Tutti gli articoli di Gabriele Luschi

SERENA HA DETTO SI

Sabato 8 settembre è felicemente convolata a nozze la nostra Serena Cicerchia. Nella splendida e assolata cornice delle colline di Vinci ha pronunciato il fatidico si a Leonardo Manzi. Dopo la funzione nuziale i nostri amici della canottieri hanno organizzato un tributo per la vogatrice ed il consorte, con l’irrinunciabile passaggio sotto l’arco di remi bianco celesti, per poi dedicarsi ai festeggiamenti di rito, durati fino a notte fonda. Le sincere congratulazioni da parte di tutto il Consiglio (del quale lei è membro), degli atleti e dei soci ad una atleta che ha dato molto lustro alla nostra società, dimostrando in questi anni attaccamento ai colori e passione per il remo, anche in vista di un futuro da allenatrice e…… perché no da atleta master!

Auguri Serena e Leonardo.

20180908_121744_serena

RICONOSCIMENTO FIC ALLA CANOTTIERI PER IL 130° COMPLEANNO

Venerdì 20 luglio presso la Canottieri Limite la FIC ha celebrato i suoi 130 anni di vita (fondata a Torino nel 1888) proprio in casa della Società remiera più vecchia d’Italia, nata nel 1861. Alla presenza del presidente Giuseppe Abbagnale e dell’intero Consiglio federale, oltre a importanti autorità regionali, durante la cena di gala alla quale ha partecipato il nostro Vicepresidente Mauro Celoni, sono stati consegnati i riconoscimenti a varie personalità e società del mondo remiero, fra le quali la nostra associazione sportiva. La benemerenza conferita dalla FIC ci rende orgogliosi di far parte di questo movimento sportivo e ci motiva ancora di più per crescere e  diffondere la tradizione remiera sul nostro territorio.

37629937_1914182238663722_4777366881541554176_n

celoni-copiaIn questo periodo di vacanze estive l’attività prosegue con gli allenamenti in preparazione degli appuntamenti di settembre e con un breve periodo di chiusura ad agosto.

  • 20-23 settembre: Trofeo CONI Nazionale a Rimini
  • 21-23 settembre: Campionato Italiano di Società e Trofeo delle Regioni a Ravenna

logo130b

A VARESE UN BEL FESTIVAL DEI GIOVANI !

Abbiamo ben figurato alla 29^ edizione del Festival dei Giovani svoltasi sul lago di Varese,  con record assoluto di partecipanti: 3670 atleti-gara e 2360 equipaggi, in tre giorni intensi di regate, ben 312 e dove la nostra squadra giovanile, composta da 10 atleti, ha disputato 20 gare totali, alcune con equipaggi misti e 4 con i colori della Toscana. Mancavano un paio di elementi e per tre dei nostri è stata la prima partecipazione alla più importante kermesse nazionale giovanile. Come da protocollo il venerdì si è svolta la cerimonia di apertura della manifestazione, con l’alzabandiera e l’accensione della fiaccola seguita dalla tradizionale e simpatica distribuzione dei gadget a tutti i presenti, poi la prima parte delle gare.  Tutti gli atleti, oltre ad essersi ben comportati e divertiti,  si sono impegnati al massimo consentendoci di arrivare 38° nella classifica nazionale su 127 società presenti (58° nella classifica del Festival valevole solo per equipaggi interamente societari), nel medagliere generale abbiamo conquistato  11 medaglie: 6 ori e 5 bronzi e buoni piazzamenti in finale. La metà di quello ottenuto lo scorso anno a Pusiano con 22 medaglie di cui 11 d’oro, ma con 16 atleti in gara. In ordine di gara ecco i risultati della tre giorni varesotta:

Il primo giorno: 3° V. De Martino (1x Cad. fem.), 1° N. Bacci e E. Meliani (2X Cad.), 8° F. Veracini (7,20 All.C), 1° F. Garruccio (7,20 All.C), 3° A. Tognarelli (7,20 All.C), 1° G. Olivieri (7,20 All.C).

Il secondo giorno: 5° A. Tognarelli, F. Calvani, F. Veracini e G. Olivieri (4X All.C), 6° R. Menicagli (7,20 All.B1), 5° N. Arzilli (7,20 All.B2), 1°  N. Bacci, E. Meliani, F. Garruccio (4X Cad. misto CC Giacomelli), 5° V. De Martino (2X Cad. misto CC Giacomelli).

Il terzo giorno: 1° F. Calvani (2X All.C misto CC Giacomelli), 3° F. Garruccio e A. Tognarelli (2X All.C), 4° F. Veracini e G. Olivieri (2X All.C), 1° R. Menicagli (2X All.B1 misto CC Giacomelli), 5° N. Arzilli (4X All.B2 misto DLF Chiusi). A seguire le rappresentative regionali:  1° V. De Martino (8+ Cad. fem.), 2° N. Bacci e E. Meliani (8+ Cad.), 5° F. Calvani (4X Cad.), 6° G. Olivieri (4X Cad.).

36772400_1892295657519047_396628289776517120_n

36739606_1892295670852379_1449010811916779520_nLa squadra era diretta dal vicepresidente Mauro Celoni e dall’allenatrice del team giovanile Krisztina Mugnai, ai quali va un forte ringraziamento da parte della società per aver seguito i ragazzi e gestito ottimamente la trasferta. Un sentito grazie anche a Silvano Bibbiani (nonno dei fratelli Menicagli) che anche quest’anno ha donato a tutti i partecipanti le magliette con il logo della società e a tutte le famiglie che hanno sostenuto lo sforzo economico.

36703469_1892630674152212_6156607483038138368_nProssimi appuntamenti remieri:

  • 20-23 settembre: Trofeo CONI Nazionale a Rimini
  • 21-23 settembre: Campionato Italiano di Società e Trofeo delle Regioni a Ravenna

Sul sito web della FIC www.canottaggio.org troverete i risultati completi e tutte le foto dell’evento, alcune delle quali (g.c.) pubblicate sulla nostra pagina Facebook.

ANCORA IN FINALE AI CAMPIONATI

Domenica 1° luglio si sono svolti i Campionati Italiani Ragazzi sul lago di Comabbio a Corgeno (Va), dove abbiamo schierato 7 nostri atleti della categoria. Il “due senza” formato da Federico Veracini e Pietro Olivieri, che due settimane fa si piazzò 6° ai Campionati Junior ha “replicato” il risultato anche in questa finale, malgrado tutto non riuscendo a scalare qualche posizione per avvicinarsi al podio. Non sono riusciti invece a superare le qualificazioni gli altri equipaggi presentati, tutti alla loro prima esperienza tricolore:  due senza ragazze Benedetta De Martino e Ilaria Latinakis, singolo ragazzi Manuel Strazzullo, Martino Garruccio e singolo ragazze Giorgia Borriello e ancora Benedetta De Martino. Ci sarà da lavorare molto durante l’estate, a parte una breve pausa agostana, in previsione dei Campionati di Società e Trofeo delle Regioni di fine settembre a Ravenna. Risultati completi consultabili sul sito www.canottaggio.org.

IN FINALE AI TRICOLORI

Ai Campionati Italiani Juniores di Varese di questo fine settimana il nostro equipaggio “due senza”, formato da Federico Veracini e Pietro Olivieri ha centrato l’obiettivo della finale, da sottolineare che si tratta di atleti di categoria ragazzi gareggianti nella categoria superiore. Dopo aver superato le due fasi eliminatorie ha conquistato un buon 6° posto, fra l’altro funestato da una “embardée” a pochi metri dal traguardo, che ha fatto perdere comunque parecchi secondi. Non è invece passato alla fase finale il quattro senza junior composto da Antonio Nelli, Samuele Gori e ancora dai due Federico Veracini e Pietro Olivieri. La trasferta è servita in preparazione del Campionato Ragazzi che si svolgerà a Corgeno fra due settimane e per mettere a punto i Campionati di Società di settembre a Ravenna. Stamani, sempre a Varese Pietro Olivieri partecipa alla selezione per la formazione degli equipaggi italiani per la Coupe de la Jeunesse.

cec_1586cec_2245Prossimi appuntamenti remieri:

  • 23 giugno: Regata allievi a Firenze (3^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 1° luglio: Campionato Italiano Ragazzi a Corgeno
  • 6-8 luglio: 29° Festival dei Giovani a Varese

Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org e foto gentilmente concesse dalla Fic.

IN LIGURIA CON SODDISFAZIONE

Proficua trasferta quella di domenica 10 giugno in occasione dei Campionati Liguri sul campo di Genova Prà, dove la nostra squadra, al quasi completo, ha ben figurato in quasi tutte le gare svolte, che per le categorie superiori erano valevoli per il titolo regionale. I nostri bravi atleti sono riusciti a portare a casa ben 11 medaglie su 17 regate svolte: 3 ori, 4 argenti, 4 bronzi oltre a 2 quarti posti. Ecco in ordine di podio i risultati completi: Oro per: 2 senza Rag. Pietro Olivieri e Federico Veracini, Doppio Cad. Emanuele Meliani e Francesco Garruccio, 7,20 Cad. Veronica De MartinoArgento per: Singolo Jun. Pietro Olivieri, Due senza Jun. Antonio Nelli e Federico Veracini, Singolo Rag. Giorgia Borriello, 7,20 All.C Giona OlivieriBronzo per: Doppio Rag. Giorgia Borriello e Benedetta De Martino, Doppio Jun. Antonio Nelli e Manuel Strazzullo, Doppio All.C Francesco Calvani e Alessandro Tognarelli, 7,20 All.B2 Noemi ArzilliQuarti: Singolo Rag. Benedetta De Martino, Singolo Cad. Dario Stacchini (alla sua prima regata si distanza lunga). Altri risultati: 7,20 All.C Francesco Veracini 5°, 7,20 All.B1 Riccardo Menicagli 6°, Singolo Rag. Ilaria Latinakis 6°, Doppio Rag. Martino Garruccio e Manuel Strazzullo eliminati in semifinale. La regata era indicativa per i prossimi appuntamenti, infatti gli allenatori Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai, prenderanno gli spunti per definire gli equipaggi in vista dei Campionati Junior (16-17 giugno a Varese), Ragazzi (1° luglio a Corgeno) e per il Festival dei giovani (6-8 luglio a Varese). Un ringraziamento va a tutti i nostri “ragazzi”, ai due tecnici ed ai genitori che ci hanno consentito di accompagnare sul campo ligure tutti gli atleti iscritti alla manifestazione. Risultati completi consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

20180610_125438_resized

SECONDI ALLA COPPA TOSCANA SPRINT

Alla seconda tappa della “Coppa Toscana Sprint”, circuito di tre regate sui 250 metri, che si è svolta sabato 2 giugno sull’Arno, ma stavolta sui lungarni di Pisa, ci siamo piazzati secondi nella classifica a punti dietro la Canottieri Arno (alla prima tappa del 22 maggio ci classificammo terzi). Dopo la serie eliminatoria di batterie semifinali e finali, vanno in medaglia con un oro al collo Francesco Garruccio (All C) e Noemi Arzilli (All B2) è argento Nicolò Bacci (Cad.), bronzo invece per Emanuele Meliani (Cad.), Giona Olivieri (All C) e Riccardo Menicagli (All B1), quarti in finale Gregorio Menicagli (Cad.) e Francesco Calvani (All C). Si fermano in semifinale Veronica De Martino (Cad.), Alessandro Tognarelli (All C), Francesco Veracini (All C) e l’esordiente Dario Stacchini (Cad.) alla sua prima gara in barca. La manifestazione faceva da cornice alla classica Regata universitaria fra Pisa e Pavia giunta alla 56^ edizione. La terza e ultima tappa del Trofeo sarà il 23 giugno sotto il Ponte Vecchio a Firenze.

34157338_1844284425653504_4165701072586801152_nInoltre domenica 3 giugno, lo stesso gruppo di allievi e cadetti, ha sfilato in parata su varie imbarcazioni, davanti al folto pubblico che attendeva lo svolgimento della Regata Storica di Sant’Ubaldesca a Calcinaia, che ha visto poi vincente il rione Montecchio davanti ai rioni della Nave e Oltrarno.

Prossimi appuntamenti remieri:

  • 10 giugno: Campionato Ligure a Genova
  • 16-17 giugno: Campionato Italiano junior a Varese
  • 23 giugno: Regata allievi a Firenze (3^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 1° luglio: Campionato Italiano Ragazzi a Corgeno
  • 6-8 luglio: 29° Festival dei Giovani a Varese

Risultati consultabili sul sito www.fictoscana.it alla pagina gare e foto sulla nostra pagina facebook.

BENE AI CAMPIONATI TOSCANI

Domenica la folta squadra dei nostri canottieri ha ben figurato sul lago di Chiusi dove si sono svolti i Campionati toscani 2018. Bene Pietro Olivieri che conquista il titolo regionale in singolo ragazzi, bene anche Giorgia Borriello e Benedetta De Martino, due volte sul podio rispettivamente con l’argento e il bronzo regionale, sia nel singolo ragazze che in quello junior. Bronzo toscano anche per il quattro di coppia junior di Federico Veracini, Pietro Olivieri, Antonio Nelli e Manuel Strazzullo e per il due senza junior sempre con Antonio Nelli e Federico Veracini, 5° il doppio junior di Manuel Strazzullo e Samuele Gori, che si piazza 6° anche nel singolo junior. Ottime affermazioni anche nelle categorie allievi e cadetti che vedono in singolo cadetti  1° Nicolò Bacci, 1° Emanuele Meliani, 2° Gregorio Menicagli e 3^ Veronica De Martino. Nel 7,20 allievi C si piazzano nelle varie serie: 1° Francesco Garruccio e Giona Olivieri, 2° Alessandro Tognarelli, 4° Francesco Calvani e 5° Francesco Veracini. Conquistano il bronzo Riccardo Menicagli in 7,20 allievi B1 e Noemi Arzilli in 7,20 allievi B1. Ricapitolando: 16 medaglie (5 ori, 4 argenti e 7 bronzi) su 20 gare svolte, che rendono soddisfatti e fiduciosi per le gare future i nostri allenatori Stefano Tognarelli e Krizstina Mugnai che hanno condotto la trasferta e già da domani saranno a preparare i nostri bravi atleti per i prossimi fitti appuntamenti:

  • 2 giugno: Regata allievi a Pisa (2^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 3 giugno: Sfilata in Arno alla Regata storica di Sant’Ubaldesca a Calcinaia
  • 10 giugno: Campionato Ligure a Genova
  • 16-17 giugno: Campionato Italiano junior a Varese
  • 23 giugno: Regata allievi a Firenze (3^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 1° luglio: Campionato Italiano Ragazzi a Corgeno
  • 6-8 luglio: 29° Festival dei Giovani a Varese

33613879_1838298462918767_8718396286434279424_nRisultati consultabili sul sito www.fictoscana.it alla pagina gare e foto sulla nostra pagina facebook.

3° POSTO AL “MEMORIAL BOLOGNESI”

Domenica 22 maggio abbiamo ben figurato al Memorial Piero Bolognesi, la regata sprint sui 250 metri giunta alla quarta edizione, che si è svolta a Pontedera nel tratto di Arno davanti alla Società canottieri, che in una bella giornata di sole ha organizzato l’evento in maniera eccellente e da quest’anno valevole come prima prova della “Coppa Toscana Sprint”. Con il nostro gruppo di 11 allievi e cadetti ci siamo piazzati al terzo posto della classifica a punti, dietro a Canottieri Arno-Pisa e Canottieri Pontedera. Meglio facemmo nel 2017 conquistando il trofeo. Vanno in medaglia Nicolò Bacci, Gregorio Menicagli e Noemi Arzilli. La manifestazione includeva anche la selezione regionale per il Trofeo CONI nazionale, riservato agli Allievi C e oltre alla fase in barca prevedeva anche le prove al remoergometro e corsa campestre. Nella rosa dei quattro finalisti è entrato anche il nostro Francesco Garruccio, che ha staccato il pass  per rappresentare la Toscana alla fase nazionale, prevista a Rimini il 20-23 settembre prossimo, ma in questa triplice prova non sono mancate le medaglie anche per Francesco Calvani, Giona Olivieri, Alessandro Tognarelli e Francesco Veracini.

Mentre nella stessa giornata, alla regata regionale di Genova, la nostra atleta ligure Ilaria Latinakis ha conquistato un bronzo nel doppio e un quinto posto in singolo, nella categoria ragazzi femminile.

Dopo vari annullamenti sul calendario remiero l’attività prosegue a ritmo serrato con questi prossimi appuntamenti:

  • 27 maggio: Campionato Toscano a Chiusi
  • 2 giugno: Regata allievi a Pisa (2^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 3 giugno: Sfilata in Arno alla Regata storica di Sant’Ubaldesca a Calcinaia
  • 10 giugno: Campionato Ligure a Genova
  • 16-17 giugno: Campionato Italiano junior a Varese
  • 23 giugno: Regata allievi a Firenze (3^ prova della Coppa Toscana Sprint)
  • 1° luglio: Campionato Italiano Ragazzi a Corgeno
  • 6-8 luglio: 29° Festival dei Giovani a Varese

Risultati consultabili sul sito www.fictoscana.it alla pagina gare e foto sulla nostra pagina facebook.