Nell’intenso week end lombardo, in occasione del Campionato di Società, Meeting nazionale Allievi e Cadetti e Trofeo delle Regioni, svolto sul bel lago di Pusiano (Co), la Cavallini conquista il Titolo Italiano 🏆nel Singolo femminile Over 17 con Maiju Kainlauri 🥇. Dopo aver vinto la semifinale Maiju ha dominato la finale fin dai primi colpi, controllando la gara e dando un discreto distacco a tutto il gruppo. Un grazie al suo grande e costante impegno sotto la guida del tecnico Stefano Tognarelli, che la sta seguendo fin dal suo arrivo nella nostra società nel 2022. Buona prestazione anche nella nuova specialità mista del 2X mix Over 17 dove la coppia Maiju Kainlauri e Manuel Quarinto che si piazzano ai piedi del podio con un bel quarto posto. Altra bella gara quella dell’ 8+ Under 18, con Giacomo Grilli, Diego Franchi, Andrea Cosci, Achille Agamennoni, Elia Gori, Vincenzo Lamonica, Alessandro Ragli, Armando Casella, Ginevra Occhipinti (t), che si piazza sesto in una finale combattuta. È lo stesso equipaggio, interamente societario, che giunse settimo ai campionati di categoria lo scorso giugno. Si sono fermati in semifinale, ma hanno fatto la loro bella gara, anche Andrea Cosci e Diego Franchi sul 2- Under 18, sicuramente concentrati per la successiva gara dell’ammiraglia. Grande soddisfazione per la nostra società per aver portato per la prima volta nove ragazzi della stessa categoria a gareggiare per due volte in una finale di campionato. Bene anche per allievi e cadetti nel Meeting nazionale e Trofeo delle Regioni, con i seguenti equipaggi: argento per il 1X Cad. Giulio Rossetti 🥈, bronzo per il 7,20 All B1 Michel Sant 🥉 e il 7,20 All B2 Ginevra Occhipinti 🥉, a seguire 4° 7,20 All C Giada Donati, 6° 2X All C Giada Donati, Frida Voto 7° 7,20 All C Frida Voto. Nei misti societari: 4° il 4X All B2 Ginevra Occhipinti, Athena Agamennoni (mix VF Tomei), 5° il 4X All B1 Michel Sant (mix CUS Ferrara, SC Sebino), il 2- Cad. Giulio Rossetti (mix VF Tomei) ed il 2X All B2 Athena Agamennoni (mix VF Tomei). Negli equipaggi regionali: 4° il 4X All C Giada Donati, Frida Voto (Team Toscana) e 5° il 2X Cad. Giulio Rossetti (Team Toscana). Complimenti e grazie per averci creduto fino in fondo al tecnico Stefano Tognarelli, accompagnato da Paolo Angiolini, alla guida del nuovo pullmino acquistato di recente ed in fase di allestimento. Un bel regalo per il nostro 70° compleanno !!
Archivio mensile:Settembre 2025
50 ANNI FA IL PRIMO TITOLO ITALIANO PER MANOLA MARINAI
Il 28 giugno 1975 ai Campionati Italiani Assoluti e Juniores (oggi Under 19) sul Lago Superiore di Mantova la giovane atleta Manola Marinai vinse il suo primo Titolo italiano sul singolo juniores, con i colori della Canottieri Cavallini. Manola antesignana del canottaggio femminile aveva iniziato a vogare nel 1974 e dopo la conquista di questo prestigioso traguardo fu subito convocata nella neonata squadra nazionale femminile, partecipando anche ai Campionati europei in doppio. Nel 1977 vinse poi il Titolo italiano assoluto e l’anno successivo anche quello universitario, sempre in singolo. È sempre rimasta nel mondo remiero cimentandosi con eccellenza nell’attività di giudice arbitro, che tutt’oggi svolge con passione da oltre 30 anni. Avendo anche conseguito il brevetto di Giudice arbitro internazionale, dal 2005 ha ricoperto incarichi prestigiosi nelle giurie arbitrali europee e mondiali, coronando il percorso fino alle Olimpiadi di Tokio 2020, svoltesi nel 2021 nel periodo post Covid. Una passione trasmessa anche al figlio Matteo, tre volte olimpionico e plurititolato a livello internazionale e nazionale. Sicuramente avrà ancora tanto da trasmettere alle nuove leve arbitrali e remiere e siamo orgogliosi di averla ancora presente nella nostra associazione.
EMANUELE ARGENTO EUROPEO
Sul campo di regata di Racice (Cechia) nei Campionati Europei Under 23 il nostro canottiere calcinaiolo Emanuele Meliani ha conquistato un ottimo argento🥈sul “quattro senza”, con una rimonta incredibile fino al secondo posto e con la stessa formazione che partecipò a fine luglio ai Campionati Mondiali Under 23 a Poznan in Polonia, dove si piazzò 7°, vincendo la finale B. Invece nella nuova specialità dell’ “otto con mix” (4 uomini e quattro donne con timoniere) si è piazzato 4° nella finalissima. Ricordiamo che Emanuele veste la maglia azzurra dal 2021 e nel 2022 salì sul podio europeo conquistando un argento 🥈sempre nel “quattro senza” Under 19. Ora un meritato riposo prima di riniziare con gli impegni agonistici e di studio. Grazie Emanuele!!
Bel trend positivo per i canottieri calcinaioli, dopo la partecipazione della nostra allenatrice e atleta Benedetta De Martino, cha a fine luglio ha partecipato alle XXXII Universiadi Estive, svoltesi a Duisburgi (Germania) al timone dell’ammiraglia femminile e classificata al 5° posto in finale ed alla quale vanno le nostre congratulazioni per laurea conseguita, giusto qualche giorno fa, all’ Università di Firenze, con un bel 110 e lode in Optometria.
Risultati e foto degll’ evento su www.canottaggio.org

Otto con Under 23 Mix