Tutti gli articoli di Gabriele Luschi

PIOGGIA DI MEDAGLIE SOTTO LA PIOGGIA

Ancora medaglie a Chiusi alla 2^ regata regionale, valevole per il Campionato toscano per le categorie superiori. In una giornata caratterizzata dalla pioggia i nostri temerari allievi hanno di nuovo ben figurato conquistando 10 medaglie: 5 ori, 3 argenti e 2 bronzi, meno bene per gli equipaggi partecipanti al campionato regionale. Alla manifestazione erano presenti quasi 400 atleti gara provenienti da 18 società toscane e due umbre. Di seguito i risultati della squadra allievi: in singolo 7,20: 1° Francesco Calvani (All B1), 3° Alessandro Tognarelli (All B1) alla sua prima regata, 2° Emanuele Meliani (All B2), 1° Nicolò Bacci (All B2), 1° Manuel Strazzullo (All C), 2° Martino Garruccio (All C),  1° Pietro Olivieri (All C), 1° Benedetta De Martino (All C), 2° Giorgia Borriello (All C), 4° Mattia Arzilli (Cadetti), 5° Gloria Bertoni (Cadetti), 3° in singolo Matteo Luigi Sais (Cadetti) e 4° in doppio Samuele Messineo e Francesco Pieroni. Nella categoria Ragazzi eliminato in semifinale il doppio di Samule Gori e Giovanni Paladino, 5° nella finale del singolo Antonio Nelli, arrivato 2° in semifinale e 4° in singolo Under 23 Luca Cavallini rientrato da poco in attività agonistica. Soddisfazione per i risultati da parte degli allenatori accompagnatori Kristina Mugnai e Stefano Tognarelli.

Prossimi appuntamenti in calendario il 28-29 maggio a Genova per i Campionati Nazionali Universitari e il 4-5 giugno a Piediluco per la 2^ regata nazionale.

Alcune foto della regata sono visibili sulla nostra pagina Fecebook

 

WEEK END DI SODDISFAZIONE FRA TROFEO CONI E 1^ REGATA REGIONALE

Fine settimana intenso per i nostri atleti delle categorie giovanili, impegnati sabato 30 aprile a San Miniato con la fase regionale del Trofeo CONI per la selezione dei 4 atleti che rappresenteranno la Toscana del canottaggio alla fase nazionale di Cagliari di fine settembre, alla quale parteciperanno 3000 atleti Under 14 provenienti da tutta Italia per oltre 30 discipline olimpiche del Coni. La selezione consisteva in una doppia prova: slalom in barca su 1000 mt. ed una corsa campestre di 2 Km. Nelle quali si sono imposte le due nostre allieve Benedetta De Martino 1^ e Giorgia Borriello 2^. Stacca il pass per la finale anche Manuel Strazzullo 2° e non passa per poco Pietro Olivieri arrivato 3°, buoni piazzamenti per gli altri due nostri canottieri Martino Garruccio 4° e Samuele Messineo 8°, ritirato all’ultimo Francesco Pieroni colpito da un grave lutto familiare.   Il 1° maggio finalmente la 1^ Regata regionale in acque toscane, sempre sul bacino di Roffia a San Miniato, che ha visto schierati tutti i giovani vogatori ed alcuni della categoria ragazzi, a casa le nostre atlete junior e senior per prepararsi per i prossimi appuntamenti nazionali. Alla manifestazione hanno partecipato 580 atleti gara provenienti da 30 società della Toscana, Liguria e regioni limitrofe. I nostri 14 equipaggi, accompagnati da Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai, hanno portato a casa ben 11 medaglie: 5 ori, 4 argenti e 2 bronzi.Ecco i risultati in ordine di gara della squadra allievi: in singolo 7,20: 1° Nicolò Bacci (All B2), 1° Francesco Calvani (All B1), 3° Mattia Arzilli (Cadetti), 5° Gloria Bertoni (Cadetti), 4° Martino Garruccio (All C), 5° Samuele Messineo (All C), 1° Pietro Olivieri (All C) 2° Manuel Strazzullo (All C), 1° Giorgia Borriello (All C), 2° Benedetta De Martino (All C), oro anche per il doppio Emanuele Meliani e Gregorio Menicagli (All B2). Nella cat. Ragazzi 3° il doppio di Samule Gori e Giovanni Paladino, che poi hanno gareggiato anche sul quattro di coppia con Antonio Nelli e Alexandre Coradini (SC Chiusi) conquistando l’argento, così come per  il “master” Mario Scanferlato  in singolo.                                                Da domani tutti in preparazione per i Campionati Toscani di Chiusi del prossimo 15 maggio. Invece il 28-29 maggio alcune nostre atlete iscritte all’università parteciperanno ai Campionati Nazionali Universitari di Genova con i colori del CUS Firenze e Pisa.                                                                                                                                                                                 Le foto delle due giornate sono visibili sulla nostra pagina Fecebook

BELLE GARE A GENOVA, MA LA PIU’ APPASSIONANTE LA FA GREGORIO

Buona anche la nostra seconda trasferta sotto la Lanterna, in una giornata assolata e senza vento, sul campo di regata di Prà per i Campionati liguri e l’interregionale allievi, dove erano presenti circa 510 atleti gara provenienti da Liguria e Toscana. I nostri 11 equipaggi, egregiamente diretti dall’allenatrice Kristina Mugnai e accompagnati da Mauro Celoni, hanno conquistato ben 8 medaglie: 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi.Questi i risultati del gruppo degli allievi sul singolo 7,20: 2° Mattia Arzilli (Cadetti), 4° Gloria Bertoni (Cadetti), 1° Francesco Calvani (All B1), 3° Martino Garruccio (All C), 4° Samuele Messineo (All C) alla sua prima regata, 5° Francesco Pieroni (All C), 2° Giorgia Borriello (All C), 3° Benedetta De Martino (All C), ottimi anche i doppio: 1° Nicolò Bacci e Emanuele Meliani (All B), 1° Pietro Olivieri e Manuel Strazzullo (All C). La gara più significativa della giornata l’ha fatta senz’altro Gregorio Menicagli (All B2), in testa fino ai 400 metri si è rovesciato con il suo 7,20 urtando una boa, prontamente recuperato dal soccorso è voluto risalire in barca e impugnati i remi ha completato il percorso, piazzandosi comunque 4°, dimostrando la sua tenacia e un forte spirito sportivo e agonistico ed elogiato per il bel gesto anche dallo speaker della regata. Bella prestazione per il doppio cat. ragazzi di Samule Gori e Giovanni Paladino, che superate le batterie, si è classificato 2° in finale. Peccato infine per il ritiro di 3 equipaggi senior femminili per malattia di due delle nostre atlete, che sicuramente si riscatteranno a fine mese. Prossime regate a San Miniato sia per il Trofeo Coni Regionale del 30 aprile che per la 1^regata regionale in acque toscane, il 1 maggio. Sulla nostra pagina  facebook sono visibili le foto della manifestazione.

 

A PIEDILUCO VINCE LA NOSTRA AMMIRAGLIA ROSA

Week end interessante e positivo per le nostre donne senior nella 1^ regata nazionale, che si è svolta sul lago di Piediluco, impegnate in tre competizioni con equipaggi misti. Alla manifestazione svoltasi in condizioni meteo ottime, erano presenti circa 1660 atleti gara provenienti da 122 società italiane che hanno formato 730 equipaggi nelle varie categorie. Questi in sintesi i risultati: nel “quattro senza” under 23 Sandra Celoni e Giulia Campioni con le due compagne Silvia Terrazzi e Chiara Cianelli della S.C. Arno hanno conquistato la prima posizione, in una gara comunque poco combattuta. Nel “doppio” pesi leggeri Serena Cicerchia e Denise Zacco della SC Murcarolo si sono piazzate settime, con una prestazione decisamente sotto tono per le loro potenzialità. Vince bene l’ “otto con” senior bianco-celeste, creato per l’occasione dal nostro tecnico Stefano Tognarelli. La formazione composta da Giulia Campioni, Sandra Celoni, Serena Cicerchia e da altre atlete provenienti dal sud al nord Italia: Marta Naselli (SC Palermo), Maddalena Cantamessa (SC Murcarolo), Elisa Bernardini (VF Tomei), M.Giulia Parrinelli (VF Billi), Eleonora Denich (SC Ginnastica Triestina), con al timone la nostra Benedetta De Martino, che alla sua prima esperienza al timone di un’ammiraglia ha governato la direzione impeccabilmente.

Prossimo impegno per domenica 10 aprile a Genova per la regata interregionale allievi e Campionati Liguri, poi a fine aprile la selezione per il Trofeo CONI nazionale, riservata agli Allievi C e la prima regata regionale a San Miniato il 1° maggio. Nella sezione “area soci” di questo sito troverete inoltre gli aggiornamenti dei calendari remieri. Risultati consultabili sul sito www.canottaggio.org e foto gentilmente concesse dalla FIC.







BENE A GENOVA CON 10 MEDAGLIE

Domenica 13 la prima uscita con la squadra quasi al completo alla regata interregionale di Genova, dove, nonostante lo sferzante vento di tramontana che batteva sul canale di Prà creando non poche difficoltà soprattutto ai principianti, abbiamo conquistato 10 medaglie (di cui 5 ori) con i 15 armi bianco celesti schierati. Alla manifestazione erano presenti circa
560 atleti gara provenienti da Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana Ecco in ordine i risultati del gruppo degli allievi, tutti in gara con il singolo 7,20: 4° Mattia Arzilli (Cadetti), 4° Martino Garruccio (All C), 3° Pietro Olivieri (All C), 5° Francesco Pieroni (All C), 2° Manuel Strazzullo (All C), ritirata Giorgia Borriello (All C) per uscita fuori campo, 3° Benedetta De Martino (All C), 1° Francesco Calvani (All B1), 1° Nicolò Bacci (All B2), 2° Emanuele Meliani, 1° Gregorio Menicagli (All B2), ritirata Gloria Bertoni (Cadetti) caduta in partenza, sia lei che Francesco Pieroni erano alla loro prima gara in barca.
Per il gruppo senior femminile: 1° il doppio PL con Serena Cicerchia e Denise Zacco (SC Murcarolo), 2° il doppio senior con Giulia Campioni e Sandra Celoni e 1° il quadruplo senior con Giulia Campioni, Sandra Celoni, Serena Cicerchia e Maddalena Cantamessa (SC Murcarolo) Il master Mario Scanferlato, quest anno gareggiante con i colori del Club Remiero, in una gara accorpata con i senior, si e’ classificato 1° nel singolo della sua categoria.
Ricordiamo anche che la scorsa settimana Giulia Campioni ha conquistato un bronzo alla regata interregionale di Ravenna con il due senza senior misto con Arianna Mazzoni (SC Arno) Molto soddisfatti gli allenatori Stefano Tognarelli e Kristina Mugnai per la bella prestazione, nonostante mancasse molto allenamento e tecnica in barca a causa dell’Arno che in queste ultime settimane si è reso impraticabile a causa delle piene.
Prossimo impegno per sabato 19 e domenica 20 marzo a Piediluco con le nostre senior per la 1^ regata nazionale, nella pagina “area soci” del nostro sito troverete inoltre gli aggiornamenti dei calendari remiero Fic e quello delle regate programmate dalla società.

ELEZIONI: WALTER PAGNI PRESIDENTE

Nella giornata di sabato 27 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi societari per il quadriennio 2016-2020. La commissione elettorale presieduta da Daniele Paparella, dopo gli scrutini e la nomina degli eletti ha effettuato la riunione congiunta per la distribuzione delle cariche.

Questa la composizione del Consiglio direttivo: Walter Pagni presidente, Mauro Celoni vicepresidente e direttore sportivo, Gabriele Luschi segretario, Marco Lupi cassiere, Stefano Tognarelli consigliere e Serena Cicerchia consigliere e rappresentante atleti.

Luschi cede la carica dopo ben 34 anni di presidenza ininterrotta, pur rimanendo all’interno del direttivo e Cicerchia è il primo consigliere rosa nella storia societaria, Pagni oltre ad essere dirigente è un atleta master ancora in attività.

Il Collegio Sindaci revisori è formato da: Alessandro Celoni presidente, Francesco Biagioni e Andrea Mattii membri. Quello dei Provi viri da Alberto Alderigi (presidente), Krisztina Mugnai e Sandra Celoni membri.

Auguri di buon lavoro a tutti !

ELEZIONI SOCIALI

Sabato 27 febbraio presso la segreteria della sede sociale si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi sociali, per il quadriennio 2016-2020. Gli orari di apertura del seggio saranno dalle 10,30 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 17,00, per dare modo a tutti di poter votare. A seguire lo scrutinio e la riunione dei nuovi organi per la distribuzione delle cariche.

Nell’avviso allegato sono consultabili le norme di ammissione al voto e di candidatura alle cariche.

Invitiamo tutti i soci aventi diritto a partecipare a questo momento importante della vita associativa.

ARGENTO SUL PO A TORINO

Buon inizio alla classica di fondo di “Torino D’Inverno sul Po” dove le nostre Under 23: Sandra Celoni e Giulia Campioni, alla loro prima uscita stagionale, hanno conquistato un bell’argento con l’ 8 con Senior in un misto femminile tutto toscano (Arno, Cavallini, Limite, Tomei), a 15 secondi dietro le francesi del Grenoblois (20′ 02″) e ben davanti all’altro equipaggio d’oltralpe del Morges Frc, seguite da Rowing Genovese e Cerea Torino.

Ancora un vero spettacolo questa regata, giunta alla sua 33^ edizione, alla quale hanno partecipato fra sabato e domenica oltre 2500 atleti su 845 imbarcazioni che solcavano il Po nel centro cittadino, molti gli equipaggi provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra ed Olanda.

Terminata la stagione sulle distanze lunghe dei 6000 metri, le prossime gare si svolgeranno sulle distanze olimpiche dei 2000 metri, con l’appuntamento della prima regata regionale a San Miniato il 28 febbraio.

Foto gentilmente concesse dalla Fic e risultati visionabili sul sito www.canottaggio.org





CANOTTIERI CAVALLINI: ELEZIONI 2016-2020

Cari Soci,
Sabato 27 febbraio 2016 presso la sede sociale si svolgeranno le elezioni degli organi sociali per i quadriennio 2016-2020, con le modalità stabilite dal nuovo Statuto (allegato) e dalle decisioni dell’ultima assemblea del 7 febbraio u.s.
Le candidature saranno ricevibili fino alle ore 12,00 di venerdì 26.02.16, e le modalità di ammissione come da avviso allegato.

Vi aspettiamo a votare, allego un foglio di delega per un eventuale altro socio 2015 che potrete rappresentare.

Cordiali saluti.

DOCUMENTO DELEGA VOTO

ASSEMBLEA DEI SOCI 2015

Domenica 7 febbraio alle ore 11,00 appuntamento istituzionale presso la sede sociale, con l’Assemblea dei soci 2015, che per la parte ordinaria avrà come argomenti principali il resoconto sull’attività sportiva ed economica dello scorso anno, la nomina della commissione elettorale e la data delle elezioni degli organi sociali per il quadriennio 2016-2019, a seguire nella parte straordinaria saranno proposte alcune modifiche e adeguamenti statutari.

Data l’importanza degli argomenti trattati si invitano i soci in regola con la tessera 2015 a partecipare, anche mediante delega ad altro socio.