Archivi categoria: Campionati Italiani

BENE AL CAMPIONATO INDOOR

Buon inizio alla prima uscita del 2016 al Campionato Italiano Indoor di San Miniato.
Con ben 21 atleti bianco celesti schierati in quasi tutte le categorie di questa specialità sul remoergometro.
Kristina Mugnai riconquista il Titolo tricolore nella categoria Master B femminile a distanza di due anni dopo il successo di Brindisi. La new entry Giulia Campioni, atleta nazionale proveniente dalla Canottieri San Miniato, conquista un bel bronzo nella categoria Senior femminile, nonostante un recente infortunio. Bene anche Mario Scanferlato 4° nei Master cat. E in una gara combattutissima.
Il gruppo allievi (ben 15) hanno conquistato 2 argenti con F. Calvani (cat. B1) e P. Olivieri (cat. C) e un bronzo con N. Bacci (cat. B2) oltre ai buoni piazzamenti nei primi dieci per le femmine: G.Borriello 5^, B. De Martino 6^ e G. Bertoni 10^ e per i maschi: G. Menicagli 8°, M. Strazzullo 9°. Il resto del giovane schieramento si è ben difeso
considerando che gran parte erano alla prima esperienza di gara. Nella categoria ragazzi: A. Nelli, S. Gori e G. Paladino si sono piazzati a metà classifica.
Mancavano S. Celoni e S. Cicerchia oltre alcuni junior e master rimasti ad allenarsi in vista della regata di fondo a Pisa.

Quindi arrivederci a Pisa il 24 gennaio per la Navicelli Rowing Maraton, gara sui 6000 mt. che include il Campionato Italiano di Fondo, il Tricolore master e la Nazionale allievi e cadetti.

Foto gentilmente concesse dalla Fic e risultati consultabili sul sito federale www.canottaggio.org







MARIO CAMPIONE COASTAL SUL LAGO MAGGIORE

Dopo appena una settimana Mario Scanferlato è passato dall’argento conquistato sul mare all’oro sul lago, vincendo il titolo italiano ai Campionati Italiani Coastal Rowing di Maccagno (Va).

Infatti, dopo il 2° posto in “4 Yole” ai Campionati del Mare di Mondello (vedi l’articolo precedente), sabato 10 ottobre nelle acque del Lago Maggiore in località Maccagno, ai confini con il Canton Ticino, si è aggiudicato l’oro al terzo carrello dell’imbarcazione “4 Coastal” master over 55, iscritta per la S.C. Monate, davanti alla S.C. Sanremo (con a capovoga l’amico Renato Alberti padre del Coastal Rowing in Italia) e al 3° gradino per la S.C. Gavirate.

Il Coastal Rowing è una specialità del canottaggio introdotta in Italia agli inizi degli anni 2000 per diffondere l’attività remiera nelle zone costiere marine con acque mosse e molto diffusa in Francia e in Nord Europa, praticata con barche più stabili di quelle olimpiche e capaci di non imbarcare acqua in caso di moto ondoso moderato, si disputa su 6600 metri con vari giri di boa. In Italia da circa dieci anni si disputano i campionati nazionali su tre tipi di imbarcazioni: singolo (C1X), doppio (C2X) e quattro di coppia con timoniere (C4X+) sia maschile che femminile.

Ci eravamo cimentati per la prima volta in questa specialità lo scorso agosto con Serena Cicerchia che aveva preso parte ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia di Pescara, al timone del “4 Coastal” femminile della nazionale italiana.

Di nuovo le congratulazioni da parte del consiglio e degli amici della Cavallini ad un atleta oramai a tutto campo che si cimenta su barche di tipo olimpico, da mare e ora anche coastal.

Prossimi appuntamenti remieri: regata internazionale TERA, sul lago di Schiffenen a Friburgo (Svizzera) il 24 e 25 ottobre, con la squadra regionale Toscana, il Campionato di fondo di S. Giorgio di Nogaro (Ud) il 1° novembre e la regata internazionale Silver skiff di Torino l’8 novembre.

Foto gentilmente concesse dalla FIC e risultati integrali consultabili sul sito: www.canottaggio.org





TRE TITOLI TRICOLORI AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

Bene ai Campionati Nazionali Universitari 2015 di questo fine settimana, dove tre nostri atleti hanno conquistato tre Titoli italiani e un argento, in rappresentanza delle Università toscane dove svolgono gli studi.

I campionati, organizzati da CUSI sul lago di Paola a Sabaudia, hanno visto sfidarsi in barca 12 poli universitari italiani, con 150 equipaggi e 435 atleti/gara, per la conquista dei 30 titoli tricolori sulle distanze di 500 e 2000 metri, tutti nella categoria senior.

Serena Cicerchia e Sandra Celoni, uniche atlete iscritte dall’ateneo fiorentino a rappresentare il CUS Firenze, hanno conquistato un Titolo italiano nel “due senza” 500 metri un argento sempre nel “due senza” 2000 metri e un quinto posto nel “singolo” sulla distanza corta.

Doppio Titolo tricolore invece per Cesare D’Arrigo nella specialità del “due con” (500 e 2000 metri), con i colori gialli del CUS Pisa, insieme ai compagni di accademia Giacomo Taormina e Andrea Carloni al timone, oltre ad un quinto posto nel “doppio” insieme allo spezzino Andrea Perrelli.

Punti preziosi per la Classifica nazionale che i tre canottieri bianco celesti, in sei gare differenti, hanno guadagnato per la nostra società, nonostante fossero i portacolori dei due prestigiosi atenei.

La settimana prossima i più giovani si misureranno al Meeting nazionale di Genova, riservato alle categorie allievi e cadetti, invece il nostro veterano Mario Scanferlato alla Regata Internazionale Master di Gavirate (Va), mentre la squadra agonistica proseguirà la preparazione per i campionati di categoria di giugno e Allegra Francalacci per l’appuntamento europeo di fine maggio sul bacino di Racice in Repubblica ceca.

Clicca e guarda le foto !
Continua la lettura di TRE TITOLI TRICOLORI AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI