Tutti gli articoli di Gabriele Luschi

SI “SCALDANO I REMI” PER IL FESTIVAL

In attesa della manifestazione clou della stagione remiera per allievi e cadetti, il Festival dei Giovani di Pusiano (Co) del 14-16 luglio, domenica 2 luglio mattina si svolgerà il Memorial Bolognesi, una regata regionale sprint itinerante, che quest’anno toccherà Pontedera, nel tratto di Arno prospicente alla omonima società remiera. Saremo presenti con quasi tutta la squadra giovanile con gare in singolo 7,20 sulla distanza di 250 metri, ad eliminazione diretta. A seguire nel pomeriggio, dopo le finali, ci sarà la selezione per la formazione della squadra regionale under 14 (cat. Allievi C) per il Trofeo nazionale CONI, che si svolgerà a Senigallia (An) a fine settembre, manifestazione dove lo scorso anno a Cagliari rappresentammo la Toscana con tre nostri atleti. Domenica non ci sarà Benedetta De Martino convocata al Centro Nazionale di Piediluco per un lungo raduno preparatorio ai Mondiali Under 23 di Plovdiv in Bulgaria, dal 19 al 23 luglio, dove Benedetta dovrebbe essere la timoniera dell’otto con femminile italiano, bella esperienza per la giovane canottiera calcinaiola, che già lo scorso anno aveva ricoperto lo stesso ruolo con il body nazionale alla Coupe de la Jeunesse di Poznan (Polonia), dove la barca ammiraglia juniores femminile conquistò un argento. Bene anche per gli atleti master, con i colori del Club Remiero, hanno invece vinto il titolo italiano nell’otto con cat. D (misto RYC Savoia-Calcinaia- VF Tomei) ai Campionati Italiani di domenica scorsa a Sabaudia, con A. Pugliese e M. Scanferlato che poi hanno conquistato rispettivamente un argento nel singolo cat. F ed un quarto posto nel 4 senza cat. E. Dopo un giugno di relativa calma si prevede un luglio intenso di impegni e speriamo di soddisfazioni. Si inizia sabato 1° luglio con la cena estiva in sede alla canottieri, aperta a soci, atleti, genitori e amici; un momento conviviale per stare insieme al fresco sotto la veranda oltre che per sostenere l’attività sportiva.img_3452-copia

SULL’ONDA GIUSTA A CHIUSI

Ancora belle soddisfazioni alla 2^ regata regionale sul lago di Chiusi, dove erano presenti quasi tutte le società toscane e dove si conferma il buono stato della squadra bianco celeste diretta da Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai. Infatti i nostri giovani canottieri hanno guadagnato 16 medaglie: 6 ori, 8 argenti, 2 bronzi e un quarto posto.  Per le categorie agonistiche si è svolto il  Campionato regionale, dove nel singolo junior Antonio Nelli ha conquistato l’argento e dopo aver vinto la batteria, Samuele Gori  si è messo al collo anche lui l’argento nella finale del singolo ragazzi: ambedue vicecampioni regionali della specialità. Al debutto in barca i giovani Alessio Rosellini e Riccardo Menicagli si sono ben difesi con un quarto e un terzo posto. Si confermano sul gradino più alto del podio Giorgia, Pietro, Nicolò, Emanuele, Martino e Alessandro. A metà della stagione agonistica nella classifica nazionale allievi e cadetti (Trofeo D’Aloja) ci posizioniamo all’ ottavo posto mentre in Toscana siamo la seconda società remiera. Ecco gli ottimi risultati ottenuti:

Oro per:  singolo Cad. Pietro Olivieri – 7,20 Cad. Giorgia Borriello – 7,20 Cad. Martino Garruccio – 7,20 All.C Nicolò Bacci – 7,20 All.C Emanuele Meliani – 7,20 All.B2 Alessandro Tognarelli.

Argento per: singolo junior Antonio Nelli – Singolo Rag. Samuele Gori – 7,20 Cad. Samuele Messineo – 7,20 Cad. Federico Veracini – Doppio All.C Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (CC Giacomelli) – 7,20 All.B2 Francesco Garruccio – 7,20 All.B2 Giona Olivieri – 7,20 All.B2 Francesco Calvani.

Bronzo per: 7,20 All.C Veronica De Martino – 7,20 All.A Riccardo Menicagli.

Altri risultati: 4° 7,20 All.B Alessio Rosellini

I prossimi appuntamenti remieri sono il Memorial Bolognesi e Trofeo Coni regionale del 25 giugno a San Miniato e il Festival Nazionale dei Giovani il 14-15-16 luglio a Pusiano (Co). Altre informazioni e foto della giornata sulla nostra pagina Facebook e risultati completi consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

MEETING NAZIONALE DI GRANDE SODDISFAZIONE

Continua la fase positiva della squadra giovanile, che al “Meeting nazionale allievi e cadetti” di Genova del 13 e 14 maggio ha ottenuto importanti risultati, anche in vista della kermesse nazionale che si svolgerà fra due mesi esatti sul Lago di  Pusiano (Co).   Ancora tanti podi e medaglie, ben 21 su 26 regate svolte: 6 ori, 4 argenti, 11 bronzi oltre a 2 quarti posti. Anche a questa regata, organizzata (non molto bene) sul bacino di Genova Prà, erano presenti 63 società del nord e centro Italia, con 1550 atleti-gara oltre a 5 squadre regionali. Il gruppo Cavallini formato da 15 atleti, ha gareggiato in doppie gare oltre ad essere nella quasi totalità nella rappresentativa regionale Toscana. Ecco in ordine di gara i risultati completi della due giorni:

Oro per: Doppio Cad. Pietro Olivieri, Manuel Strazzullo – 7,20 All.C Nicolò Bacci – 7,20 All.C Emanuele Meliani – Singolo Cad. Pietro Olivieri – Quadruplo All.C  Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli, Nicholas Cartei (SC Limite) – Doppio All.B2 Francesco Calvani, Francesco Garruccio

Argento per: Quadruplo All.B2 Alessandro Tognarelli, Francesco Garruccio, Francesco Calvani e Guglielmo Melegari (S Murcarolo) – Singolo Cad. Giorgia Borriello – Quadruplo Cad. Manuel Strazzullo, Federico Veracini, Samuele Messineo, Martino Garruccio – Doppio All.C Veronica De Martino, Caterina Cecchi (SC Limite)

Bronzo per: 7,20 Cad. Samuele Messineo – 7,20 Cad. Federico Veracini – Doppio Cad. Giorgia Borriello, Benedetta De Martino – 7,20 All.C Nicolò Bacci – Singolo Cad. Benedetta De Martino – 7,20 All. B2 Giona Olivieri – Doppio All.B2 Alessandro Tognarelli, Guglielmo Melegari (S Murcarolo)

Quarti: 7,20 Cad. Martino Garruccio – 7,20 All.C Veronica De Martino.  Altri risultati: 6° 7,20 All.B2 Giona Olivieri.

Ed ancora con la squadra regionale del “Pegaso alato” nelle varie formazioni del Quadruplo Cad. bronzo per Giorgia Borriello, Benedetta De Martino, Veronica De Martino, Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli, e quinti posti per Pietro Olivieri (Otto Cad.), Federico Veracini e Samuele Messineo (Quadruplo Cad.). Stanchi della lunga due giorni, ma soddisfatti per l’ottimo stato di salute della squadra (andata tutta sul podio), i tecnici Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai, accompagnati dal dirigente Gabriele Luschi, ripagati del gran lavoro che stanno portando avanti sull’Arno a Calcinaia, coadiuvati dagli altri giovani allenatori. Un ringraziamento anche a quei genitori che hanno accompagnato e seguito gli atleti. Nonostante la bella e divertente trasferta ed il nostro legame con il bacino genovese, dobbiamo lamentare la scarsa organizzazione logistica e l’affollamento dell’area barche e carrelli, oltreché l’intasamento dei pontili d’imbarco. Da domani di nuovo al lavoro per preparare al meglio, salvo gli impegni di studio dei ragazzi, l’appuntamento del 28 maggio a Chiusi per la 2^ Regata regionale- Campionato toscano ed il Memorial Bolognesi-Trofeo Coni regionale del 25 giugno. Tutte le foto disponibili sulla nostra pagina Facebook e notizie complete consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

20170514_122024

SQUADRA VINCENTE A RAVENNA

Risultati importanti domenica 23 aprile a Ravenna, dove la nostra squadra ha conquistato ben 15 medaglie: 7 ori, 4 argenti, 4 bronzi, 4 quarti posti e altri buoni piazzamenti in finale, piazzandosi al 7° posto nella classifica generale a punti. Alla Regata regionale aperta e Campionato regionale Emilia Romagna, svoltasi sul bacino della Standiana, erano presenti 43 società della costa adriatica e molti club toscani, con 850 atleti-gara. I nostri 18 atleti biancocelesti hanno gareggiato in doppie gare, formando 23 equipaggi anche misti. Ecco di seguito i bei risultati ottenuti:

Oro per: Quadruplo All.B2 Alessandro Tognarelli, Francesco Garruccio, Francesco Calvani e Guglielmo Melegari (S Murcarolo) – 7,20 All.C Nicolò Bacci – 7,20 Cad. Giorgia Borriello – Singolo Rag. Samuele Gori – Doppio All.B2 Francesco Calvani, Garruccio Francesco – Doppio All.C Nicolò Bacci, Gregorio Menicagli –   Doppio All.C Emanuele Meliani, Nicholas Cartei (SC Limite).

Argento per: Quadruplo Cad. Pietro Olivieri, Manuel Strazzullo, Federico Veracini, Samuele Messineo – 7,20 All.C Gregorio Menicagli – Doppio Cad. Pietro Olivieri, Manuel Strazzullo – Doppio Cad. Martino Garruccio, Giovanni Melegari (SS Murcarolo).

Bronzo per: Doppio Cad. Giorgia Borriello, Benedetta De Martino – 7,20 All.C  Emanuele Meliani – 7,20 Cad. Benedetta De Martino – Doppio All.B2 Alessandro Tognarelli, Guglielmo Melegari (S Murcarolo).

Quarti: Singolo Jun. Antonio Nelli – Doppio Jun. Samuele Gori, Antonio Nelli – Singolo Cad. Martino Garruccio – Doppio All.C Veronica De Martino, Caterina Cecchi (SC Limite).

Altri risultati: 5° Doppio Cad. Federico Veracini, Samuele Messineo – 5° 7,20 All. B2 Giona Olivieri – 6° 7,20 All.C Veronica De Martino – 6° Singolo Jun. Giovanni Paladino.

Tanta la soddisfazione dei tecnici accompagnatori Stefano Tognarelli, Kristina Mugnai e Cesare D’Arrigo per la bella prestazione in terra di Romagna, che ben sperano in vista del prossimo appuntamento nazionale a Genova 13-14 maggio per il Meeting nazionale allievi e cadetti e a Chiusi per la 2^ Regata regionale valevole per il Campionato toscano. Sempre questa domenica a Sabaudia alla Regata regionale aperta sul Lago di Paola, con il body del Club Remiero, 4° nel singolo Master Mario Scanferlato. Foto della trasferta sulla nostra pagina Facebook e risultati completi consultabili sul sito federale www.canottaggio.org.

18056836_1450427401705877_8447343497001801664_n

PRIMA USCITA NAZIONALE A PIEDILUCO

Alla 1^ regata nazionale sul lago di Piediluco tre nostri atleti si sono cimentati in barche corte e lunghe. La manifestazione ha visto una presenza record di oltre 1720 atleti-gara provenienti da 116 club italiani, che hanno formato 800 barche nelle varie categorie. Di concerto con il CT regionale i nostri vogatori hanno fatto parte di equipaggi misti con atleti di altre società toscane e non. Nelle finali dell’ otto con junior (misto SC D’Aloja-Arno-Giacomelli-Pontedera) Antonio Nelli prende la medaglia di bronzo, nell’ otto con ragazzi (misto CUS Ferrara-D’Aloja-Firenze-Pontedera) Samuele Gori si piazza 7°, mentre nel quattro con ragazzi con Giovanni Paladino (misto SC D’Aloja-Velocior) all’8° posto. Nelle eliminatorie di sabato su barche corte si fermano in batteria: due senza junior di Antonio Nelli e F.Martirani (SC Arno) e il singolo ragazzi di Samuele Gori, gara numerosa con 54 equipaggi gareggianti.

Prossimi impegni remieri: domenica 23 aprile tutti a Ravenna per la regata interregionale, a fine aprile la selezione per il Trofeo CONI nazionale, riservata agli Allievi C e il 6-7 maggio di nuovo a Piediluco per la 2^ regata nazionale. Nella sezione “area soci” del nostro sito troverete il calendario gare aggiornato.

Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org e foto gentilmente concesse dalla FIC.

 2017_04_02_41182017_04_02_4154

PIOGGIA DI MEDAGLIE A SAN MINIATO

Domenica 12 marzo alla 1^ Regata regionale di S. Miniato, presenti 22 società remiere con oltre 500 atleti-gara, abbiamo schierato la squadra quasi completa con 23 atleti, che hanno gareggiato anche in doppie gare, per un totale di ben 26 equipaggi alcuni dei quali misti con altre realtà regionali. La nostra compagine ha conquistato ben 19 medaglie: 8 ori, 5 argenti e 6 bronzi, oltre a 4 quarti posti. Ecco i risultati partendo dal metallo più pregiato.

Oro per: 7,20 All. B2 Francesco Calvani – 7,20 All. B2 Garruccio Francesco – 7,20 All.C Nicolò Bacci – Singolo Rag. Samuele Gori – Singolo Cad. Pietro Olivieri – Doppio All.C Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli – Doppio Cad. Giorgia Borriello, Benedetta De Martino – Doppio Cad. Pietro Olivieri, Manuel Strazzullo. Oro anche per il doppio Master Mario Scanferlato e Nicola Marcucci (Club Remiero)

Argento per: 7,20 All.B2 Alessandro Tognarelli – 7,20 Cad. Samuele Messineo – Singolo Cad. Manuel Strazzullo – Quadruplo All.B2 Alessandro Tognarelli, Francesco Garruccio, Francesco Calvani e Edoardo Scatena (SC Arno) – Quadruplo Cad. Federico Veracini , Martino Garruccio, Lorenzo Dini e Matteo Poggiani (SC D’Aloja)

Bronzo per: 7,20 Cad. Federico Veracini – Singolo Cad. Giorgia Borriello – Doppio All.C Veronica De Martino e Silvia Rosi (SC Pontedera) – Singolo Jun. Antonio Nelli – Singolo Jun. Samuele Gori – Doppio Jun. Antonio Nelli e Fernando Martirani (SC Arno)

Quarti: 7,20 All. B2 Giona Olivieri – 7,20 Cad. Garruccio Martino – Quattro senza junior con Giovanni Paladino, Matteo Sais, Tommaso Parrini e Gabriele Stefanini (SC D’Aloja) – Singolo Under 23 Emanuele Sciamanna

Altri risultati:  5° 7,20 All.C Veronica de Martino – 5° Singolo Cad. Benedetta De Martino – 6° 7,20 All.C Martina Bruno e ritirato il Quadruplo All.C Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (CC Giacomelli)

Molto soddisfatti idirigenti accompagnatori (W.Pagni e M.Celoni) ed i tecnici Stefano Tognarelli, Kristina Mugnai e Francesco Biagioni assistiti per l’occasione dagli aspiranti allenatori Sandra Celoni, Cesare D’Arrigo e Emanuele Sciamanna per la bella prestazione di inizio stagione. Prossimi appuntamenti a Genova il 30 aprile per il Campionato ligure e regata regionale. Foto e risultati anche sulla pagina Facebook.

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

Domenica 19 marzo alle ore 11,00 appuntamento istituzionale presso la sede sociale, con l’Assemblea ordinaria dei soci 2016, che avrà all’ordine del giorno il resoconto dell’attività sportiva ed economica dello scorso anno e quella prevista per l’anno in corso. Sono invitati a partecipare i soci in regola con la tessera 2016, come da avviso allegato.

avvisass16

I NOSTRI ALLENATORI ALLA CONFERENZA NAZIONALE FIC

Sabato 25 e domenica 26 febbraio si è svolta a Terni l’annuale Conferenza Tecnica Nazionale per gli allenatori di canottaggio, organizzata dalla Direzione tecnica della FIC. Hanno partecipato alla due giorni umbra anche i nostri tecnici societari Stefano Tognarelli, Kristina Mugnai e Francesco Biagioni. Sul palco si sono alternati il nuovo DT nazionale Cattaneo e i vari capi settori, oltre a relatori che hanno fatto il punto sulla attività tecnica, le metodologie di allenamento e le prospettive del nostro sport in chiave agonistica. Di pari passo all’attività sportiva prosegue la parte di aggiornamento e crescita dei nostri allenatori e dirigenti. Entro fine anno alcuni dei nostri atleti parteciperanno al Corso di allenatore Fic di 1° livello, per poi essere inseriti nello staff tecnico della canottieri.

Prossimo appuntamento remiero domenica 12 marzo sul Bacino di Roffia a San Miniato per la 1^ Regata Regionale ufficiale, alla quale parteciperà tutta la nostra squadra agonistica.

20170225_170856_148803911392020170225_141058_1488028366101_resized

PUBBLICATO LO STATUTO EMENDATO

Abbiamo pubblicato nella sezione “Società” di questo sito lo Statuto adeguato ad alcune richieste della Federazione e riapporovato dall’Assemblea Straordinaria dello scorso 18 dicembre. Le modifiche riguardavano le modalià di svolgimento delle elezioni degli organi societari, il rendiconto economico finanziario, il principio di separazione dei poteri e competenze nei gradi di giudizio, decadenza degli organi societari e compatibilità associativa, i termini dello scioglimento della associazione. In seguito alla ratifica della FIC nel Consiglio Federale del 28.01.17 lo Statuto è stato poi registrato all’Agenzia delle Entrate in data 16.02.17.

NAVICELLI ROWING MARATHON

Prima uscita stagionale in barca alla classica di fondo “Navicelli Rowing Marathon” di domenica 29 gennaio nella Darsena pisana, giunta alla 7^ edizione con 1100 atleti e 400 equipaggi al via. La regata sui 6000 metri includeva il Campionato Italiano di gran fondo in “doppio” e “quattro senza”, la Nazionale allievi e cadetti  ed il Tricolore master. Bene per i nostri “doppi” Cadetti  maschile con Pietro Olivieri e Manuel Strazzullo e femminile di Benedetta De Martino e Giorgia Borriello medaglie di argento; ai piedi del podio il “doppio” allievi C di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani giunto 4° e il doppio Cadetti di Martino Garruccio e Federico Veracini arrivati al 22° posto. Nei “doppi” misti regionali inoltre si sono piazzati 11° Veronica De Martino (All C) e 13° Gregorio Menicagli (All C). Nell’affollatissima gara del “doppio” juniores, valevole per il Campionato, Antonio Nelli e Samuele Gori si sono piazzati al 33° posto su 45 equipaggi, arrivato 18° il “doppio” ragazze  di Camilla Celoni e Federica Simoncini. Medaglia di argento anche per il “quadruplo” master over 43 (misto Club Remiero) con A. Campolmi, M. Scanferlato, A.Pugliese e P.Aliverti, che diventa vicecampione italiano della specialità. Prossimi appuntamenti remieri il 12 febbraio a Torino alla classica regata di fondo “D’inverno sul Po'” e il 12 marzo alla 1^ regata regionale a San Miniato.

Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org nella sezione Regate, foto gentilmente concesse dalla Federcanottaggio.

nid_7089nid_7202nid_7041