PIOGGIA DI MEDAGLIE AL FESTIVAL

Nella 3 giorni “bollente” all’Idroscalo di Milano si è svolta la 33^ edizione del “Festival dei Giovani”, massimo evento nazionale per i giovani canottieri, che ha superato il tetto dei 2000 partecipanti e oltre 500 gare svolte. Il pesante caldo non ha fermato la voglia di gareggiare e divertirsi degli alfieri della squadra giovanile. Sotto la paziente guida del nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito da Benedetta De Martino (fresca di diploma superiore) e dall’accompagnatore Michele Montagnani. I 12 atleti si sono cimentati in ben 30 gare, alcune con i colori della Toscana e altre con misti societari. Peccato per gli altri 5 rimasti a casa causa indisposizione o impegni. Oltre al gioco, divertimento e stare insieme, si sono conquistate anche tante medaglie e molti piazzamenti nelle finaline, in totale ben 15 (8 ori, 4 argenti e 3 bronzi). Di seguito i risultati della tre giorni meneghina:

Primo giorno: 1° 1X Cad. D.Rossetti, 1° 1X Cad. F.Montagnani, 1° 4X Cad G.Dellacasa- D.Rossetti-F.Montagnani-L.Ceccanti(Toscana), 1° 2X All.C C.Borriello-G.Cecconi (mix VF Tomei), 2° 1X Cad. G.Dellacasa, 2° 7,20 All.B2 A.Casella, 3° 7,20 All.B2 P.Bergantino, 5° 7,20 All.B2 D.Franchi, 6° 7,20 All.C G.Benedetti, 6° 4X All.B1 G.Rossetti-A.D’Alessio (mix SC S.Miniato), 7° 7,20 All.C S.Moscariello, 7,20 All.B2 G.Conforti.           

Secondo giorno: 1° 7,20 Cad. G.Dellacasa, 2° 7,20 All.B2 A.Casella, 3° 2X All.B1 G.Rossetti-A.D’Alessio, 4° 7,20 All.C C.Borriello, 4° 2- Cad. D.Rossetti-F.Montagnani, 5° 2X All.B2 P.Bergantino-R.Bontà (mix SC S.Miniato), 7° 7,20 All.C S.Moscariello, 7° 2X All.B2 G.Conforti- D.Franchi, 8° 7,20 All.C G.Benedetti,

Terzo giorno: 1° 7,20 Cad. F.Montagnani, 1° 7,20 Cad. G.Dellacasa, 1° 4X All.C con C.Borriello (mix SC Arno), 2° 7,20 Cad. D.Rossetti, 3° 4- Cad G.Dellacasa- D.Rossetti-F.Montagnani-L.Ceccanti(Toscana), 4° 4X All. B2 A.Casella-G.Rossetti-A.D’Alessio-P.Bergantino, 6° 4X Cad. con C.Borriello (Toscana), 6° 4X All.B2 G.Conforti- D.Franchi (mix SC S.Miniato), 7° 2X All.C S.Moscariello- G.Benedetti,

Un plauso al gruppo dei giovani atleti per l’impegno e la disciplina dimostrati e un sentito ringraziamento agli allenatori e genitori che hanno pazientemente seguito i ragazzi e gestito ottimamente la faticosa trasferta, nonostante il caldo estenuante.Ora per i nostri canottieri inizia la pausa estiva, fra meritate vacanze e allenamenti, per ritrovarsi sul campo di regata l’11 settembre a Chiusi.

Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.

PIEDULUCO UN PO’ SOTTOTONO

La partecipazione dei nostri atleti ai Campionati Italiani nelle categorie Ragazzi, Esordienti e Under 23, svoltisi in questo fine settimana di giugno sul Lago di Piediluco, non è andata secondo le aspettative, dopo i buoni segnali degli allenamenti. Nel singolo Ragazzi il nostro Giovanni Volpe, causa un rovesciamento della barca, purtroppo si ferma nelle batterie, non potendo esprimere il suo valore. Il singolista PL (U23) Filippo Fatticcioni, dopo un ottima batteria e il passaggio in semifinale non entra nella finale. E andata meglio per il debuttante Gabriele Angiolini, che nel singolo Esordienti centra la finale classificandosi poi all’8° posto. Al termine delle gare di domenica sono iniziate le prove selettive per la partecipazione ai Campionati Mondiali Under 19 (Junior) alle quali partecipano i nostri Emanuele Meliani e Veronica De Martino, che, durante tutta la settimana, saranno testati a terra e in barca per l’eventuale formazione delle barche tricolori che la FIC schiererà ai Mondiali Under 19 (Junior) e Under 23 di Varese a fine luglio.

Prossimo appuntamento con la squadra giovanile degli allievi e cadetti dall’1 al 3 luglio all’Idroscalodi Milano per il 32° Festival dei Giovani. Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org.

LA CAVALLINI AGLI ASSOLUTI DI CORGENO

Nel fine settimana dell’11-12 giugno si sono svolti sul lago di Comabbio (Corgeno-Va), i Campionati Italiani Assoluti, Pesi Leggeri e Junior (U19), dove abbiamo partecipato con 5 equipaggi, alcuni gareggianti nelle categorie superiori. Sono state centrate le finali ma non secondo le attese. Il Doppio Junior di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani, dopo aver vinto sia la batteria che la semifinale si è piazzato al 5° posto sfiorando il podio, in una finale combattutissima e una partenza “movimentata”. 5° anche il Due senza Assoluto femminile di Giorgia Borriello e Veronica De Martino, che gareggiava nella categoria superiore, contro le atlete della squadra nazionale, gara sotto le aspettative. Un bel bronzo inaspettato per Benedetta De Martino, che sostituiva la timoniera dell’Otto con Assoluto della SC Arno. Hanno fatto esperienza fermandosi alle batterie del Singolo Junior i nostri Gabriele Angiolini (Esordienti) e Giovanni Volpe (Ragazzi), che sicuramente si rifaranno nei rispettivi Campionati di categoria, fra due settimane a Piediluco, dove il nostro tecnico Stefano Tognarelli schiererà altri equipaggi. Un grazie agli atleti e all’allenatore per queste impegnative giornate, che hanno fatto prendere consapevolezza delle gare ad alto livello e migliorato il bagaglio di esperienza. Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org. Foto gentilmente concesse dalla FIC.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2021

SABATO 04 GIUGNO 2022

LA DATA DELL’ ASSEMBLEA E’ STATA POSTICIPATA IN QUESTA DATA UTILE DOPO IL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA DEL 31.03.2022

PRESSO LA SEDE SOCIALE

ALLE ORE 08,00 IN 1^ CONVOCAZIONE E ALLE ORE 11,00 IN 2^ CONVOCAZIONE

(ART. 14-15-16-17-19)

ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA (ART. 14-15-16-17.19)

1 – NOMINA PRESIDENTE E SEGRETARIO DELL’ASSEMBLEA

2 – NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE (ART. 20)

3 – RELAZIONE ANNUALE E ATTIVITA’ 2021

4 – RENDICONTO ECONOMICO (REFA) 2021 E PREVENTIVO 2022

5 – TESSERAMENTO 2022 E VARIE ED EVENTUALI

6 – ELEZIONI REINTEGRO CONSIGLIERE DIMESSO (ORARIO 11,30-12,30)

AMMISSIONE ALL’ASSEMBLEA:

– POSSONO PARTECIPARE I SOCI IN REGOLA CON TESSERA E QUOTE PER GLI ANNI 2021  E 2022 (ART. 10a)

– HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10b – 18)

– I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)

– OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART. 18)

– PER PRECAUZIONI COVID L’ASSEMBLEA AVRA’ LUOGO SOTTO LA VERANDA CON DISTANZIAMENTO

OGNI SOCIO IN REGOLA E’ INVITATO A PARTECIPARE O DELEGARE UN ALTRO SOCIO       

CALCINAIA, 27.05.21                                                                         IL CONSIGLIO DIRETTIVO

GRANDE EMANUELE ARGENTO EUROPEO !!

Altra giornata da incorniciare per la Canottieri che oggi sulle acque del lago di Varese, nelle finali del Campionato Europeo Junior 2022, ha conquistato un prezioso argento con Emanuele Melani sul “quattro senza”. Grande gara che lo aveva visto vincere anche nelle batterie.  Riportiamo la cronaca della gara direttamente dal sito della FIC:

>> QUATTRO SENZA MASCHILE: Romania, Austria e Italia si lanciano in avanti all’ unisono e cercano di imporre il proprio ritmo. Inizio incerto per tutti per essere nel gruppone di testa, ma al passaggio dei primi 500 metri si iniziano a delineare le posizioni con Romania, Croazia e Italia nelle posizioni da podio. Subito dopo la Romania si porta nettamente al comando e al passaggio dei 1000 metri l’Italia è a 3”10 di distacco dalla Romania che continua ad allungare il margine di vantaggio. Il passaggio dei 1500 metri, ultima frazione prima del traguardo, l’Italia è sempre seconda dietro alla Romania che allunga ma con Austria e Serbia che tentano di risalire di posizione. Il finale però certifica che l’Italia conquista una straordinaria medaglia d’argento dietro alla Romania che vince, mentre la Serbia si porta a casa il bronzo. 1. Romania 6.07.94, 2. Italia (Guglielmo Melegari-SS Murcarolo, Giorgio Maddaloni-RYCC Savoia, Emanuele Meliani-SC Cavallini, Martino Cappagli-SC Sampierdarenesi) 6.10.23, 3. Serbia 6.12.43, 4. Austria 6.15.59, 5. Croazia 6.17.08, 6. Polonia 6.24.86.<<

Grande prestazione che sicuramente gli varrà il pass per i Campionati Mondiali Junior del prossimo 29-31 luglio, sempre a Varese. Un po’ di rammarico per la mancata partecipazione di Veronica De Martino prevista sul “quattro con” femminile, ritirato poi dalla federazione per mancanza di iscritti alla competizione. Intanto oggi genitori, allenatori ed atleti avevano organizzato una grande baciata con lotteria presso la sede, godendosi in diretta il successo della finale tutti insieme. Bravissimo Emanuele grande gara! Ora il tecnico Tognarelli, presente alla kermesse, affinerà gli equipaggi in vista dei due campionati italiani di giugno, dove parteciperemo in tutte le categorie dai ragazzi ai pesi leggeri. Foto (g.c.) e risultati su www.canottaggio.org

11 VOLTE SUL PODIO A SAN MINIATO

Week end intenso e di soddisfazione quello appena trascorso sul bacino di Roffia a San Miniato. Complici la voglia di divertirsi ed il bel tempo, i nostri allievi e cadetti si sono sfidati con i coetanei delle 80 società provenienti dal nord e centro Italia (oltre 1200 atleti/gara), salendo sul podio ben 11 volte, sia con barche societarie che con quelle della squadra regionale, oltre ad altri buoni piazzamenti nelle 22 gare svolte. I nostri giovani ,accompagnati e seguiti dagli infaticabili Luca Agamennoni e Benedetta De Martino, hanno ottenuto questi risultati. Al sabato: Oro:7,20 Cad. Filippo Montagnani, 2X Cad. Diego Rossetti B.Giovanni Dellacasa, 4X Cad. Regionale con i nostri 3 Moschettieri: Filippo MontagnaniDiego Rossetti B.Giovanni Dellacasa, Bronzo: 4X All.C Achille AgamennoniSimone Moscariello (mix SC D’Aloja), 4X All.B2 Aronne AgamennoniGiulio Bartoli R.Pietro BergantinoArmando Casella, 4° il 2X All.C di Carolina Borriello (misto DLF Chiusi), 5° in 7,20 All.B2 Gabriele Conforti e Diego Franchi così come Cesare Ridi sul 4X All.B2 misto SC S.Miniato. Nelle gare della domenica doppiano l’oro il 4- Cad. Filippo MontagnaniDiego Rossetti B.Giovanni Dellacasa nel misto Regionale, poi è Argento per: 1X Cad. Diego Rossetti B. e per Filippo Montagnani sull’ 8+ Cad. misto SC Arno. Bronzo per il 1X Cad. di Giovanni Dellacasa, 7,20 All.B1 di Alessandro D’Alessio e 2X All.B2 di Aronne Agamennoni-Armando Casella, seguono al 4° posto: 2X All.B2 Gabriele Conforti (misto DLF Chiusi) e 5^ piazza per: 1X All.C di Achille Agamennoni, 2X All.C con Giorgio Benedetti-Simone Moscariello, 7,20 All.B1 di Cesare Ridi, 7,20 All.B2 di Giuseppe Cacace, 4X All.C misto DLF Chiusi con Carolina Borriello e 2X All.B2 di Diego Franchi-Giulio Rossetti B. Un grazie anche ai genitori  che hanno dato un supporto agli allenatori ed ai dirigenti che si sono alternati sul campo. Un plauso anche alla imponente organizzazione della manifestazione a cura della Canottieri San Miniato, con l’auspicio che si replichi negli anni a venire.  Risultati completi e foto della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org. Prossimi appuntamenti per la categorie giovanili: Trofeo CONI regionale il 29 maggio a Pontedera e poi al Festival dei Giovani del 1>3 luglio all’Idroscalo di Milano. Ricordiamo che nel prossimo fine settimana il nostro Emanuele Meliani sarà protagonista ai Campionati Europei Junior di Varese sul “quattro senza”, manifestazione visibile anche in streaming sui social federali.

GRANDI SODDISFAZIONI ALLA NAZIONALE DI PIEDILUCO

Bene anche la seconda regata nazionale sul lago di Piediluco del 7-8 maggio, nelle gare selettive per le prossime regate internazionali il team bianco celeste si è messo ancora in luce con medaglie pesanti e buoni piazzamenti, staccando il pass per due nostri atleti per i prossimi Campionati Europei Junior di Varese del 21-22 maggio, e mette nel palmares societario ben 5 medaglie (2 ori e 3 argenti) su 10 gare disputate ad alto livello.

Il sabato, nelle barche corte: un oro, un argento e una vittoria della finale B. Il “due senza” Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) si conferma il miglior equipaggio, vincendo nella categoria, secondo solo alla barca assoluta dell’ Italia team. Importante argento per il “due senza” Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) secondo su 40 equipaggi schierati (la scorsa nazionale fu oro). Si riconferma anche il “due senza” Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), vincendo con ampio margine nella finale B. Si fermano in semifinale Giovanni Volpe sull’ “otto con” Ragazzi misto del CUS Torino e Filippo Fatticcioni in una affollata gara del “singolo” Under 23 PL, dove si è scontrato con gli equipaggi della nazionale.

Benissimo anche la domenica sulle barche lunghe con un oro, due argenti e buoni piazzamenti. Confermato il prezioso oro nel “quattro senza” Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini, argento sul “quattro senza” Junior di E. Meliani (su misto YC Savoia) e di nuovo un argento con V. De Martino sul “quattro senza” Junior nel misto bianco celeste. Il “quattro di coppia” Ragazzi misto Cavallini con G. Volpe è 6° nella finale B, mentre il “doppio” Under 23 PL di F. Fatticcioni e Thomas Scarpa (SC Timavo) si fermano al 5° posto in semifinale sempre contro i big del Team Italia.

Un plauso dei dirigenti e genitori per il buon lavoro svolto vanno al nostro tecnico Stefano Tognarelli, assistito sul campo gara da Gabriele Angiolini, per i risultati che sta raccogliendo con la grande determinazione. Ed ancora un bravo a tutti i nostri ragazzi, una grande squadra che ci darà ulteriori soddisfazioni, con il supporto e il tifo dei molti genitori presenti alla regata. Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.

Prossimi appuntamenti il 14-15 maggio a San Miniato alla Regata Centro Nord per allievi e cadetti ed, incrociando le dita, il 21-22 maggio a Varese per i Campionati Europei Junior dove due nostri atleti vestiranno il body azzurro.

TANTE MEDAGLIE A SAN MINIATO

Alla 2^ Regata regionale di interesse nazionale, svoltasi il 25 aprile sul bacino di Roffia a San Miniato, la squadra bianco celeste si è ben comportata conquistando 10 medaglie (6 ori) e 3 quarti posti sui 17 equipaggi schierati, staccando anche 4 pass per l’accesso alla 2^ Regata nazionale di Piediluco del 7-8 maggio prossimo. Di seguito i risultati delle gare: Oro: 2- Under 23 Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno), doppio oro per il 2- e 2X Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), 2X Cad. Filippo Montagnani e Diego Rossetti B., 1X Cad. Giovanni Dellacasa, 2X All B2 Aronne Agamennoni e Armando Casella. Argento: 1X PL Filippo Fatticcioni, 2X All. B2 Giulio Rossetti B. e Pietro Bergantino, 7,20 All. B1 Alessandro D’Alessio. Bronzo: 7,20 All. C Carolina Borriello. Vicini al podio col quarto posto: 1X Rag. Giovanni Volpe, 7,20 All. C Achille Agamennoni, 2X all. B2 Gabriele Conforti e Diego Franchi. Altri piazzamenti: 5° il 7,20 All. C di  Simone Moscariello, 7,20 All. B2 di Giuseppe Cacace, 1X Jun. Nicolò Bacci e 1X Jun. Gabriele Angiolini terzo e quarto in batteria. Grazie anche ai nostri instancabili allenatori Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino che hanno accompagnato la squadra. Prossime regate: il 7-8 maggio a Piediluco per la 2^ Regata Nazionale e di nuovo a San Miniato il 14-15 maggio per la Regata Centro Nord riservata ad Allievi e Cadetti. Foto disponibili sui nostri sociasl e risultati completi della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org.

SEGNALI POSITIVI DAL “MEMORIAL D’ALOJA”

Fine settimana all’insegna 36° Memorial D’Aloja, la classica regata internazionale di aprile che, anche se non ci ha visti sul podio, è stato senz’altro un buon test per l’attività in corso. Il lago di Piediluco, ancora molto inclemente con il meteo a causa del forte vento, ha visto protagonisti tre nostri atleti, 2 con il body azzurro: Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani, una ad invito: Veronica De Martino. Giorgia sia nella gara del sabato che in quella di domenica si è classificata al 7° posto nella finale assoluta del Quattro senza, dominata sui podi dalla Romania, ma comunque primo della sua categoria Under 23. Emanuele ha dovuto “ripiegare” nella gara del Singolo Junior a causa dell’infortunio del suo compagno di barca del Due senza, si è classificato 4° nella finale B al sabato e 4° nella finale A del Doppio Junior con un nuovo compagno di voga. Veronica invece ha sfiorato il podio classificandosi al 4° posto della finale di sabato nel Due senza Junior e domenica  5° posto nel Doppio Junior (con la compagna della SC Arno) ottimo risultato che denota la crescita dell’atleta calcinaiola. Visto il livello delle gare i segnali sono senz’altro positivi per i nostri 3 atleti, per mettersi in luce in vista dei prossimi appuntamenti internazionali, anche a detta del nostro tecnico Stefano Tognarelli che come sempre ha seguito personalmente la trasferta umbra. Prossimi appuntamenti remieri, a San Miniato il 24 aprile per la regata regionale selettiva, il 7-8 maggio a Piediluco per la 2^ regata Nazionale e di nuovo a San Miniato il 14-15 maggio per la regata interregionale Centro Nord. Risultati e foto sul sito www.canottaggio.org

MEDAGLIE IMPORTANTI A PIEDILUCO

Alla prima regata nazionale sul lago di Piediluco, nonostante il sabato sia stato funestato dal maltempo invernale con grandine e vento con sospensione delle gare, la nostra squadra ha ottenuto buonissimi risultati, stimolanti e indicativi per le prossime sfide. 

Il sabato sulle barche corte, con finali spostate alla domenica, ben 2 ori pesanti e una vittoria della finale B. Infatti il Due senza Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) vince la finalissima su 32 equipaggi schierati, anche il Due senza Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) vince nella sua categoria, giungendo secondo dietro la barca assoluta dell’Italia team. Bella vittoria nella finale B del Due senza Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), che non hanno  centrato la finale per un problema in arrivo nella semifinale.  Nel programma della domenica, su barche lunghe è di nuovo oro nel 4 senza Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini e due ottimi argenti: sul 4 senza Junior di E. Meliani (misto YC Savoia) e nell’ Otto Ragazzi con Giovanni Volpe (misto SC Caprera) oltre ad un buon 5 posto in finale di V. De Martino sul 4 senza misto bianco celeste. 

Grande soddisfazione del tecnico Stefano Tognarelli che porta a casa ben 5 medaglie (3 ori e 2 argenti) su 7 gare disputate ad alto livello, e a cui vanno i complimenti dei dirigenti e genitori per il buon lavoro che sta portando avanti con la solita determinazione. Bravi ragazzi grande squadra!! 

Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org