anni di scarsi risultati. Niente da fare contro la potente Genova che ha investito già da qualche anno sui nuovi equipaggi, ma superate le barche di Venezia e Amalfi, che avevano nomi importanti a bordo sia a livello femminile che maschile. Auguri quindi al team tecnico e al gruppo di giovani per altri successi. L’anno prossimo la 70^ Regata si svolgerà ad 18 maggio nelle acque davanti ad Amalfi.

FESTIVAL DEI GIOVANI SOTTO LA PIOGGIA

Anche quest’anno la nostra società ha partecipato al “Festival dei Giovani” alla sua 35^ edizione con una squadra di ben 23 atleti, superando il record dello scorso anno. Imponente manifestazione sul bel lago di Varese funestato dal meteo che anche quest’anno non è stato  clemente, date le forti piogge che hanno interrotto più volte le gare del sabato e sospeso quelle della domenica. La squadra bianco-celeste ha comunque gareggiato in 23 gare sulle 37 previste, conquistando 8 medaglie (1oro, 5 argenti e 2 bronzi) e 5 quarti posti in varie specialità e categorie fra allievi e cadetti, vestendo anche il body regionale. Questa la formazione della squadra giovanile: Aronne Agamennoni, Atena Agamennoni, Dario Beconcini, Pietro Bergantino, Giuseppe Cacace, Armando Casella, Gabriele Conforti, Andrea Cosci, Alessandro D’Alessio, Giada Donati, Diego Franchi, Vincenzo Lamonica, Lorenzo Magnani, Viola Mattii, Cristiano Mori, Simone Moscariello, Alessandro Occhipinti, Ginevra Occhipinti, Christian Panichi, Alessandro Ragli, Giulio Rossetti B., Michael Sant . Giuseppe, Ginevra, Dario e Michael erano alla loro prima partecipazione, molti di loro sono saliti sul podio, alcuni più volte, ma quel che conta per noi è far crescere lo spirito di gruppo, fare esperienza ed il divertimento. Nella classifica generale della manifestazione la Cavallini si è piazzata al 26° posto su 141 società partecipanti.

Un doveroso e sentito ringraziamento per il grande impegno e passione va a tutto il team guidato dal nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito da Anna Bernardelli, Paolo Angiolini, Giovanni Volpe e con l’aiuto logistico di Andrea e Sonia Mattii, che hanno sopperito ai forti disagi del maltempo ed al lungo viaggio. Un plauso anche all’intero gruppo dei giovani canottieri per l’impegno e la disciplina dimostrati per tutta la trasferta,nonostante la delusione di non aver potuto completare tutte le gare. Ora una meritata pausa estiva per l’attività giovanile per consentire ai giovani di godersi le vacanze e ripartire a fine agosto, molti dei quali inizieranno nella categoria agonistica degli Under 17.

Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.

12 VOLTE SUL PODIO ALLA NAZIONALE NORD DI SAN MINIATO

Week end di aprile all’insegna di gare e divertimento. Anche se il tempo al sabato non è stato molto clemente, i nostri giovani atleti si sono messi in luce sulle acque del bacino di Roffia nel 1° Meeting Nazionale Nord (riservato alle categorie allievi e cadetti) salendo sul podio ben 12 volte, sia con barche societarie che con quelle della squadra regionale, oltre ad altri buoni piazzamenti. Nelle 24 gare svolte i 21 vogatori bianco celesti hanno ottenuto buoni risultati, spiccano fra tutti gli ori: 8+Cadetti interamente societario (A.Casella, D.Franchi, A.Cosci, C.Mori, L.Magnani, A.Ragli, V.Lamonica, P.Bergantino e S.Moscariello) e 2X AC mix (G.Rossetti), gli argenti: 7,20 B1 (A.Agamennoni), 7,20 AC (G.Rossetti), 2X B2 mix (G.Donati), 8+C Toscana (S.Moscariello), 7,20 AA (M.Sant) ed i bronzi: 2X C (A.Casella, D.Franchi), 2X C (V.Lamonica, P.Bergantino), 7,20 C (A.Ragli), 2X AC (A.D’Alessio, G.Lucarelli), 7,20 B1 (G.Occhipinti). Al 4°posto: 4X AC Toscana (G.Rossetti), 2X B1 (A.Agamennoni, G.Occhipinti), 7,20 B2 (G.Donati), 4X C mix ( D.Franchi). 5°posto: 4- C (A.Cosci, A.Occhipinti, L.Magnani, G.Conforti), 2X AC mix (V.Mattii), 2X C mix (V.Mattii). 6°posto: 7,20 AC (A.D’Alessio), 7,20 AC (G.Lucarelli), 7,20 C (C.Mori), 4X C mix (G.Conforti), 7,20 AA (M.Sant)

Un sentito ringraziamento ai nostri tecnici giovanili Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Anna Bernardelli, oltre agli accompagnatori e ai genitori che li hanno supportati sul campo. Un plauso anche alla imponente organizzazione della manifestazione a cura della Canottieri San Miniato, che ha accolto le decine di società del centro nord e gli oltre 850 atleti.

Risultati completi e foto della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org. Prossimi appuntamenti: 4-5 maggio 2^ Regionale a San Miniato e 11-12 maggio 2^ Nazionale a Piediluco.

ORO E BRONZO AL PRIMO MEETING NAZIONALE

Il 1° Meeting nazionale di Piediluco, dopo una prima giornata non andata secondo le aspettative, nella seconda ci ha visti ben due volte sul podio, su barche lunghe ed in gare dove erano presenti gli equipaggi della squadra nazionale olimpica. Ecco i risultati nelle finali A: oro per Emanuele Meliani sul 4- U23 (mix SC Timavo/Gavirate) e bronzo per Veronica De Martino su 4- U23 (mix SC Lario/ Gavirate), finali disputate contro equipaggi dell’Italia Team. Gli altri risultati: 1° in finale B il 2X U17 di Filippo Montagnani e Diego Bartoli, 3° e 4° posto in finale B per Carolina Borriello su 2X e 4X U17 (mix SC Firenze/Terni), 4° in finale B il 2- U23 di Veronica De Martino (mix SC Lario), 1° in finale C il 2- U23 di Emanuele Meliani e Aleksander Gergolet (mix SC Timavo), non passano il turno per le finaline gli equipaggi di Adele Casella su 2- U19 e 2X U19 (mix SC Arno), Achille Agamennoni e Giacomo Grilli su 4X U17 e 8+ U17 (Mix SC Firenze/SC D’Aloja) alle loro prime esperienze in competizioni nazionali. Gran lavoro per il nostro coach Stefano Tognarelli per preparare i prossimi impegni regionali e nazionali di aprile: 20-21 aprile Meeting nazionale Allievi e Cadetti a San Miniato e 28 aprile 2^ regionale selettiva. Dopo la manifestazione Emanuele Meliani è stato convocato dal DT della nazionale a partecipare alla regata internazionale “Memorial D’Aloja” che si svolgerà a Piediluco la prossima settimana.

Risultati completi sul sito FIC https://canottaggioservice.canottaggio.net/

Emanuele Meliani: oro nel 4- Uner 23

GRANDE SQUADRA AL FESTIVAL DEI GIOVANI

Squadra bianco-celeste numerosa quest’anno alla 34^ edizione del “Festival dei Giovani” di Varese. Tre giorni intensi di gare e divertimento per i nostri 21 giovani atleti (record storico per la nostra società), che nonostante i temporali e la sospensione gare del venerdì pomeriggio son riusciti a gareggiare in ben 33 competizioni, conquistando 14 medaglie (2 ori, 5 argenti e 7 bronzi) e 3 quarti posti in varie specialità e categorie fra allievi e cadetti. Questa la nostra bella squadra giovanile: Achille Agamennoni, Aronne Agamennoni, Atena Agamennoni, Pietro Bergantino, Carolina Borriello, Armando Casella, Gabriele Conforti, Andrea Cosci, Alessandro D’Alessio, Giada Donati, Diego Franchi, Giacomo Grilli, Vincenzo Lamonica, Lorenzo Magnani, Viola Mattii, Cristiano Mori, Simone Moscariello, Alessandro Occhipinti, Alessandro Ragli, Giulio Rossetti B., Mattia Vitale. Molti di loro sono saliti sul podio ed alcuni più volte, ma quel che conta per noi è la partecipazione numerosa e lo spirito di gruppo. La Cavallini si è piazzata al 37° posto su 138 società partecipanti nella classifica generale della manifestazione.La stagione giovanile ora si avvicina alla pausa estiva ma ci ritroveremo tutti insieme domenica 9 luglio, piccoli e grandi, per festeggiare insieme questa prima parte della stagione con una bella braciata serale presso la nostra sede.Un doveroso e sentito ringraziamento va a tutto il team guidato dal nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito da Anna Bernardelli, Benedetta De Martino e Gianmarco Ciampi  e un plauso al gruppo dei giovani canottieri per l’impegno e la disciplina dimostrati per tutta la trasferta.

Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.

I GIOVANISSIMI ALLA KINDER SKIFF

In un sabato quasi primaverile, i nostri allievi hanno gareggiato sul fiume Po a Torino (Parco del Valentino), nella classica “Kinder Skiff”, riservata alle categorie giovanili. Bella esperienza in “singolo e 7,20” sulle distanze di 1000 e 4000 metri, con alcuni buoni piazzamenti fra le centinaia di allievi partecipanti. Ecco i risultati: Giovanni Dellacasa (Cad) 5°, Giulio Rossetti B. (All B1) 8°, Aronne Agamennoni (All B2) 13°, Armando Casella (All B2) 15°, Filippo Montagnani (Cad) 16°, Carolina Borriello (All C) 26°, Pietro Bergantino (All B2) 25°, Gianna Di Paola (All C) 41°, Gabriele Conforti (All B2) 48°, Cristiano Mori (All B2) 51°, Alessandro Ragli (All B2) 57°, Simone Moscariello (All C) 86°. Gianna, Cristiano e Alessandro erano alla loro prima esperienza di regata. Un sentito ringraziamento agli allenatori che hanno seguito l’impegnativa trasferta: Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Stefano Tognarelli. Prossime gare del 2022: Campionato di Fondo di San Giorgio di Nogaro (20 novembre) e Sabaudia (4 dicembre).