I NUMERI DEL 2016

Arrivati a fine 2016 è tempo di resoconti sull’attività sportiva della nostra associazione. E’ stata una stagione intensa e proficua, soprattutto in prospettiva futura, con tanti giovani che hanno svolto attività remiera. Alcuni numeri possono rendere l’idea.  Abbiamo  partecipato a  28 regate effettuando oltre 200 gare andando in medaglia nel 51% delle competizioni (nel 2015 nelle 25 regate con 140 gare fatte ottenemmo il 47% di podi). Queste le competizioni svolte: 1  Campionato Mondiale, 3  Regate Internazionali, 8  Campionati Italiani (Assoluti, Under 23, Coastal, Società, Fondo, Universitari, Indoor e Regolamentari), 5  Regate nazionali, 9  Regate Interregionali e regionali, 2  Regate promozionali e master. Da evidenziare, oltre ai 2 titoli italiani, l’argento assoluto nell’otto con femminile, interamente societario, le 10 medaglie al Festival dei Giovani, l’ 8° posto ai Mondiali coastal rowing e i 3 nostri giovani atleti a rappresentare la Toscana al trofeo Coni. I risultati più importanti sono stati (pagina: società > albo d’onore):

– 1 Titolo Italiano in 2- SF al Campionato Nazionale Universitario – Genova [per Cus Fi]

– 1 Titolo Italiano R/E Master (B) al Campionato Indoor – San Miniato

– 1 Argento e 1 bronzo al Campionato Italiano Assoluto in 8+ SF e 4- SF – Ravenna

– 1 Argento al Campionato Italiano Regolamentare in 4Y SF – Brindisi

– 1 Bronzo al Campionato Italiano Coastal Rowing in C1X SF– Lignano Sabbiadoro

– 2 Bronzi al Campionato Italiano di Società in 4- SF e 2- SF – Candia

– 1 Bronzo al Campionato Indoor in R/E SF – San Miniato

– 4 Finali a Campionati Italiani (4-U23F – 2-PLF – 2XUF – 4XM>54)

– 3 Ori a regate nazionali (8+ SF – 4- U23F – 2X AC)

– 2 Argenti (8+ SF – 4XSF) e 3 bronzi a regate nazionali e fondo (4+R – 2X AC – 1X Cad)

– 8° posto in C1X W ai Campionati Mondiali Coastal Rowing – Montecarlo

– 2 Argento in 8+ JF (t) alla Coupe de la Jeunesse – Poznan (PL) e TERA

– 1 Argento e 4° posto al Trofeo nazionale CONI (7,20 AC) – Cagliari

– 1 Argento alla Kinder Skiff (7,20 AB2) – Torino

– 6 ori – 2 argenti – 2 bronzi al Festival dei Giovani – Sabaudia

– 26 ori – 22 argenti – 17 bronzi alle Regate regionali, interregionali e Memorial Bolognesi

– Una partecipazione al Raduno Talenti a Piediluco

Gli atleti tesserati alla Fic sono stati 44 (22 donne e 32 uomini) dei quali ben 40 hanno svolto attività agonistica e 10 tesserati promozionali, seguiti dai nostri 3 allenatori: Stefano, Krisztina e Francesco. La nostra posizione in classificha generale nazionale (consultabile sul sito www.canottaggio.org ) è 43° su 234 società italiane con 1351 punti, 15° a livello femminile nazionale  e 6° in Toscana su 25 società.

Abbiamo continuato il progetto “Remare a scuola”, che ha fatto provare il remoergometro a ben 805 ragazzi delle scuole medie di Calcinaia, Fornacette, Bientina, S. Maria a Monte e liceo di Cascina. Sono state apportate delle migliorie all’impianto sportivo: imbiancatura degli spogliatoi, lavori agli impiandi di riscaldamento ed elettrico, importanti lavori al pulmino ed ai pontili, acquistate attrezzature di palestra e remi. Il nostro capo allenatore Stefano Tognarelli è stato confermato dalla Direzione Tecnica FIC come “allenatore di riferimento” e “allenatore tutor” regionale. Con i nostri stand abbiamo partecipato al Pisa Sport Festival e alla festa dei commercianti a Fornacette. Il sito internet della società (attivo da aprile 2015) è molto seguito, quest’anno sono stati pubblicati  32 articoli con 1100 visualizzazioni; anche la pagina Facebook conta oltre 1560 amici. A livello societario abbiamo partecipato all’ Assemblea nazionale elettiva FIC a Roma il 27 novembre, nella quale è stato riconfermato G. Abbagnale presidente della FIC, e all’ Assemblea regionale FIC a Pisa. Per la formazione abbiamo partecipato al Corso per Dirigenti societari a Gavirate e al Convegno sull’avvicinamento dei giovani al canottaggio a Roma. Inoltre il 27 febbraio scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei nostri organi societari con la nomina di Walter Pagni a presidente ed è stato riapprovato lo statuto sociale. Abbiamo organizzato il pranzo annuale e, con il supporto dei genitori, due cene sociali che ci hanno permesso, oltre che di stare insieme, di raccogliere fondi per l’associazione. Un ringraziamento particolare a tutte le atlete ed atleti, quindi a tutte le famiglie che hanno contribuito e sostenuto in vario modo l’attività sportiva dei loro figli e grazie agli allenatori, ai dirigenti e agli amici che ci hanno permesso di ottenere questi bei risultati. Buon 2017 e seguiteci sempre su questo sito e sulla pagina Facebook !

BUONE FESTE E BUON 2017

Il Consiglio direttivo augura a tutti i soci, atleti ed amici un sereno Natale e un felice 2017 ricco di successi e soddisfazioni. Arrivederci ai i prossimi appuntamenti agonistici il 14-15 gennaio al Campionato Italiano Indoor Rowing a Pozzuoli (Na) ed il 29 gennaio al Campionato Italiano di Fondo a Pisa sul Canale dei Navicelli.

FESTA DI FINE ANNO ALLA CANOTTIERI

Come ogni fine anno, domenica 18 dicembre, si è svolto il pranzo sociale con la premiazione di tutti gli atleti e allenatori che hanno reso protagonista la nostra società anche in questa bella stagione sportiva 2016. In mezzo agli olivi del Circolo 1° maggio a Buti, in un’ampia sala messa a disposizione dal ristorante di Roberta con la cornice di un bellissimo presepe meccanico, alla presenza di quasi tutti gli atleti (alcuni assenti per influenza e altri per impegni), tanti familiari, soci e con gradito ospite il neo consigliere federale FIC Antonio Giuntini a fare gli onori di casa. Ha aperto la cerimonia il presidente Walter Pagni, ripercorrendo nel suo discorso le fasi salienti dell’anno quasi al termine, dall’attività agonistica a quella sociale e istituzionale, alla formazione, ai lavori di miglioramento dell’impianto, ai progetti svolti e agli obiettivi del 2017, fra i quali l’attività giovanile e allargamento della base dei praticanti. Poi fra una portata e l’altra sono stati enumerati i risultati sportivi stagionali, le posizioni in classifica ed infine il ringraziamento ai consiglieri, alle famiglie degli atleti e soci che hanno aiutato e sostenuto l’associazione. Prima del dolce e del brindisi augurale sono stati premiati gli atleti, dagli allievi ai master, con la consegna di coppe ai più medagliati, le pergamene personalizzate per tutti e le targhe di riconoscimento per i tecnici . Infine targa speciale a Teresa Faranna che ha portato avanti il progetto Remare a scuola e targa perpetua per Gabriele Luschi, nominato presidente onorario della società nell’ Assemblea straordinaria che aveva preceduto l’evento, assemblea indetta soprattutto per ratificare gli adeguamenti e le modifiche statutarie richieste dalla federazione.  Ora prosegue la preparazione invernale in vista dei primi appuntamenti del 2017, infatti a gennaio parteciperemo al Campionato Italiano Indoor il 14-15 gennaio a Pozzuoli (Na) e alla classica regata e Campionato Italiano di fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa il 29 gennaio.

 A breve pubblicheremo il rendiconto completo dei risultati, le posizioni nella Classifica nazionale Fic della stagione 2016 ed il calendario remiero per il 2017. Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook.

 15621678_1323997611015524_10261917702226677_n

15585151_1324708937611058_6854879625074927951_o15578033_1324711177610834_3488140897096147292_o15626422_1324709577610994_2348509954761063207_o15585322_1324711660944119_3372568572550236325_o15493812_1324710967610855_8958091825862643098_o15626084_1324711464277472_8077662014840205253_o

DOMENICA 18 DICEMBRE ASSEMBLEA, PRANZO E PREMIAZIONE

Domenica 18 dicembre si terrà l’annuale pranzo a chiusura della stagione sportiva, durante il quale saranno premiati gli atleti distintisi in questa intensa stagione agonistica e dato un riconoscimento a tutti i giovani che hanno fatto attività con i colori bianco celesti in tutto 40, che ci hanno regalato dei bei momenti e soprattutto delle prospettive per il futuro della nostra attività. Sarà anche fatto un bilancio dei risultati conseguiti a livello italiano e regionale, che anche quest’anno ci ha visti protagonisti dell’attività remiera nazionale, risultati dei quali avremo modo di parlare con i numeri e statistiche a fine di questo anno.
Aspettiamo tutti i nostri atleti con le famiglie, i soci e i sostenitori domenica prossima alle 12,30, al ristorante “Aglio olio e peperoncino” di Roberta, che questo anno si è trasferita negli ampi spazi del Circolo 1° maggio a Buti, per le iscrizioni direttamente in sede o inviando una mail all’indirizzo: info@canottiericavallini.it
Prima della riunione conviviale si svolgerà presso la sede sociale un’Assemblea straordinaria riservata ai soci 2016, per ratificare le modifiche statutarie richieste dalla Federazione Italiana Canottaggio allo statuto approvato lo scorso febbraio, la 1^ convocazione è prevista alle 08,00 e ila 2^ alle ore 10,00, col le modalità sotto riportate.

avvisasstra16

BELLA ESPERIENZA ALLA KINDER SKIFF DI TORINO

Come ultima regata della stagione 2016, sabato 12 novembre un gruppo di nostri allievi ha partecipato  a Torino alla classica regata internazionale di resistenza a cronometro “Kinder Skiff”, riservata agli under 14, quasi 300 provenienti anche da Svizzera, Francia e Austria. La gara sul fiume Po, si è svolta tutta sui singoli 7,20 suddivisi per età. Ecco i risultati per categoria. Allievi B2 (1000 m.): 2° Nicolò Bacci, 9° Emanuele Meliani e 12° Gregorio Menicagli. Allievi C (4000 m.): 13° Pietro Olivieri e 35° Manuel Strazzullo. Allievi C femminile (4000 m.): 8°  Giorgia Borriello e 13° Benedetta De Martino. In una cornice festante dove sono stati lanciati gadget e premi, offerti dagli sponsor, i medagliati, fra i quali il nostro Nicolò Bacci, sono stati premiati dagli atleti italiani bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il gruppo, accompagnato dall’ allenatore Stefano Tognarelli, aveva pernottato la sera precedente a Savona, ospite sulla nave Corsica Marina ormeggiata nel porto della città ligure. Ora prosegue l’attività invernale in preparazione della stagione agonistica 2017, ma gli appuntamenti societari continuano. Dopo la bella cena organizzata domenica scorsa dai genitori dei nostri atleti, ci si prepara al pranzo annuale con la premiazione di tutti i nostri ragazzi, previsto per il 18 dicembre al circolo “1° Maggio” a Buti. Inoltre il 26 -27 novembre prossimo a Roma il presidente Pagni, con i delegati regionali allenatori Tognarelli e atleti Bernardini, Celoni e Cicerchia parteciperanno all’ Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Canottaggio, per l’elezione del Presidente e Consiglio federale 2017-2020.

 15027599_1284837434931542_6146270504864236549_n14925537_1283456941736258_1469833097246611075_n

AL CONVEGNO SULL’ AVVICINAMENTO DEI GIOVANI AL CANOTTAGGIO

Sabato 29 ottobre presso la Scuola dello Sport di Roma, si è svolto un interessante corso di formazione per allenatori e dirigenti sul “Reclutamento e Consolidamento dei Giovani nel Canottaggio”. L’incontro, organizzato dalla Fic e dalla Scuola di Sport del Coni e tenuto dal prof. Andro Ferrari, era incentrato sulle strategie relative all’ avvicinamento, al coinvolgimento e al percorso formativo dei giovanissimi al canottaggio, con l’obiettivo dell’ampliamento della base.  Hanno aperto i lavori il Presidente Fic Giuseppe Abbagnale, il vice Davide Tizzano e la Direttrice della SdS  Rossana Ciuffetti . Per la nostra società erano presenti,  con molto interesse e partecipazione, l’allenatrice Kristina Mugnai e l’atleta Sandra Celoni,  proseguendo così il programma di aggiornamento rivolto ai nostri tecnici, che già in questi ultimi anni hanno preso parte ad altri corsi in materia di sport e formazione giovanile organizzati dal Coni e dalla Regione Toscana.

20161029_101343102_567920161029_093923

BRAVA ANNALISA AI MONDIALI COASTAL A MONACO

In un sabato quasi primaverile nelle acque monegasche si sono svolte le finali del Campionato Mondiale Coastal Rowing 2016, rassegna iridata dove partecipano direttamente i club di canottaggio di tutto il mondo. Quest’anno la manifestazione ha registrato un livello superiore ai precedenti per partecipazione e competizione. A rappresentare e difendere i nostri colori c’era la triestina Annalisa Cozzarini, recente bronzo ai Campionati italiani coastal di Lignano, nella stessa specialità del singolo. Nella gara finale, dopo aver passato le batterie del giorno precedente, si è classificata all’ ottavo posto, prima delle sei italiane in gara. Riportiamo direttamente la cronaca tratta dal sito federale (www.canottaggio.org): SINGOLO FEMMINILE: gara durissima con i venti equipaggi che hanno corso la prima parte più o meno sempre insieme. A liberarsi dal gruppone però è stata la barca irlandese di IRL01 che, insieme a GRE01 e FRA01 ha fatto l’andatura affrontando le onde del mare monegasco con la giusta tecnica che ha permesso a queste tre barche di prendere il vantaggio sulle avversarie. Sul finale si sono piazzate l’Irlanda al primo posto, col tempo di 30.57.06, la Grecia in seconda posizione, col tempo di 31.23.35, e la Francia al terzo posto col tempo di 31.29.00. Niente podio, invece, per i sei equipaggi azzurri che si sono attestati: ITA02 Canottieri Cavallini-Calcinaia (Annalisa Cozzarini) ottava (32.51.16), ITA06 SS Murcarolo (Benedetta Bellio) nona (33.00.41, ITA01 SC Padova (Erika Faggin) tredicesima (33.41.17), ITA06 SC Elpis (Selene Gigliobianco) quindicesima (33.46.55), ITA07 Cerro Sportiva (Micaela Spertini) diciassettesima (35.33.50) e ITA03 Cerro Sportiva (Matilde Brunati) al diciannovesimo posto col tempo di 36.50.41. Un grande grazie ad Annalisa da parte dei soci e amici della Cavallini per questa bella prestazione, in una delle specialità fra le più dure del canottaggio. Un grazie anche al suo allenatore Mario Ciriello alla sua società di provenienza la S. Ginnastica Triestina Nautica.

img_20161022_133732m_img_1-204mp8_3604m_img_1-157m_img_1-131img_20161022_122719

MEMORIAL BOLOGNESI A PISA E CAMPIONATI COASTAL A LIGNANO

Domenica di gare su due campi di regata completamente diversi. Tutti i nostri giovani allievi (cadetti esclusi) presenti nella calma Darsena Pisana del Canale dei Navicelli per la Regata sprint “Memorial Bolognesi”, per sfidarsi in ricordo del dirigente toscano e amico Piero Bolognesi, scomparso due anni orsono. La gara si è svolta tutta sui singoli 7,20 con le eliminatorie e finali su 250 metri a 4 corsie. Nella classifica a punti ci siamo piazzati al 2° posto dietro la SC Pontedera e davanti alla SC Arno Pisa, conquistando 3 ori con Giorgia Borriello, Pietro Olivieri e Francesco Calvani, 2 argenti con Nicolò Bacci e Alessandro Tognarelli e 4 bronzi con Benedetta De Martino, Martino Garruccio, Emanuele Meliani e Gregorio Menicagli, gareggiavano anche Manuel Strazzullo, Federico Veracini, Francesco Pieroni, Armando Garzella e alla loro prima esperienza in barca Veronica De Martino e Martina Bruno, che non hanno avuto accesso alle finali. Invece nelle acque mosse del mare di Lignano Sabbiadoro (Ud) ai Campionati Italiani Coastal Rowing la nostra atleta triestina Annalisa Cozzarini ha vinto una bella medaglia di bronzo nella specialità del singolo coastal (C1x), barca speciale da mare sulla distanza lunga di 6600 metri con vari giri di boa con arrivo a corsa sulla spiaggia, con il tempo di 42’ 58”. Grazie alla sua esperienza abbiamo conquistato il primo podio nella storia della nostra società in questa disciplina marina, dura e faticosa. Il presidente di giuria dei Campionati era Manola Marinai nostra compaesana e prima campionessa societaria negli anni settanta. Da ricordare che nel Coastal Rowing si erano già cimentati con successo lo scorso anno Mario Scanferlato oro nei Master sul Lago Maggiore e Serena Cicerchia bronzo ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia a Pescara. Annalisa rappresenterà ancora i nostri colori in campo internazionale ai World Rowing Coastal Championship 2016 che si svolgerà a Montecarlo dal 20 al 23 ottobre, sempre nella specialità singolo coastal. In quel week end alcuni nostri atleti junior e senior parteciperanno, con la selezione Toscana, al Trofeo Internazionale TERA, quest’anno ospitato a San Miniato. A novembre con un gruppo di giovanissimi saremo anche a Torino per la “Kinder skiff” la classica internazionale di fondo sul fiume Po, che attira migliaia di vogatori da tutta Europa. Seguiteci sempre sul nostro sito e sulla pagina Facebook più ricca di foto delle due manifestazioni.




ARGENTO AI CAMPIONATI DEL MARE ED ORO PER MARIO

Prosegue senza sosta l’attività agonistica, con la partecipazione ai tradizionali Campionati Italiani del Mare, svoltisi il 1° e 2 ottobre sulle acque del porto vecchio di Brindisi. Dopo aver dominato la batteria di qualificazione di sabato, nella finale di domenica abbiamo conquistato un bell’argento nel “quattro yole” senior femminile con Sandra Celoni, Annalisa Cozzarini, Greta Frosini, Serena Cicerchia e Francesca Simoncini al timone. Così come avvenne nel 2014 a Trieste siamo di nuovo Vicecampioni italiani nella specialità di mare. Sono state premiate dal bronzo olimpionico in “quattro senza” Giuseppe Vicino. Invece per uno spiacevolissimo disguido è saltata la gara finale del “due yole” senior per i nostri Luca Cavallini, Emanuele Sciamanna con Francesco Pieroni al timone (rimasti senza barca, in quanto venivano date a noleggio dall’organizzazione di regata). E’ andata benissimo per l’inossidabile Mario Scanferlato (originario proprio di Brindisi), nei misti con la Lega Navale Italiana di Brindisi nella categoria Master E, ha conquistato un argento nel “quattro yole” e un oro nell’ “otto yole”. Complimenti a tutte e tutti ed un grazie particolare al tecnico Stefano Tognarelli che si è sobbarcato il lungo viaggio in pullmino fino in Puglia oltre alla gestione delle problematiche della manifestazione.

Prossime gare: domenica 9 ottobre tutti i nostri giovani allievi e cadetti saranno sul Canale dei Navicelli a Pisa per la Regata sprint “Memorial Bolognesi” mentre le due nostre atlete “giuliane” A. Cozzarini e D. Tremul gareggeranno ai Campionati Italiani Coastal Rowing di Lignano Sabbiadoro (Ud) nelle specialità singolo e doppio coastal. Specialità che ripeteranno con i nostri colori ai Campionati Mondiali Coastal Rowing 2016 che si svolgeranno a Montecarlo dal 20 al 23 ottobre. In quel week end gli altri nostri atleti senior parteciperanno, con la selezione Toscana, al Trofeo Internazionale TERA, quest’anno ospitato a San Miniato A novembre con una selezione di giovanissimi saremo anche a Torino per la “Kinder Skiff” la classica internazionale di fondo sul fiume Po che attira migliaia di vogatori da tutta Europa. Seguiteci sempre sul nostro sito e sulla pagina Facebook.



BENE AL TROFEO CONI ED AI CAMPIONATI DI SOCIETA’

Ultimo fine settimana di settembre intenso per la Canottieri, presente a due, anzi tre manifestazioni nazionali. Al Trofeo Nazionale CONI di Cagliari, sotto l’attenta guida dell’allenatrice Kristina Mugnai tre nostri atleti hanno rappresentato la Toscana del remo sui quattro selezionati della categoria Under 14. La competizione consisteva in un “biathlon” corsa di 2000 mt. e regata slalom di 1000 mt. con giro di boa ai 500 mt. A livello nazionale si sono classificati: 2° Giorgia Borriello, 4° Benedetta De Martino e 17° Manuel Strazzullo. Oltre al lato agonistico c’è stato l’aspetto ludico con il viaggio in nave da Livorno a Cagliari ed il soggiorno di quattro giorni nello splendido Valtur Tanka Village di Villasimius, con spiagge, campi da gioco e piscine a disposizione per il divertimento dei 3000 partecipanti da tutta Italia. La Toscana si è classificata al 3° posto dopo Lombardia e Puglia. Nel contempo sul Lago di Candia Canavese (To) si sono svolti i Campionati Italiani di Società dove i nostri equipaggi, diretti dal nostro tecnico Stefano Tognarelli, sono saliti sul podio conquistando due bei bronzi nel “quattro senza” femminile con Sandra Celoni, Annalisa Cozzarini, Elisa Bernardini e Serena Cicerchia; bis nel “due senza” femminile sempre con l’affiatata coppia; eliminato in semifinale Luca Cavallini nel singolo maschile, punti che hanno valso la 18^ posizione nel medagliere su 59 società gareggianti. Sullo stesso campo si è svolto il Trofeo delle Regioni, dove nella rappresentanza della Toscana hanno ben figurato Pietro Olivieri 3° in singolo cadetti e 4° Camilla Pregazzi in doppio cadetti femminile. Risultati consultabili sul web federale FIC www.canottaggio.org, seguiteci sempre anche sul nostro sito e pagina Facebook