Tutti gli articoli di Gabriele Luschi

ARGENTO AI CAMPIONATI DEL MARE ED ORO PER MARIO

Prosegue senza sosta l’attività agonistica, con la partecipazione ai tradizionali Campionati Italiani del Mare, svoltisi il 1° e 2 ottobre sulle acque del porto vecchio di Brindisi. Dopo aver dominato la batteria di qualificazione di sabato, nella finale di domenica abbiamo conquistato un bell’argento nel “quattro yole” senior femminile con Sandra Celoni, Annalisa Cozzarini, Greta Frosini, Serena Cicerchia e Francesca Simoncini al timone. Così come avvenne nel 2014 a Trieste siamo di nuovo Vicecampioni italiani nella specialità di mare. Sono state premiate dal bronzo olimpionico in “quattro senza” Giuseppe Vicino. Invece per uno spiacevolissimo disguido è saltata la gara finale del “due yole” senior per i nostri Luca Cavallini, Emanuele Sciamanna con Francesco Pieroni al timone (rimasti senza barca, in quanto venivano date a noleggio dall’organizzazione di regata). E’ andata benissimo per l’inossidabile Mario Scanferlato (originario proprio di Brindisi), nei misti con la Lega Navale Italiana di Brindisi nella categoria Master E, ha conquistato un argento nel “quattro yole” e un oro nell’ “otto yole”. Complimenti a tutte e tutti ed un grazie particolare al tecnico Stefano Tognarelli che si è sobbarcato il lungo viaggio in pullmino fino in Puglia oltre alla gestione delle problematiche della manifestazione.

Prossime gare: domenica 9 ottobre tutti i nostri giovani allievi e cadetti saranno sul Canale dei Navicelli a Pisa per la Regata sprint “Memorial Bolognesi” mentre le due nostre atlete “giuliane” A. Cozzarini e D. Tremul gareggeranno ai Campionati Italiani Coastal Rowing di Lignano Sabbiadoro (Ud) nelle specialità singolo e doppio coastal. Specialità che ripeteranno con i nostri colori ai Campionati Mondiali Coastal Rowing 2016 che si svolgeranno a Montecarlo dal 20 al 23 ottobre. In quel week end gli altri nostri atleti senior parteciperanno, con la selezione Toscana, al Trofeo Internazionale TERA, quest’anno ospitato a San Miniato A novembre con una selezione di giovanissimi saremo anche a Torino per la “Kinder Skiff” la classica internazionale di fondo sul fiume Po che attira migliaia di vogatori da tutta Europa. Seguiteci sempre sul nostro sito e sulla pagina Facebook.



BENE AL TROFEO CONI ED AI CAMPIONATI DI SOCIETA’

Ultimo fine settimana di settembre intenso per la Canottieri, presente a due, anzi tre manifestazioni nazionali. Al Trofeo Nazionale CONI di Cagliari, sotto l’attenta guida dell’allenatrice Kristina Mugnai tre nostri atleti hanno rappresentato la Toscana del remo sui quattro selezionati della categoria Under 14. La competizione consisteva in un “biathlon” corsa di 2000 mt. e regata slalom di 1000 mt. con giro di boa ai 500 mt. A livello nazionale si sono classificati: 2° Giorgia Borriello, 4° Benedetta De Martino e 17° Manuel Strazzullo. Oltre al lato agonistico c’è stato l’aspetto ludico con il viaggio in nave da Livorno a Cagliari ed il soggiorno di quattro giorni nello splendido Valtur Tanka Village di Villasimius, con spiagge, campi da gioco e piscine a disposizione per il divertimento dei 3000 partecipanti da tutta Italia. La Toscana si è classificata al 3° posto dopo Lombardia e Puglia. Nel contempo sul Lago di Candia Canavese (To) si sono svolti i Campionati Italiani di Società dove i nostri equipaggi, diretti dal nostro tecnico Stefano Tognarelli, sono saliti sul podio conquistando due bei bronzi nel “quattro senza” femminile con Sandra Celoni, Annalisa Cozzarini, Elisa Bernardini e Serena Cicerchia; bis nel “due senza” femminile sempre con l’affiatata coppia; eliminato in semifinale Luca Cavallini nel singolo maschile, punti che hanno valso la 18^ posizione nel medagliere su 59 società gareggianti. Sullo stesso campo si è svolto il Trofeo delle Regioni, dove nella rappresentanza della Toscana hanno ben figurato Pietro Olivieri 3° in singolo cadetti e 4° Camilla Pregazzi in doppio cadetti femminile. Risultati consultabili sul web federale FIC www.canottaggio.org, seguiteci sempre anche sul nostro sito e pagina Facebook





A SAN MINIATO E NON SOLO

Benissimo alla 3^ Regata regionale di S. Miniato di domenica 18 settembre, valida per la classifica nazionale, dove la nostra squadra ha conquistato ben 14 medaglie (5 ori, 7 argenti e 2 bronzi) su 17 equipaggi in gara. Ecco i risultati partendo dal metallo più pregiato. Oro per il quadruplo All.B2 con Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Gregorio Menicagli e Tommaso Carmignani (S.C. Giacomelli), oro anche per i singoli 7,20 Francesco Calvani (All. B1), Pietro Olivieri (All. C), Manuel Strazzullo (All. C) e Giorgia Borriello (All. C). Argento per il quadruplo senior di Elisa Bernardini, Sandra Celoni, Serena Cicerchia e Greta Frosini, per il doppio senior di Giulia Campioni e Clarissa Gallucci per il quattro senza junior con Luca Cavallini, Samuele Gori, Antonio Nelli e Giovanni Paladino, per il doppio All. C di Martino Garruccio e Francesco Pieroni, per il singolo U23 di Luca Cavallini, per il 7,20 di Alessandro Tognarelli (All.B1) e Benedetta De Martino (All. C). Bronzo per il singolo Ragazzi di Antonio Nelli e 7,20 All.C di Samuele Messineo. Quarti il doppio Ragazzi di Samuele Gori e Giovanni Paladino ed il 7;20 All.C di Federico Veracini. Quinto alla sua prima gara Armando Garzella sul 7,20 All.B2, Il Master Mario Scanferlato (Club Remiero) si è classificato 2° in singolo. Ai Campionati regionali Friuli Venezia Giulia di S. Giorgio di Nogaro (Ud) 5° posto per Annalisa Cozzarini in singolo Senior, regata poi interrotta per cattive condizioni meteo. Si è concluso anche il Raduno di tre giorni per il “Progetto Giovani Talenti” al Centro nazionale di Piediluco dove ha partecipato la nostra atleta cadetta Camilla Pregazzi. Molto soddisfatti gli allenatori Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai per la bella prestazione di fine estate. Mercoledì si salpa in nave da Livorno direzione Cagliari a rappresentare la Toscana per il “Trofeo Nazionale Coni”, con tre nostri allievi: Giorgia Borriello, Benedetta De Martino e Manuel Strazzullo, accompagnati dall’allenatrice Krisztina Mugnai, ma nel fine settimana saremo anche ai Campionati Italiani di Società e Trofeo delle Regioni sul lago di Candia a Torino. Risultati consultabili sul sito www.fictoscana.it e aggiornamenti della attività sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

L’ ATTIVITA’ RIPRENDE

Dopo la breve pausa agostana riprende a pieno ritmo l’attività remiera in questa seconda parte della stagione agonistica. Già dal prossimo fine settimana con la squadra al completo (27 atleti), alle direttive del tecnico Stefano Tognarelli, parteciperemo alla 3^ Regata regionale di S. Miniato di domenica 18 settembre, mentre l’atleta Camilla Pregazzi è stata scelta per il “Progetto Talenti”, un raduno di tre giorni presso il Centro nazionale di Piediluco che serve a valorizzare 40 giovani atleti per il futuro. Sempre domenica a San Giorgio di Nogaro (Ud) la nostra atleta “triestina” Annalisa Cozzarini rappresenterà la Cavallini ai Campionati regionali Friuli Venezia Giulia. Il week end del 24-25 settembre invece saremo impegnati su due fronti: sul lago di Candia (To) per i Campionati Italiani di Società e Trofeo delle Regioni e a Cagliari per il Trofeo nazionale Coni, con tre nostri allievi a rappresentare la Toscana (Giorgia Borriello, Benedetta De Martino e Manuel Strazzullo) accompagnati dall’allenatrice Krisztina Mugnai, dove quasi 3000 atleti da tutta Italia si incontreranno e sfideranno in tutte le discipline sportive. Da nord a sud, il 1° e 2 ottobre le nostre donne senior saranno a Brindisi per i Campionati Italiani del Mare, per competere per i titoli messi in palio su imbarcazioni di tipo Yole. Ancora domenica 9 ottobre tutti i nostri giovani allievi e cadetti saranno sul Canale dei navicelli per la Regata sprint “TrofeoBolognesi” in memoria del dirigente toscano scomparso. Il 22-23 ottobre a S.Miniato il Trofeo TERA (Trofeo Europeo Regioni Alpine) aperto alle regioni Savoia (F), Ticino e Romandia (CH), Lombardia, Piemonte e Toscana. A novembre sempre con i giovanissimi saremo a Torino per la “Kinder skiff” la classica internazionale di fondo sul fiume po’ che attira migliaia di vogatori da tutta Europa. Seguiteci sempre sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

BENEDETTA ARGENTO A POZNAN

Bell’esordio internazionale di Benedetta De Martino che al timone dell’ “otto con” femminile junior ha conquistato l’argento alla Coupe de la Jeunesse a Poznan in Polonia. La barca formata da ragazze provenienti da varie parti dello stivale e preparata da Nicola Jannucci della Canottieri Arno, aveva superato la selezione nazionale di metà luglio a Piediluco, staccando il pass per rappresentare l’Italia alla manifestazione junior europea. Una gara sempre testa a testa con la Gran Bretagna dalla quale è arrivata a soli 3 secondi, distaccando al terzo posto l’Olanda.  Anno intenso per Benedetta, che non ha incontrato il canottaggio per caso proveniendo da due famiglie che il remo ce l’hanno nel sangue per tradizione, a cominciare dal padre Nicola e i parenti Maurizio, Angelo, Matteo e Gabriele, Walter e Alessandro Del Corso. A fare da cornice i due nonni, sostenitori storici della nostra associazione nonché delle tradizioni remiere calcinaiole. In questa prima stagione di attività, oltre ad essersi cimentata come timoniera dell’ “otto con” rosa societario conquistando già un oro alla nazionale e un argento ai campionati assoluti 2016, è un’allieva C con ottimi risultati e podi conquistati sul singolo e doppio, vedi il recente Festival dei Giovani. Inoltre dal 23 al 25 settembre prossimi, con l’altra nostra atleta Giorgia Borriello, rappresenterà per il settore femminile del canottaggio la Toscana al Trofeo CONI Nazionale, in programma a Cagliari. Kermesse alla quale parteciperanno 3000 atleti Under 14 provenienti da tutta Italia e che si sfideranno nelle oltre 30 discipline olimpiche previste.  Soddisfatti sia i tecnici Kristina e Stefano, che i compagni di squadra ed i dirigenti per questa ulteriore affermazione che non ha mai fatto mancare il nome di Calcinaia sui campi di regata internazionali negli ultimi sette anni.

Le foto concesse dalla FIC con i risultati sono visibili sul sito www.canottaggio.org e sulla nostra pagina Facebook.



UN FESTIVAL DEI GIOVANI DA INCORNICIARE

Con la squadra giovanile quasi al completo che ha visto 15 nostri atleti impegnati si è conclusa la tre giorni del 27° Festival dei Giovani sul lago di Paola a Sabaudia (Lt). Numeri record con oltre 2900 atleti-gara in rappresentanza di 125 società italiane che si sono sfidati in ben 280 gare e dove i nostri giovani canottieri si sono cimentati in doppie e triple gare (ben 27). Per 10 di loro si è trattato della prima partecipazione alla regata più importante della stagione giovanile, che oltre all’aspetto sportivo ha avuto anche un risvolto aggregativo e vacanziero vista la località di mare, nonostante il sole e caldo intenso. La manifestazione si è aperta con la suggestiva accensione della fiaccola olimpica da parte di un tedoforo delle Olimpiadi di Roma del ‘60, con alza bandiera ed inno nazionale eseguito dalla banda della Marina Militare nell’ampio parterre della Caserma Piave di Sabaudia, bella e colorata l’organizzazione  con tanti premi e gadget per tutti i ragazzi e la presenza di vecchi campioni olimpici alle premiazioni. Da elogiare l’impegno di ciascuno dei nostri canottieri che ha contribuito con importanti piazzamenti in finale con 6 ori, 2 argenti, 2 bronzi e da non tralasciare 6 quarti posti, portando la Cavallini al 20° posto nel medagliere generale su 118 società salite sul podio.

Il primo giorno si sono sfidate solo le rappresentative regionali dei Cadetti, dove anche i nostri hanno partecipato vestendo il body del “pegaso alato” pur appartenendo alla categoria inferiore degli Allievi C: 7° il quattro di coppia con M. Garruccio, P. Olivieri e M. Strazzullo. Nel quattro di coppia femminile 4° quello di G. Bertoni e 6° quello con a bordo G. Borriello e B. De Martino.

Questi i risultati del secondo giorno di gare: 7° Mattia Arzilli (7,20 Cadetti),  5° Matteo Sais (7,20 Cadetti), 5° Camilla Pregazzi e Gloria Bertoni (2X Cadetti) , Rit. Martino Garruccio (7,20 All.C), 2° Pietro Olivieri e Manuel Strazzullo (2X All.C), 7°  Francesco Pieroni e Samuele Messineo (2X All.C), 4° Giorgia Borriello (1X All.C), 4° Benedetta De Martino (1X All.C),2° Alessandro Tognarelli (2X All.B1 misto S.S. Murcarolo) 1° Nicolò Bacci e Emanuele Meliani (2X All.B2), 1° Gregorio Menicagli (2X All B2 misto C.C. Giacomelli)

Ancora meglio nel terzo giorno di gare: 6° Mattia Arzilli (1X Cadetti),  5° Matteo Sais (1X Cadetti), 4° Camilla Pregazzi (7,20 Cadetti), 6° Gloria Bertoni (7,20 Cadetti), 7°  Francesco Pieroni e Samuele Messineo (4X All.C misto S.S. Murcarolo), 1° Pietro Olivieri (1X All.C), 3° Manuel Strazzullo (1X All.C), 4° Martino Garruccio (1X All.C), 3° Giorgia Borriello e Benedetta De Martino (2X All.C), 4° Alessandro Tognarelli (7,20 All.B1), 1° Emanuele Meliani (7,20 All.B2), 1° Nicolò Bacci (7,20 All.B2), 1° Gregorio Menicagli (7,20 All.B2)

Nella classifica generale a punti, vinta dalla S.C. Varese, ci siamo posizionati al 39° posto con 228 punti su 125 società partecipanti, lo scorso anno a Candia ci classificammo al 78° posto con 101 punti su 122 società, indice della grande crescita del settore giovanile bianco celeste, che deriva anche dall’intenso lavoro fatto all’interno delle scuole medie con il progetto Remare a Scuola. Un sentito ringraziamento al nostro presidente Walter Pagni che ha  ben condotto la trasferta pontina, all’ allenatrice Krisztina Mugnai, alla sua 6^ presenza al Festival, che ha preparato e seguito passo passo i nostri canottieri durante questa stagione e al supervisore Stefano Tognarelli.

Prossimo appuntamento per i giovani domenica 18 settembre sul lago di Roffia a San Miniato, per la 3^ regata regionale, ma nonostante la pausa estiva e qualche settimana di vacanza gli allenamenti e l’attività sociale proseguono a pieno ritmo.

Foto gentilmente concesse dalla FIC, il video della manifestazione è visibile sul sito www.canottaggio.org nella sezione CanottaggioVideo. Vista anche la nostra pagina FB.

13590388_1054662897948998_2995624092079539287_nCEC_4754]CEC_4948]CEC_4978]CEC_4985]CEC_6289]CEC_6556]CEC_6570]CEC_6607]CEC_6368]

VICECAMPIONI AGLI ASSOLUTI DI RAVENNA

Nelle acque del bacino della Standiana a Ravenna si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti e Pesi leggeri, dove oltre 1100 atleti di 99 società italiane si sono contesi i titoli tricolori, abbiamo ben figurato conquistando un argento e un bronzo con i tre equipaggi biancocelesti schierati.L’argento conquistato nell’ammiraglia rosa è il frutto di un’idea dell’allenatore Stefano Tognarelli che quest’anno puntava a creare un otto femminile interamente societario. Cosi l’”otto con” formato da Sandra Celoni, Giulia Campioni, Serena Cicerchia, Annalisa Cozzarini, Elisa Bernardini, Alessandra Derme, Greta Frosini, Francesca Simoncini e Benedetta De Martino (al timone) ha raggiunto un risultato “storico” per una piccola società come la nostra.L’impresa non è stata delle più facili viste le difficoltà di riunire, gestire e coalizzare 9 ragazze, alcune residenti molto lontano da Calcinaia, quindi con pochissime possibilità di allenamenti collegiali, con la barca generosamente imprestata da un’altra società (S.C. Esperia di Torino), atlete che hanno ripreso ad allenarsi per l’occasione, infortuni durante il percorso (Serena ha gareggiato con il dito medio fratturato dieci giorni fa), ma la tenacia dell’allenatore nel voler sviluppare e allargare il canottaggio femminile è stata comunque premiata con il 2° posto assoluto sul podio dietro al Moltrasio. Nella finale il “quattro senza” assoluto di Sandra Celoni, Giulia Campioni, Annalisa Cozzarini ed Elisa Bernardini poteva andare meglio, ma è salito comunque sul podio conquistando un bronzo dietro la Lario e Corgeno.Invece non hanno gareggiato nel “due senza” pesi leggeri S. Cicerchia e A. Derme per un leggero sovrappeso di Serena, riscontrato al controllo dei giudici previsto prima della partenza.Archiviata positivamente la prima parte della stagione agonistica si lavora con impegno e passione al prossimo appuntamento del 27° Festival dei Giovani di Sabaudia dell’ 8-9-10 luglio, dove tutti i nostri allievi e cadetti parteciperanno alla più importante manifestazione nazionale per gli under 14.Un ringraziamento sentito alle “ragazze” e a Stefano che hanno creduto nell’obiettivo e a quanti gli hanno dato una mano e un grazie anche a tutti gli amici e  genitori che hanno partecipato alla cena sociale di inizio estate, di sabato scorso, che ha visto oltre 100 presenze, permettendo di raccogliere un importante somma a sostegno dell’attività giovanile. Tutte le foto del Campionato, alcune concesse dalla FIC, sono visibili anche sulla nostra pagina Facebook, i risultati sono consultabili sul sito federale www.canottaggio.org

CEC_2224]

CEC_2303]

CAMPIONATO UNDER 23 A GAVIRATE

Domenica 12 giugno al Campionato Italiano Under 23 di Gavirate (Va) il nostro equipaggio femminile del “quattro senza” si è classificato 5° in finale. La formazione composta da Sandra Celoni, Giulia Campioni, Elisa Bernardini e Francesca Simoncini, in una finale combattuta per tutti i 2000 metri, ha superato l’imbarcazione della S.C. Varese ma nulla ha potuto davanti a quelle dell’Aniene, Lario, Moltrasio e Cus Pavia. Alla regata tricolore erano presenti circa 1200 vogatori gara in rappresentanza di 114 società; le nostre ragazze erano accompagnate nella trasferta dal vicepresidente Mauro Celoni. Archiviato questo appuntamento prosegue la preparazione per i Campionati italiani Assoluti e Pesi leggeri di Ravenna del 25 e 26 giugno, dove schiereremo più equipaggi femminili.

Intanto nell’ambito della manifestazione varesina si è concluso il 2° modulo del Corso per dirigenti societari, al quale ha partecipato il nostro segretario Gabriele Luschi, svoltosi presso il bellissimo centro dell’Australian Institute of Sport sul lago di Gavirate.

Sabato 18 giugno, presso la nostra sede un appuntamento da non mancare per atleti, soci e amici della Canottieri, si svolgerà la cena sociale con grigliata di carne, il cui ricavato andrà a sostegno dell’attività giovanile. Per una migliore riuscita della serata è richiesta la prenotazione (e-mail info@canottiericavallini.it, via sms ai cell. 335 1287117 e 335 7903955 o iscrivendosi direttamente in sede).

CEC_8665]CEC_8667]IMG-20160610-WA000320160610_200457

A PIEDILUCO FRA ALTI E BASSI

In questo fine settimana sul lago di Piediluco si è svolta la seconda regata nazionale alla quale abbiamo partecipato con sette equipaggi (5 societari e 2 misti). E’ andata bene nelle barche lunghe e meno bene in quelle corte del gruppo femminile. Per la prima volta abbiamo portato anche alcuni nostri “ragazzi” per fare esperienza a livello nazionale.

Ecco i risultati in ordine di gara: 4° posto in singolo PL femminile con Serena Cicerchia ai piedi del podio per un secondo dalla terza; 5° posto nel due senza senior femminile di Giulia Campioni e Annalisa Cozzarini; 4° piazzamento per il quattro con junior di Antonio Nelli, Luca Cavallini, Samuele Gori, Giovanni Paladino e Nicolò Bacci al timone, incappati anche in una rottura di un carrello ai 1000 metri, i quali hanno poi conquistato il bronzo della loro categoria nel quattro con ragazzi inserendo Gabriele Stefanini della S.C. D’Aloja al posto dello junior Cavallini. 5° il doppio senior femminile di Sandra Celoni e Serena Cicerchia; poi nella gara dell’ otto con junior con un misto toscano Luca Cavallini taglia il traguardo al 4° posto. Bella gara per il quattro di coppia senior femminile di Sandra Celoni, Giulia Campioni, Annalisa Cozzarini e Elisa Bernardini che sfiorano l’oro per soli 12 centesimi di secondo decisi al fotofinish, che quindi mettono al collo l’argento.

Invece il master Mario Scanferlato prende il bronzo nel quattro con senior in un misto con la S.C Monopoli.

Prossimi appuntamenti l’ 11 e 12 giugno a Gavirate (Va) per i Campionati italiani Under 23   e Ragazzi  e il 25 e 26 giugno a Ravenna per i Campionati italiani Assoluti e Pesi leggeri.

Ulteriori foto sono visibili sulla nostra pagina Facebook, foto delle premiazioni gentilmente concesse dalla FIC.

Ricordiamo che sabato 18 giugno presso la nostra sede ci sarà una cena sociale a base di grigliata di carne il cui ricavato andrà a sostegno dell’attività giovanile.

2016_06_05_75852016_06_05_74482016_06_05_7068

TITOLO ITALIANO UNIVERSITARIO

Bravissime le nostre atlete Sandra Celoni e Serena Cicerchia che domenica 29 maggio hanno conquistato il Titolo italiano nel “due senza senior” ai Campionati Nazionali Universitari di Genova, giunti alla 70^ edizione, con i colori del CUS Firenze, università alla quale sono iscritte nel corso di scienze dell’educazione. Unico equipaggio rappresentante l’ateneo fiorentino ed interamente “calcinaiolo”, ne hanno tenuto alto l’onore. Infatti nonostante la pioggia intensa e il forte vento quasi laterale sono riuscite da subito a mettere la prua davanti al Cus Pavia al Cus Genova e Cus Torino, composti anch’essi da atlete di livello nazionale. Ricordiamo che lo scorso anno Sandra e Serena si laurearono vicecampionesse nella stessa distanza dei 2000 mt. e campionesse universitari sui 500 m., ai CNU di Sabaudia. Invece l’altra nostra atleta Greta Frosini, con il body del Cus Pisa, ateneo dove frequenta la facoltà di ingegneria edile, si è classificata al 7° posto nel “doppio senior” in coppia con la livornese Giulia Volpi. Alle premiazioni era presente anche il sindaco di Genova Marco Doria. Molto soddisfatti il tecnico Stefano Tognarelli e i dirigenti per questa ulteriore conferma e per il titolo che va ad arricchire il palmares societario. Nella stessa serata di domenica, poco prima della Regata storica di Santa Ubaldesca 18 nostri giovani atleti si sono esibiti in una sfilata di barche sul fiume, dove sono stati applauditi e incoraggiati dal pubblico presente.

Il 1° e 2 giugno saremo con il nostro stand a Fornacette al Pisa Sport Festival, mentre il 4 e 5 giugno a Piediluco per la 2^ regata nazionale. Le foto del Campionato di Genova e dell’ uscita in Arno sono visibili anche sulla nostra pagina Facebook

IMG-20160529-00878 13260234_1031767840238504_616136301788984582_n13308370_531499503703962_7042201773600342180_o13320825_531499060370673_1868334591250500683_o